Skin ADV

Gubbio, caso amianto. Inail fa chiarezza "Malattia per attività di idraulico e muratore"

Intende fare chiarezza la Direzione regionale Inail per l'Umbria, in merito alla notizia del riconoscimento della malattia professionale, nei confronti di un lavoratore di 61 anni eugubino, dipendente di una ditta di autotrasporti di Gubbio.

Intende fare chiarezza la Direzione regionale Inail per l'Umbria, in merito alla notizia (https://www.trgmedia.it/Mesotelioma-pleurico-da-amianto-l-INAIL-di-Perugia-riconosce-la-malattia-professionale-per-un-autot/news-139823.aspx) del riconoscimento della malattia professionale, nei confronti di un lavoratore di 61 anni eugubino, dipendente di una ditta di autotrasporti di Gubbio. Quest'ultimo, secondo l'Osservatorio Nazionale Amianto, per anni sarebbe stato esposto all'amianto, attraverso polveri e fibre inalate nell'abitacolo di guida provenienti dal vano motore e dal sistema frenante. Inail spiega tuttavia che il riconoscimento della malattia è riferibile alle sole attività di muratore e idraulico precedentemente effettuate dal 61enne nel periodo di esposizione dal 1981 al 1987, e che nulla hanno a che vedere con l'attività di autotrasportatore. "In tale periodo, in particolare, - si legge nella nota di Inail - il lavoratore ha svolto attività alle dipendenze imprese edili, occupandosi anche del montaggio di tetti e canne fumarie in cemento amianto: solo e soltanto per questo periodo Inail ha ritenuto che esistessero le condizioni di esposizione personale a fibre aerodisperse [...] Il riconoscimento da parte di Inail della predetta malattia professionale, mesotelioma pleurico, al dipendente di ditta di autotrasporti eugubina è relativo alla sola esposizione alle attività di idraulico e muratore precedentemente svolte e non a quelle di autotrasportatore".

Gubbio/Gualdo Tadino
05/11/2024 18:13
Redazione
Provincia di Perugia, via libera al piano scuola 2025-2026
"Salvatorelli-Moneta", "A. De Gasperi-R. Battaglia", Is Campus "L. da Vinci", Itet "A. Capitini" e Iis tecnico-professio...
Leggi
'Sacco' di Burri esposto in cattedrale a Città di Castello
E` in programma a Città di Castello dal 7 al 10 novembre un evento che vede unite la diocesi tifernate e la Fondazione P...
Leggi
Ottobre Trevano, grande successo per l’edizione 2024
Un altro grande successo frutto del lavoro e della passione di un’intera comunità che, intorno alla sua manifestazione r...
Leggi
Emiliano Alfonsi svela “L’enigma del volto”. A Gualdo Tadino la nuova mostra per chi ama la bella pittura
Sabato 9 novembre alle ore 11.00, presso la Chiesa monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino, promossa dal Polo Musea...
Leggi
Ultima fase dei lavori sul raccordo Perugia-Bettolle
Sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle, tra Madonna Alta e Corciano Anas sta eseguendo in orario notturno i lavori p...
Leggi
Chiusura programmata della ss318var (Perugia-Ancona) tra Valfabbrica e Casacastalda
La strada statale 318 “di Valfabbrica” (direttrice Perugia-Ancona) sarà temporaneamente chiusa nel tratto compreso tra V...
Leggi
Attività Ricettive: controlli della Polizia Locale a Gualdo Tadino per Contrastare l’abusivismo
Proseguono con grande impegno i controlli della Polizia Locale contro l’abusivismo ricettivo nel territorio del Comune d...
Leggi
Stasera torna "Arena C" alle 21.15 su TRG: le ultime su Gubbio, Ternana e Perugia. In studio il centrocampista rossoblu' Iaccarino. Domande e curiosita' su WhatsApp al 331 1330800
Torna stasera “Arena C” alle ore 21.15 su TRG: le vittorie di Gubbio e Ternana oltre al pari beffa del Perugia nell`ulti...
Leggi
Foligno Rugby ok contro la Ternana
I Falchetti del Foligno Rugby portano a casa la vittoria contro la Ternana, in un match col sapore del derby e in cui la...
Leggi
C.Castello: incontro su Gerardo Dottori in occasione del 140° anniversario dalla nascita
Si terrà domenica 10 novembre alle ore 15.00, quasi coincidente con il compleanno del futurista Gerardo Dottori, nato 11...
Leggi
Utenti online:      381


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv