Skin ADV

Sisma Abruzzo: i sindaci di Assisi, Foligno e Terni pronti ad inviare aiuti

Il terremoto d'Abruzzo ha riportato l'Umbria a 12 anni fa e nella corsa alla solidarieta' i sindaci dei Comuni all'epoca piu' colpiti sono stati tra i primi ad attivarsi.
Il terremoto d'Abruzzo ha riportato l'Umbria a 12 anni fa e nella corsa alla solidarieta' i sindaci dei Comuni all'epoca piu' colpiti sono stati tra i primi ad attivarsi. Il primo cittadino di Assisi, Claudio Ricci, l'amministrazione e le strutture tecniche comunali si sono messi a disposizione secondo gli indirizzi del commissario di governo Guido Bertolaso, per le fasi di "emergenza, accertamento dei danni e attivita' amministrativa legata alla ricostruzione post-sisma", vista la "similitudine con il terremoto dell'Umbria e delle Marche che si verifico' su un'area estesa danneggiando edifici privati, pubblici, religiosi e beni culturali". Anche il sindaco di Foligno, Manlio Marini, in una telefonata al suo omologo de L'Aquila, Massimo Cialente, ha assicurato la "disponibilita' del Comune e della citta' per tutte le esigenze necessarie per affrontare l'emergenza". Marini, a seguito di una riunione urgente convocata stamani, ha gia' disposto l'invio di 60 casette di legno per aiutare i terremotati; deciso inoltre di inviare una squadra di tecnici per valutare i danni e l'agibilita' delle case e un'altra di vigili urbani come sostegno per la viabilita'. Fin dall'alba anche il sindaco di Terni, Paolo Raffaelli, ha contattato la presidente della Provincia dell'Aquila, Stefania Pezzopane, e i vertici istituzionali della Regione Abruzzo. Su indicazione della Regione Umbria, infatti, il Comune di Terni e' stato incaricato di predisporre una delle piattaforme nazionali per far convergere i soccorsi nelle aree terremotate della Provincia dell'Aquila e dell'Abruzzo. L'area che fara' da centro di raccolta e'stata individuata nell'Aviosuperficie comunale di Maratta dove convergeranno tutti gli aiuti, per evitare dispersioni, sovrapposizioni o intasamenti. All'assessorato alla Protezione civile del Comune di Terni e' stata convocata una riunione con i vertici delle aziende pubbliche locali e con i soggetti coinvolti, da Terni, nei soccorsi. Il coordinamento generale e' sotto la responsabilita' della direzione per la Protezione civile della Regione Umbria. L'ASM di Terni, l'ATC e altre aziende pubbliche locali hanno dichiarato la propria disponibilita' a mettere in campo uomini e mezzi necessari ad apprestare i soccorsi, che saranno movimentati secondo le modalita' di organizzazione disposte dalla Protezione civile.
Assisi/Bastia
06/04/2009 15:30
Redazione
Gubbio: oggi la Processione del Cristo Morto (dalle ore 19)
Sono entrati nel vivo a Gubbio i riti solenni della Settimana Santa, occasioni preziose per la crescita spirituale di ci...
Leggi
Sisma Abruzzo: la Provincia mette a disposizione mezzi e tecnici per la rilevazione del danno
La Provincia di Perugia, come sua tradizione in occasione di eventi catastrofici e alluvioni, ha mobilitato la propria s...
Leggi
Da Foligno in Abruzzo 60 casette di legno
Saranno inviate 60 casette di legno in Abruzzo per aiutare i terremotati: lo ha deciso il Comune di Foligno. Nella riuni...
Leggi
Sisma Abruzzo: il sindaco di Foligno telefona al collega dell`Aquila
Il sindaco di Foligno, Manlio Marini, ha telefonato stamani al suo collega di L`Aquila, Massimo Cialente, per esprimere ...
Leggi
Nocera U.: il sindaco e i tecnici in Abruzzo
Nocera Umbra non ha dimenticato la grande solidarieta` ricevuta da istituzioni ed associazioni del vicino Abruzzo in occ...
Leggi
C.Castello: rimane chiuso il ristorante cinese
Sospensione dell’attività fino a quando non saranno messi a norma gli impianti. Con questa motivazione gli addetti della...
Leggi
Giovedì 9 aprile a Foligno anteprima dell`VIII edizione di “Primavera Bio”
Un’anteprima dell`VIII edizione di “Primavera Bio”, la campagna di Aiab (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) pe...
Leggi
Sisma Abruzzo: in arrivo aiuti da tutta Italia
Si calcola che gli sfollati a causa del terremoto siano fra i 40mila e i 50mila e mancano ancora all`appello all`Aquila ...
Leggi
Umbria Abruzzo: Osservatorio sismologico Bina, le scosse continuano
Gli apparecchi dell`Osservatorio sismologico `A. Bina` di Perugia diretto dal benedettino Padre Martino Siciliani fin da...
Leggi
Sisma Abruzzo: da Foligno volontari con due cavalli per i soccorsi
Sono in partenza da Foligno alla volta dell`Aquila, con due cavalli addestrati per terreni impervi, 6 volontari del nucl...
Leggi
Utenti online:      571


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv