Skin ADV

Sisma, 900mila euro per campanile Basilica S.M. degli Angeli

Castelli: 'Grande accelerazione a interventi in luoghi di culto'.

Trasferiti 900 mila euro all'Ufficio speciale per la ricostruzione della Regione Umbria per l'intervento di miglioramento sismico del campanile della Basilica di Santa Maria degli Angeli, ad Assisi. Proseguono dunque i lavori di uno dei simboli della cristianità, anche grazie al programma dell'ordinanza 128 che finanzia e integra i fondi dell'ordinanza 105 - chiese e luoghi di culto - per tutta una serie di interventi nei luoghi di San Francesco, in vista degli 800 anni della morte del Patrono d'Italia. Il soggetto attuatore dell'intervento è la Provincia Serafica di San Francesco d'Assisi, lo stesso di un altro importante intervento che, sempre tramite decreto, ha ricevuto 960 mila euro per l'avanzamento dei lavori: la chiesa di Montesanto a Todi. È stato anche concesso un contributo di 1,47 milioni di euro per la riparazione della chiesa di San Vito in Agriano, nel comune di Norcia. In questo caso il soggetto attuatore è l'arcidiocesi di Spoleto-Norcia. "Il Centro Italia si prepara al Giubileo del 2025 e alle celebrazioni degli 800 anni della morte di San Francesco del 2026, e per questo insieme alla presidente della Regione Tesei abbiamo scelto strategicamente di potenziare l'ordinanza 128 e di imprimere una grande accelerazione agli interventi di riparazione dei luoghi di culto", ha detto il commissario straordinario alla ricostruzione post terremoto, Guido Castelli. "La ricostruzione del patrimonio religioso è fondamentale per la comunità locale ma lo è anche per il turismo, sempre più importante per l'economia dell'Appennino centrale e per questo pienamente inserito nella strategia complessiva per queste aree", ha aggiunto il commissario.

Assisi/Bastia
06/11/2024 14:58
Redazione
Gubbio: domani incontro dell'Associazione Amici del Cuore
L’Associazione GLI AMICI DEL CUORE GUBBIO, con il patrocinio del Comune di Gubbio, ha organizzato il convegno LA CARDIO...
Leggi
Sappe, nuovi episodi violenti nel carcere di Spoleto
Nuovi episodi violenti si sono verificati nell`ultima settimana all`interno del carcere di Spoleto, secondo quanto denun...
Leggi
Gioco d'azzardo patologico: 3 incontri pubblici a Gubbio per la campagna di informazione e sensibilizzazione
Si terrà domani 7 novembre alle ore 17.30 presso la Sala parrocchiale di Casamorcia il primo dei 3 incontri che si terra...
Leggi
Matteo Salvini torna in Umbria in vista delle regionali
Matteo Salvini torna in Umbria con diversi appuntamenti in vista delle elezioni regionali. Lo annuncia la Lega Umbria. S...
Leggi
Condannato per spaccio di cocaina, arrestato a Londra
Dovrà scontare oltre quattro anni di reclusione per spaccio di droga un cittadino albanese quarantenne arrestato in Ingh...
Leggi
Foligno: fatture da 10 milioni per operazioni inesistenti, denunciato
La guardia di finanza di Foligno ha scoperto una società che pur essendo priva di una reale struttura aziendale, risulte...
Leggi
Gubbio, caso amianto. Inail fa chiarezza "Malattia per attività di idraulico e muratore"
Intende fare chiarezza la Direzione regionale Inail per l`Umbria, in merito alla notizia (https://www.trgmedia.it/Mesote...
Leggi
Provincia di Perugia, via libera al piano scuola 2025-2026
"Salvatorelli-Moneta", "A. De Gasperi-R. Battaglia", Is Campus "L. da Vinci", Itet "A. Capitini" e Iis tecnico-professio...
Leggi
'Sacco' di Burri esposto in cattedrale a Città di Castello
E` in programma a Città di Castello dal 7 al 10 novembre un evento che vede unite la diocesi tifernate e la Fondazione P...
Leggi
Ottobre Trevano, grande successo per l’edizione 2024
Un altro grande successo frutto del lavoro e della passione di un’intera comunità che, intorno alla sua manifestazione r...
Leggi
Utenti online:      96


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv