"Le opere da realizzare sono complesse e la visita è stata molto utile per cogliere più direttamente gli aspetti tecnici e la dimensione imponente dei problemi da affrontare, in particolare per la vastità dei lavori di messa in sicurezza necessari in conseguenza delle numerose frane causate dal sisma": lo dice la vicepresidente della Camera, Marini Sereni, dopo la sua visita di stamani ai cantieri Anas nelle aree colpite dal terremoto. Sereni (insieme alle parlamentari Pd Manzi e Cardinali) ha compiuto un sopralluogo lungo la strada provinciale 209 Valnerina e la statale 685 delle Tre Valli Umbre. "Abbiamo chiesto ad Anas di capire i tempi per la conclusione dei lavori di ripristino dei collegamenti traUmbria e Marche verso Macerata e verso Ascoli Piceno. I dirigenti Anas hanno assicurato massima attenzione per rispettare le priorità e i tempi dei loro interventi". "Ferma restando la necessità del ripristino per rispondere alle esigenze delle popolazioni e delle aziende del territorio - ha concluso Sereni - abbiamo anche riflettuto con l' ingegner Celia dell' Anas sulla necessità di lavorare, d' intesa con il ministero delle Infrastrutture e le Regioni interessate, ad un programma di potenziamento e di miglioramento più complessivo della viabilità esistente (Tre Valli, Vecchia Salaria, Svincolo di Scopoli nell' ambito della Quadrilatero) che potrebbe utilizzare risorse aggiuntive, anche europee. Un obiettivo da porsi oggi guardando, anche oltre la ricostruzione, alle prospettive di sviluppo e di rilancio del turismo nella zona".