Ieri pomeriggio, presso la ‘Spaccatura delle Lecce’ a Sigillo è stata inaugurata la prima delle sei ‘Palestre Naturalistiche a cielo aperto’ volute e realizzate dalla Comunità Montana dell’Alto Chiascio con un investimento di 285.000 euro, finanziato in parte dall’Ente ed in parte dall’Unione Europea. Al taglio del nastro hanno partecipato il presidente della Comunità Montana dell’Alto Chiascio Catia Mariani, l’assessore regionale al Turismo Silvano Rometti, il sindaco di Sigillo Antonella Brancadoro e il presidente dell’Ente Parco del Monte Cucco, Ermenegildo Fabrizi.
Alla cerimonia di inaugurazione è seguita una breve visita allo spettacolare percorso naturalistico, completamente ripristinato ed attrezzato con strutture per l’attività sportiva. Soddisfazione del numeroso pubblico presente, già sul posto per approfittare di una bella domenica di sole per fare quattro passi in mezzo alla natura.
“Con questo intervento abbiamo voluto valorizzare uno degli scenari più belli che il Parco del Monte Cucco offre” - ha esordito il presidente dell’ente montano Catia Mariani – “non a caso il luogo dove è stata allestita questa palestra naturale è stato eletto dall’Unione Europea ‘Sito di Interesse Comunitario’ (Sic, ndr) ed era nostro dovere valorizzarlo e promuoverlo, nell’intento di coniugare il benessere del praticare sport all’aria aperta con la permanenza in luoghi suggestivi e di grande valore paesaggistico. L’intervento presentato si colloca in una strategia di programmi inquadrati nella filiera Turismo – Ambiente – Cultura, e ad esso seguirà l’inaugurazione di altre cinque ‘Palestre Naturali a cielo aperto’ nei comuni di Fossato di Vico, Scheggia e Pascelupo, Costacciaro, Gubbio e Valfabbrica”. Il presidente dell’Ente Parco del Monte Cucco, Ermenegildo Fabrizi, ha ringraziato la Comunità Montana “per il prezioso intervento migliorativo di uno dei luoghi più affascinanti del Parco”, augurandosi che questa iniziativa possa rappresentare uno stimolo per “conoscere le numerose bellezze e gli impareggiabili scenari che offre il Monte Cucco”. Il sindaco di Sigillo, Antonella Brancadoro, ha sottolineato il profondo valore di una strategia di promozione integrata, che sta interessando più comuni del comprensorio con interventi mirati. “Sono convinta” - ha detto Brancadoro - “che questa politica può rappresentare una spinta importante per il turismo non solo delle singole località interessate, ma di tutto il nostro territorio. L’assessore regionale Rometti, in chiusura, ha esordito con un plauso all’ente montano per la capacità di aver concretizzato il proprio progetto: “Avevamo messo a disposizione molti fondi, e i tempi erano stretti. I più bravi, e tra questi anche la Comunità Montana dell’Alto Chiascio, hanno visto i loro progetti diventare realtà. Nelle strategie della Regione dell’Umbria ci sono molte iniziative in cantiere per la valorizzazione della risorsa turismo. La presenza delle istituzioni regionali in questa giornata dimostra l’interesse verso un comprensorio ricco di grandi peculiarità naturalistiche, di cui la ‘Spaccatura delle Lecce’ è esempio di pregio. Continuiamo a seguire con interesse e partecipazione tutte le iniziative tese a valorizzare questi luoghi, che sono sicuramente da collocare tra le eccellenze turistiche della nostra Regione”.
A questo proposito, la presidente Mariani ha puntualizzato lo stato di avanzamento di un altro importante progetto della Comunità Montana dell’Alto Chiascio: “Stiamo finalmente per inaugurare il percorso turistico della Grotta del Monte Cucco. I lavori sono stati completati, ora manca solo l’allaccio alla rete dell’illuminazione pubblica, per rendere finalmente fruibile a tutti questo strabiliante scenario di cavità sotterranee, unico in Europa per profondità e dimensioni. Siamo in attesa dell’erogazione di un finanziamento regionale di 120.000 euro per completare quest’ultimo intervento, dopodiché potremo aggiungere alle eccellenze turistiche del nostro comprensorio anche questa importante perla. L’appuntamento, nell’attesa, è per l’inaugurazione delle altre palestre naturali”.
02/07/2007 16:19
Redazione