Skin ADV

Sisma Abruzzo: tecnici Bina, prevederlo era impossibile

Prevedere un terremoto e' impossibile, lo confermiamo: lo ha detto ai giornalisti padre Michele che ''gestisce'' l'osservatorio sotto la Basilica di S. Pietro a Perugia.
''Prevedere un terremoto e' impossibile, lo confermiamo. Si poteva e si possono fare valutazioni, esercitazioni; pero' a livello scientifico non si poteva prevedere, anche in riferimento ad anomalie del radon in alcuni punti. Solo valutazioni quindi''. Lo ha detto ai giornalisti padre Michele che, con altri confratelli tutti studiosi e coordinati dal direttore dell'osservatorio sismico dei benedettini padre Martino Siciliani, ''gestisce'' l'osservatorio sotto la Basilica di S. Pietro a Perugia. Gia' dal 1931 l'allora padre Bernardo Paoloni con il consenso del Papa Pio IX trasferi' l'osservatorio a Perugia, da Montecassino. Nel seminterrato dell'Abbazia infatti, tra le mura perimetrali appartenute all'antico cenobio dell'Abbazia di S. Pietro (X sec.), si trova oggi l'Osservatorio Sismico ''Andrea Bina''. Tra quelle mura vengono registrati giorno per giorno gli eventi sismici che si verificano; all'ingresso un lungo pendolo, con tanto di punta che ''scrive'' sulla sabbia, una specie di grafico, come facevano nei secoli coloro che studiavano il movimento della terra. Quel pendolo e' un simbolo. Oggi, grazie ad apparecchiture modernissime, collegate in telemetria da 15 punti della regione Umbria e con l'INGV, il territorio viene tenuto sotto controllo; l'Umbria considerata sismica, con faglie importanti a nord e ad est, si e' quindi strutturata maggiormente per un continuo monitoraggio, dopo le scosse del sisma del 1997 che colpi' Marche e Umbria. ''Prevedere il terremoto ha tre variabili - ha aggiunto padre Michele -: dove, quanto e quando; noi potevamo dire che entro qualche periodo a L'Aquila sarebbe stato possibile un terremoto, ma non una previsione, solo una valutazione''. Altre scosse di assestamento sono state registrate in mattinata; le apparecchiature del 'Bina' ne hanno registrate una ogni 5-10 minuti, quindi ''una attivita' che e' spasmodica, con una energia che riesce a liberarsi, ma allo stesso tempo bisogna stare in guardia, poiche' la magnitudo non scende''.

06/04/2009 15:54
Redazione
Gubbio: oggi la Processione del Cristo Morto (dalle ore 19)
Sono entrati nel vivo a Gubbio i riti solenni della Settimana Santa, occasioni preziose per la crescita spirituale di ci...
Leggi
Sisma Abruzzo: i sindaci di Assisi, Foligno e Terni pronti ad inviare aiuti
Il terremoto d`Abruzzo ha riportato l`Umbria a 12 anni fa e nella corsa alla solidarieta` i sindaci dei Comuni all`epoca...
Leggi
Sisma Abruzzo: la Provincia mette a disposizione mezzi e tecnici per la rilevazione del danno
La Provincia di Perugia, come sua tradizione in occasione di eventi catastrofici e alluvioni, ha mobilitato la propria s...
Leggi
Da Foligno in Abruzzo 60 casette di legno
Saranno inviate 60 casette di legno in Abruzzo per aiutare i terremotati: lo ha deciso il Comune di Foligno. Nella riuni...
Leggi
Sisma Abruzzo: il sindaco di Foligno telefona al collega dell`Aquila
Il sindaco di Foligno, Manlio Marini, ha telefonato stamani al suo collega di L`Aquila, Massimo Cialente, per esprimere ...
Leggi
Nocera U.: il sindaco e i tecnici in Abruzzo
Nocera Umbra non ha dimenticato la grande solidarieta` ricevuta da istituzioni ed associazioni del vicino Abruzzo in occ...
Leggi
C.Castello: rimane chiuso il ristorante cinese
Sospensione dell’attività fino a quando non saranno messi a norma gli impianti. Con questa motivazione gli addetti della...
Leggi
Giovedì 9 aprile a Foligno anteprima dell`VIII edizione di “Primavera Bio”
Un’anteprima dell`VIII edizione di “Primavera Bio”, la campagna di Aiab (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) pe...
Leggi
Sisma Abruzzo: in arrivo aiuti da tutta Italia
Si calcola che gli sfollati a causa del terremoto siano fra i 40mila e i 50mila e mancano ancora all`appello all`Aquila ...
Leggi
Umbria Abruzzo: Osservatorio sismologico Bina, le scosse continuano
Gli apparecchi dell`Osservatorio sismologico `A. Bina` di Perugia diretto dal benedettino Padre Martino Siciliani fin da...
Leggi
Utenti online:      607


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv