Skin ADV

Siglato protocollo d'intesa tra i Comuni della Zona Sociale 7 e le diocesi di Gubbio, Assisi – Gualdo Tadino e Nocera Umbra

E' stato siglato ieri pomeriggio presso la Sala Consiliare in piazza Grande un protocollo d'intesa tra i Comuni della Zona Sociale 7 e le diocesi di Gubbio e di Assisi - Gualdo Tadino e Nocera Umbra.

E’ stato siglato ieri pomeriggio presso la Sala Consiliare in piazza Grande un protocollo d'intesa tra i Comuni della Zona Sociale 7 e le diocesi di Gubbio (per i Comuni di Gubbio, Costacciaro, Scheggia e Pascelupo) e di Assisi – Gualdo Tadino e Nocera Umbra (per i Comuni di Gualdo Tadino, Fossato di Vico e Sigillo). La finalità è quella di realizzare progetti e azioni condivise che hanno come fulcro gli oratori, in ambito formativo, educativo e ricreativo, destinate a bambini, giovani e loro famiglie nei territori comunali e per il coordinamento delle risorse stanziate ai Comuni capofila delle Zone Sociali dalla Regione Umbria. Ad apporre la firma sono stati la vice sindaco di Gubbio Rita Cecchetti per la Zona Sociale 7, don Luca Lepri per la diocesi di Gubbio e fra Mirko Mazzuccato per la diocesi di Assisi – Gualdo Tadino e Nocera Umbra. La legge nazionale stabilisce che gli Enti locali, nell’ambito delle proprie competenze, riconoscono ed agevolano il ruolo degli organismi non lucrativi di utilità sociale, tra cui gli oratori e gli enti che svolgono attività similari e per la valorizzazione del loro ruolo. La Regione e i Comuni della Zona Sociale n. 7 si impegnano a realizzare politiche a supporto di famiglie, minori e giovani sui temi della cittadinanza, dell’accompagnamento educativo, del sostegno alla genitorialità, della partecipazione attiva e del protagonismo giovanile, in una prospettiva di collaborazione con i soggetti più impegnati sul territorio. « Negli ultimi anni si è rafforzato il modello della governance - ha sottolineato la vice sindaco Cecchetti - che vede come protagonisti crescenti soggetti del Terzo Settore, cooperative e associazioni di promozione sociale e di volontariato, laiche e cattoliche, per lo svolgimento di azioni sussidiarie alle iniziative programmatiche degli Enti territoriali. E’ perciò importante che le Diocesi di Gubbio e quella di Assisi – Gualdo Tadino e Nocera Umbra, tramite le azioni svolte dalle Parrocchie, dagli Oratori e dalle associazioni, siano coordinate nell’intraperendere, incoraggiare e sostenere azioni di carattere aggregativo e ricreativo, in aiuto alle famiglie, con particolare attenzione ad offrire momenti formativi e di crescita per il tempo libero di bambini ed adolescenti, garantendo loro anche un percorso di accompagnamento educativo. Gli oratori attivi nella zona sociale di competenza hanno assunto nel corso degli ultimi anni un'evidente funzione di sostegno alle azioni intraprese a favore di infanzia ed adolescenza dagli Enti territoriali, incarnando fattivamente i principi della sussidiarietà orizzontale, del sostegno alle primarie agenzie educative, quali scuola e famiglia, della cittadinanza attiva e della partecipazione a servizio del bene comune del territorio ». Sulla base delle risorse assegnate dalla Regione, il Comune di Gubbio capofila della Zona Sociale 7 procederà al trasferimento delle risorse stanziate a favore delle Diocesi, a seguito del ricevimento di relazione dettagliata delle attività svolte e della rendicontazione delle risorse assegnate. La durata del protocollo è fissata in tre anni.

Gubbio/Gualdo Tadino
28/09/2017 15:43
Redazione
Umbertide: domani torna a riunirsi il Consiglio comunale
Il presidente Giovanni Natale ha convocato il Consiglio comunale, in seduta pubblica, sessione straordinaria, per domani...
Leggi
Gubbio: al Festival del Medioevo il racconto della storia si fa spettacolo
Un`affascinante lezione spettacolo con accompagnamento musicale: è la proposta serale del Festival del Medioevo per oggi...
Leggi
Stasera su Trg sintesi dei Giochi de le Porte di Gualdo Tadino. Ore 21.10
Stasera alle ore 21.10 speciale Trg dedicatoai Giochi de le Porte 2017. Nel montaggio i momenti salienti dei tre giorni ...
Leggi
Gualdo Tadino e Deruta sempre più vicine grazie a “Le strade della Ceramica”
Le grande tradizione della ceramica in Umbria parte da lontano e da oggi può arricchirsi di un’ulteriore capitolo grazie...
Leggi
Ottobre Trevano: kermesse al via, fine settimana con storia, cultura, tradizioni e prelibatezze culinarie
Con il “Convivium Terzieri”, disfida dei sapori si è aperto l’”Ottobre trevano”, la tradizionale kermesse che fino al 29...
Leggi
C.Castello: orari invernali per "Nelfrattempo"
Da domenica il punto prestito e sala lettura Nelfrattempo di Città di Castello cambia orari di apertura: il punto presti...
Leggi
Perugia: convegno dei produttori olivicoli espressione della Coldiretti
“Produrre bene olive e olio in tempi di siccità”. Questo il titolo del convegno promosso dall’Aprol Perugia, l’organizza...
Leggi
Foligno: i Primi d’Italia conquista il pubblico La XIX edizione è cominciata in grande stile
Secondo giorno per la strepitosa XIX edizione dei Primi d’Italia, che dopo il taglio del nastro del 28 settembre prosegu...
Leggi
A Perugia il convegno “Banche versus cittadini – La comunicazione che non c’è”
Si tiene domani a Perugia il convegno “Banche versus cittadini – La comunicazione che non c’è”, organizzato dalla Uilca ...
Leggi
Perugia: l'assessore Paparelli riceve una delegazione del Kosovo
Una delegazione del Kosovo è stata ricevuta, a Palazzo Donini, dal vice presidente della Giunta regionale e assessore al...
Leggi
Utenti online:      402


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv