Skin ADV

Sigillo: successo di partecipazione e solidarietà per l’iniziativa "Dalla riabilitazione cognitiva al supporto alle famiglie dei malati di Alzheimer"

Sigillo: successo di partecipazione e solidarietà per l’iniziativa "Dalla riabilitazione cognitiva al supporto alle famiglie dei malati di Alzheimer".

Esprime grande soddisfazione, con un comunicato, l’Amministrazione Comunale di Sigillo per l’ottima riuscita dell’iniziativa svoltasi sabato scorso dal titolo "Dalla riabilitazione cognitiva al supporto alle famiglie dei malati di Alzheimer", promossa da AUSER territoriale Alto Chiascio ODV - ETS con il patrocinio e il contributo del Comune, in collaborazione con AMA Umbria, ASAD, il Distretto Alto Chiascio dell'USL Umbria 1, la Parrocchia di S. Andrea e numerose realtà associative del territorio. A fare gli onori di casa è stato il Sindaco di Sigillo Giampiero Fugnanesi, al quale hanno fatto seguito i saluti del Presidente della Provincia di Perugia e Sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti e del Sindaco di Fossato di Vico Lorenzo Polidori e gli interventi della Dott.ssa Paola Tomassoli, Direttrice del Distretto Alto Chiascio della Usl Umbria 1 e del Dott. Carlo Pierotti, responsabile del CSM Alto Chiascio, coordinati da Lilli Mirabassi. Presente, in rappresentanza del Comune di Gubbio, l’Assessore Lucia Rughi. L’evento, che ha registrato una partecipazione attenta e sentita da parte della cittadinanza, è stato un momento di confronto e approfondimento su una delle tematiche socio-sanitarie più delicate e attuali: la malattia di Alzheimer e le sue ricadute non solo sui pazienti, ma anche sulle famiglie che quotidianamente li assistono. Particolarmente apprezzato l’intervento del Dott. Alberto Trequattrini, neurologo, che ha illustrato con grande chiarezza e competenza gli aspetti clinici e sociali della patologia, offrendo spunti concreti sui percorsi di riabilitazione cognitiva e sui servizi di supporto disponibili. A coronamento della giornata, si è svolta l’inaugurazione ufficiale della nuova sede del Laboratorio di Stimolazione Cognitiva, ospitato presso gli spazi generosamente messi a disposizione dall’Oratorio della Parrocchia di S. Andrea. Il centro, gestito dalla USL Umbria 1 con il fondamentale apporto di AUSER, AMA Umbria, ASAD e del Coordinamento Donne CGIL SPI, sarà attivo due pomeriggi a settimana, offrendo attività di stimolazione cognitiva e momenti ludico-ricreativi a beneficio dei malati e delle loro famiglie. L’Amministrazione desidera ringraziare sentitamente l’Istituto Comprensivo di Sigillo, che ha contribuito con entusiasmo al progetto: tutte le classi della scuola primaria, guidate dall’insegnante Tiziana Tacchi, hanno realizzato quattro splendidi cartelloni sulle stagioni, utilizzando tecniche a rilievo e materiali diversi, pensati per facilitare l’orientamento spazio-temporale degli utenti del centro. Grazie alla convenzione attivata con AUSER, che consente di integrare le attività formative e di volontariato all’interno dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), anche i nostri giovani studenti possono contribuire a diffondere valori di solidarietà e cittadinanza attiva tra le nuove generazioni. Quella di sabato è stata una giornata densa di emozioni, testimonianza concreta di come la sinergia tra istituzioni, associazioni, comunità educante e cittadinanza possa generare progetti di grande valore umano e sociale. Il Comune di Sigillo continuerà a sostenere e promuovere iniziative che mirano a costruire una rete sempre più forte e inclusiva, a beneficio di tutti, in particolare dei più fragili.

Gubbio/Gualdo Tadino
16/04/2025 10:48
Redazione
Si rinnova a Gubbio la Processione del Cristo Morto, Venerdì Santo ore 19.30
All’imbrunire del Venerdì Santo si rinnoverà a Gubbio la sacra rappresentazione della Processione del Cristo Morto che d...
Leggi
Mercoledì Santo, TRG dalle 17 segue in diretta la Messa Crismale dalla cattedrale di Gubbio
Mercoledì Santo - Trg seguirà in diretta, dalle ore 17, la Messa Crismale dalla Cattedrale di Gubbio, presieduta dal ves...
Leggi
Colacem inaugura la “Biblioteca in Fabbrica” con Neri Marcorè ospite d’onore
Si è inaugurata oggi la “Biblioteca in Fabbrica” presso lo stabilimento Colacem di Ghigiano. Un progetto nato per promuo...
Leggi
Lago Trasimeno: su iniziativa della Regione attivata una task force per intervenire sulla morìa di pesci
Una task force di enti pubblici per intervenire tempestivamente sulla morìa di pesci che in questi giorni sta colpendo a...
Leggi
L’arma dei Carabinieri onora i suoi caduti nella basilica di San Francesco di Assisi
Anche quest’anno si è tenuta ad Assisi la cerimonia di commemorazione del Vice Brigadiere Renzo Rosati, Medaglia d’Oro a...
Leggi
Perugia: spaccio di sostanza stupefacente, donna arrestata dai Carabinieri
I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Perugia, nel corso di un servizio predisposto e mirato...
Leggi
Osapp, da venerdì prima stanza dell'amore nel carcere di Terni
"Le `stanze dell`affettività` in carcere già dal prossimo 18 aprile potrebbero avere concreta attuazione in alcune sedi ...
Leggi
Colletta del Venerdì Santo per la Terra Santa. L’appello del Presidente dei Vescovi Umbri
Venerdì Santo, 18 aprile, in tutte le chiese del mondo viene raccolta la Colletta per la Terra Santa, fonte principale p...
Leggi
Gli studenti delle scuole di Città di Castello a lezione di legalità con la Polizia di Stato
Proseguono gli incontro del personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Città di Castello nell’ambito ...
Leggi
L’ANPI 17 aprile ricorda l’eccidio di Collecroce e tutte le vittime di Nocera Umbra e Valtopina
In cammino sui sentieri dei “Patriotti”. Sabato 19 aprile sono attesi i camminatori di cinque associazioni diverse, incl...
Leggi
Utenti online:      676


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv