Skin ADV

Sisma Abruzzo: aiuti anche da Gualdo Tadino

Sisma Abruzzo: il sindaco si è attivato con il gruppo di Protezione civile Sorgente di Gualdo Tadino, fin dalle prime ore di questa mattina in accordo con la struttura regionale con il coordinatore Giuliano Santelli, per un coordinamento degli aiuti.
“Solo chi ha conosciuto sulla propria pelle può comprendere quanto in questi momenti sentire la vicinanza delle Istituzioni, delle Forze dell’Ordine, del mondo del volontariato, del Paese intero, in altre parole non sentirsi soli è importante per poter superare le prime ore dell’emergenza. Per questo abbiamo deciso di aderire con uomini e con mezzi all’invito rivoltoci dalla Protezione civile della Regione dell’Umbria. Chi ha ricevuto solidarietà deve essere sempre pronto e riversarla su chi ne ha bisogno – a parlare così è il sindaco Angelo Scassellati, nelle prime ore dell’emergenza rispetto al terremoto che ha sconvolto nella notte l’Abruzzo. “Vogliamo così sentirci vicini alle popolazioni che stanno soffrendo, esprimendo anche le nostre condoglianze a quanti hanno perso un familiare, un parente un amico sotto le macerie, e alle istituzioni locali che stanno vivendo questi momenti di grande difficoltà umane e organizzative – ribadisce il sindaco Scassellati, annunciando una mobilitazione della città attraverso l’organizzazione di raccolte di fondi – in tal senso è stato attivato un conto corrente presso la filiale Unicredit di corso Italia, sede della tesoreria - e di materiale che potrà essere utile agli abitanti dei Comuni abruzzesi più colpiti dal sisma. Come primo atto concreto il Comune di Gualdo Tadino, attraverso una seduta straordinaria della Giunta comunale, ha versato in questo conto corrente 10mila euro per l’apertura della sottoscrizione. Il sindaco si è attivato con il gruppo di Protezione civile Sorgente di Gualdo Tadino, fin dalle prime ore di questa mattina in accordo con la struttura regionale con il coordinatore Giuliano Santelli, per un coordinamento degli aiuti. Proprio dal gruppo gualdese Sorgente sono partiti sette volontari che si sono aggiunti con i propri mezzi alla colonna regionale alla volta dell’Aquila. È già stata attivata la Rocchetta Spa per l’invio di acqua, tra i beni maggiormente necessari in questi primi momenti in cui l’acqua degli acquedotti non può essere utilizzata per usi alimentari. Il Comune ha messo a disposizione anche cinque case di legno, immediatamente utilizzabili, rimanendo in attesa per quanto riguarda l’invio di tecnici sulla base delle indicazioni che saranno fornite dalla stessa Protezione civile umbra e nazionale. Sono state contattate anche le associazione del mondo del volontariato, in particolare Avis, Caritas e Unitalsi per le rispettive competenze, organizzando in tal senso un aiuto concreto che non disperda le energie della città in mille rivoli, ma si concretizzi attraverso interventi mirati alle primarie esigenze delle popolazioni colpite dal sisma. “Ci si augura che la città risponda in maniera positiva come già avvenuto in occasione del terremoto di San Giuliano di Puglia, dove fu realizzata una tendostruttura, e in occasione dello tsunami che sconvolse l’Indonesia – conclude il sindaco Scassellati.

06/04/2009 16:39
Redazione
Gubbio: oggi la Processione del Cristo Morto (dalle ore 19)
Sono entrati nel vivo a Gubbio i riti solenni della Settimana Santa, occasioni preziose per la crescita spirituale di ci...
Leggi
Anche il Comune di Gubbio nelle zone terremotate dell`Abruzzo
A seguito dell’evento sismico che questa notte ha colpito l’Abruzzo anche il comune di Gubbio si è attivato per garantir...
Leggi
Sisma Abruzzo: tecnici Bina, prevederlo era impossibile
``Prevedere un terremoto e` impossibile, lo confermiamo. Si poteva e si possono fare valutazioni, esercitazioni; pero` a...
Leggi
Sisma Abruzzo. La colonna umbra di aiuti a Paganica.
Gli oltre 100 volontari della protezione civile dell`Umbria, partiti stamane verso l`Abruzzo per aiutare le popolazioni ...
Leggi
Sisma Abruzzo: i sindaci di Assisi, Foligno e Terni pronti ad inviare aiuti
Il terremoto d`Abruzzo ha riportato l`Umbria a 12 anni fa e nella corsa alla solidarieta` i sindaci dei Comuni all`epoca...
Leggi
Sisma Abruzzo: la Provincia mette a disposizione mezzi e tecnici per la rilevazione del danno
La Provincia di Perugia, come sua tradizione in occasione di eventi catastrofici e alluvioni, ha mobilitato la propria s...
Leggi
Da Foligno in Abruzzo 60 casette di legno
Saranno inviate 60 casette di legno in Abruzzo per aiutare i terremotati: lo ha deciso il Comune di Foligno. Nella riuni...
Leggi
Sisma Abruzzo: il sindaco di Foligno telefona al collega dell`Aquila
Il sindaco di Foligno, Manlio Marini, ha telefonato stamani al suo collega di L`Aquila, Massimo Cialente, per esprimere ...
Leggi
Nocera U.: il sindaco e i tecnici in Abruzzo
Nocera Umbra non ha dimenticato la grande solidarieta` ricevuta da istituzioni ed associazioni del vicino Abruzzo in occ...
Leggi
C.Castello: rimane chiuso il ristorante cinese
Sospensione dell’attività fino a quando non saranno messi a norma gli impianti. Con questa motivazione gli addetti della...
Leggi
Utenti online:      397


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv