Skin ADV

Gli studenti delle scuole di Città di Castello a lezione di legalità con la Polizia di Stato

Proseguono gli incontro del personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Città di Castello nell’ambito del progetto educativo “PARTEciPANto” giunto alla sua terza edizione.

Proseguono gli incontro del personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Città di Castello nell’ambito del progetto educativo “PARTEciPANto” - giunto alla sua terza edizione - che quest’anno ha visto, e vedrà coinvolti fino al prossimo mese di maggio, 8 plessi e 22 istituti scolastici dei comuni di Città di Castello, Umbertide, Citerna e San Giustino e oltre 700 studenti delle scuole primarie. Nell’ultima settimana, il Dirigente del Commissariato di P.S. di Citta di Castello, dr. Dario Lemmi, unitamente a personale specializzato, ha incontrato gli studenti delle scuole primarie di Selci “Tre Castelli” e dell’Istituto comprensivo “Leonardo da Vinci” di San Giustino rispondendo alle numerose domande con l’obiettivo di educare le generazioni future alla legalità attraverso la diffusione della cultura dei valori civili quali il rispetto delle regole, la solidarietà, l’inclusione che rappresentano fondamentali punti di riferimento per la crescita dei cittadini di domani e per la costruzione di una società più giusta ed equa. Durante le lezioni sono stati analizzati i principali articoli della Costituzione, stimolando momenti di riflessione e di confronto per accompagnare i ragazzi lungo un sentiero ispirato alla e dalla “costruzione di una cittadinanza consapevole”, seguendo un approccio basato sul dialogo e finalizzato ad affrontare varie tematiche di attualità quali: il disagio, la socialità, la devianza giovanile, attraverso l'analisi di casi di cronaca e momenti di riflessione. Negli incontri si è parlato anche di “cittadinanza attiva”, concetto denso di significati, che si traduce nella partecipazione del singolo alla vita di comunità secondo un approccio concreto, propositivo, relazionale, una pratica che risponde al richiamo all’adempimento dei doveri di solidarietà e all’assunzione di una funzione che concorra al progresso dell’individuo e, per mezzo di esso, della società. Le lezioni, avviate con cadenza settimanale fin dallo scorso mese di ottobre, hanno finora riscosso grande interesse sia tra gli studenti che tra gli insegnanti che si sono detti entusiasti dell’intervento dei poliziotti.

Città di Castello/Umbertide
15/04/2025 14:58
Redazione
L’ANPI 17 aprile ricorda l’eccidio di Collecroce e tutte le vittime di Nocera Umbra e Valtopina
In cammino sui sentieri dei “Patriotti”. Sabato 19 aprile sono attesi i camminatori di cinque associazioni diverse, incl...
Leggi
Torna la Grande fiera di Pasqua nel centro di Perugia dal 18 al 21 aprile
È pronta a tornare con la sua proposta di qualità dedicata all’artigianato e al piccolo commercio la Grande Fiera di Pas...
Leggi
Stasera torna "Arena C" alle 21.15 su TRG con focus su Gubbio, Ternana e Perugia. Ospite il laterale rossoblù David. Domande live al numero 331 1330800
Stasera torna "Arena C" alle 21.15 su TRG: il punto sui momenti di Gubbio, Ternana e Perugia dopo l`ultimo turno del gir...
Leggi
L'arte di Banksy arriva ad Assisi
L`arte di Banksy arriva ad Assisi con una mostra senza precedenti, che unisce la potenza dissacrante della street art co...
Leggi
L'ospedale di Foligno diventa più accessibile
L`ospedale "San Giovanni Battista" di Foligno diventa più accessibile con un nuovo parco ausili per le persone con disab...
Leggi
Foligno: viola il divieto di avvicinamento, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Foligno, coadiuvati dalla Stazione Carabinieri di Valtopina, ...
Leggi
Usl Umbria 2, Medicina di iniziativa nel distretto Valnerina
Sala Digipass di via Solferino a Norcia completamente gremita per un evento promosso dalla Usl Umbria 2 sul progetto pil...
Leggi
Sopralluogo nel cantiere del nuovo ospedale di Cascia
Rappresentanti della Regione Umbria, del Comune di Cascia, delle imprese costruttrici e dell`Associazione nazionale cost...
Leggi
C.Castello: detiene droga ai fini di spaccio, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno tratto in arresto un 37enne di fuori regione, per detenzione di...
Leggi
Giubileo: a Città di Castello, un biglietto quattro musei
Nel corso della conferenza stampa in cui è stato presentato il progetto e firmato il protocollo di intesa,  il sindaco d...
Leggi
Utenti online:      523


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv