Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Sinergia tra scuola e sanità per la salute dei giovani
Sinergia tra scuola e sanità per la salute dei giovani. La Asl 1 e le scuole dell’Alto Tevere rinnovano la convenzione per uno screening di prevenzione e idoneità sportiva sugli studenti.
È stata rinnovata oggi, presso la sala riunioni del servizio di Traumatologia e Medicina dello Sport dell’Ospedale di Città di Castello, la convenzione tra la ASL 1 e le scuole per lo screening di prevenzione e idoneità sportiva su tutti gli studenti delle scuole primarie e secondarie del distretto n.1 (Città di Castello, Umbertide, San Giustino). Erano presenti all’incontro Luigi Repace, responsabile del Servizio di Medicina e Traumatologia dello Sport, Marisa Barzotti del Servizio di educazione sanitaria della ASL 1, il cardiologo Giampaolo Marini e il medico sportivo Francesco Ussia, il commissario del distretto scolastico n. 1 Luigi Chieli e i dirigenti scolastici i docenti della massima parte delle scuole del terr. Il progetto, promosso dalla ASL1 e già attivo da cinque anni, ha permesso di effettuare circa 10.000 visite all’anno e si è rivelato uno strumento efficace in termini di prevenzione, garantendo un attento screening anche su quei giovani - circa 3.000 tra Città di Castello e Umbertide - che non praticano attività sportiva agonistica e, quindi, non sono sottoposti a regolari visite e controlli per il rilascio delle certificazioni di idoneità sportiva da parte delle federazioni. “L’aspetto più importante di questo progetto – ha affermato il dottor Luigi Repace – è che ci ha permesso di individuare diverse patologie, tra cui le più comuni legate all’obesità, a problemi cardiovascolari ed osteoarticolari. Inoltre, abbiamo diagnosticato con tempismo anche una patologia più grave, come la neoplasia ovarica”. Nel ringraziare i rappresentanti degli istituti scolastici per la partecipazione, il dottor Repace ha sottolineato “che un’attività preventiva così capillare sui giovanissimi è possibile solo grazie alla collaborazione e al sostegno delle scuole, che possono veicolare il messaggio alle famiglie in modo diretto. Ci stiamo attivando affinché la stessa convenzione venga stipulata anche con le scuole del distretto n. 2 (Gubbio e Gualdo Tadino) in modo da estendere l’attività a tutto il territorio coperto dalla ASL 1”. Le visite medico-sportive standard che sono effettuate gratuitamente sugli studenti delle scuole primarie e secondarie del comprensorio comprendono visita cardiologica, e.c.g. a riposo (e sotto sforzo dopo i 12 anni), visita oculistica, esame delle urine, peso e altezza e spirometria dopo i 12 anni.
15/10/2008 16:04
Redazione
Twitter
18/10/2008 07:54
|
Attualità
Gubbio: stamane il Consiglio Comunale in sessione straordinaria su Sirio Ecologica e Puc2
Sabato di seduta straordinaria quello odierno per il Consiglio comunale di Gubbio: dalle 8.30 la massima assise cittadin...
Leggi
16/10/2008 07:48
|
Attualità
Merloni: incontro oggi a Fabriano del coordinamento nazionale Rsu e le categorie
Il coordinamento nazionale delle Rsu del gruppo Antonio Merloni si riunisce stamane alle 9.30 Fabriano, presso l`ex Orat...
Leggi
15/10/2008 16:01
|
Sport
Nuotobaby Gubbio: genitori e bimbi insieme in acqua
`In acqua come prima di nascere`: è questo il principio fondamentale cui si ispira il nuovissimo corso di Nuotobaby Poli...
Leggi
15/10/2008 15:58
|
Attualità
C. Castello. Contributi per gli affitti, pubblicate le graduatorie
Da domani giovedì 16 e sino al 31 ottobre saranno esposte all’Albo Pretorio del comune di Città di Castello le graduator...
Leggi
15/10/2008 15:57
|
Cultura
Oltre 500 iscritti al convegno Sepa di Spoleto sul provvedimento amministrativo
Sono oltre 500 i partecipanti iscritti al Convegno nazionale promosso dalla Sepa – Scuola di Pubblica Amministrazione di...
Leggi
15/10/2008 15:43
|
Cultura
C. Castello. "Le fiamme e la ragione", Corrado Augias a teatro
Giordano Bruno Campo de’ Fiori 17 febbraio 1600”. A 400 anni dal sacrificio del genio di Nola, il giornalista e uomo di ...
Leggi
15/10/2008 15:30
|
Attualità
Gubbio: potatura degli alberi lungo Viale della Rimembranza
E’ iniziata da alcuni giorni la potatura delle alberature lungo Viale della Rimembranza a Gubbio, lavoro realizzato dall...
Leggi
15/10/2008 14:39
|
Attualità
Umbertide. Nuovo appalto per migliorare la viabilità
Nuovo ulteriore appalto per migliorare la viabilità del capoluogo di Umbertide. Si tratta del secondo lotto di lavori pr...
Leggi
15/10/2008 14:34
|
Attualità
C. Castello. Via libera al Puc da parte della commissione Assetto del territorio
Via libera dalla commissione “Assetto del territorio” al progetto del Piano urbano complesso della Regione dell’Umbria. ...
Leggi
15/10/2008 14:28
|
Attualità
Spello, prossimi al completamento i lavori in via centrale umbra
Saranno completati nei prossimi giorni i lavori della rotatoria nell’incrocio tra via Marconi e via Centrale Umbra. Al c...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
427
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv