Skin ADV

Sisma, area di crisi non complessa; Paparelli: ”Dal 10 maggio le imprese potranno fare istanza per accedere ad agevolazioni”

Sisma, area di crisi non complessa; Paparelli: "Dal 10 maggio le imprese potranno fare istanza per accedere ad agevolazioni".

“Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato nel proprio sito la circolare che attiva la misura per promuovere la realizzazione di iniziative imprenditoriali, il rafforzamento del tessuto produttivo locale e l’attrazione di nuovi investimenti nel territorio colpito dal sisma del 2016 e del 2017 delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria”: lo annuncia il vice presidente della Giunta regionale dell’Umbria e assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli. “Si avvia così – ha detto Paparelli - la concreta attuazione delle misure a sostegno degli interventi di riconversione e riqualificazione produttiva delle aree colpite dal sisma individuati nell’ambito dell’Accordo 2017 sottoscritto da Ministero dello sviluppo economico e Regioni interessate, a valere sulla legge 181/1989. Nelle prossime settimane - ha annunciato - verrà pubblicato il bando per l’accesso alle agevolazioni. Le imprese avranno tre mesi, dal 10 maggio al 9 luglio 2018, per presentare ad Invitalia le domande di aiuto”. Per quanto riguarda l’Umbria, l’avviso è rivolto alle iniziative imprenditoriali realizzate nel territorio dei 15 Comuni del cratere (Arrone, Cascia, Cerreto di Spoleto, Ferentillo, Montefranco, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Polino, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Spoleto, Vallo di Nera). Il Ministero ha messo a diposizione 48 milioni di euro complessivi per l’attuazione della misura, di cui 6 milioni 720 mila sono stati assegnati all’Umbria. Saranno ammissibili alle agevolazioni tutte le attività economiche individuate dalla normativa 181/1989, con alcune priorità che, tenendo conto delle peculiarità del tessuto produttivo umbro, riguardano la ricettività turista, l’attività manifatturiera ed il commercio. “Uno specifico punteggio – ha aggiunto Paparelli – è assegnato all’incremento occupazionale, a cui è riconosciuto un punto per ogni nuovo addetto previsto dal programma di investimento fino a un massimo di 50 punti. In via prioritaria le imprese dovranno rioccupare quanti risultano disoccupati a seguito di procedure di licenziamento collettivo e risiedono in uno dei comuni interessati o che abbiano avuto l’ultima occupazione presso unità produttive localizzate in uno dei medesimi comuni”.

Perugia
15/03/2018 17:20
Redazione
‘Premio Bandiera’ di Gubbio: Insinna mattatore, applausi al Cardinale Lajolo
C`era il grande pubblico sabato alla Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio a Gubbio, per la cerimonia di assegnazione del...
Leggi
Gubbio: gli otto dipinti di Taddeo Di Bartolo tornano a Palazzo Ducale
Ritornano a Gubbio otto dipinti di Taddeo di Bartolo (1362-1422) originariamente appartenuti al polittico della Chiesa d...
Leggi
Tagina, parla il presidente del cda Moriconi: " Mai ricevuti 8 milioni dalla Regione"
  “Mai ricevuti quegli 8 milioni di euro”. Replica così il presidente del cda di Tagina Ceramiche d`Arte di Gualdo Tadi...
Leggi
Gubbio, i ceraioli di "Hilariter" si ritrovano sabato per ripulire gli stradoni del monte Ingino
Nuovo appuntamento sabato 17 marzo dalle 9 di mattina a Gubbio del gruppo Hilariter, il gruppo di ceraioli che promuove ...
Leggi
Gubbio: concorso nazionale fotografico e per filmati “Festa dei Ceri"
In occasione del 50esimo anniversario della Fondazione della “Famiglia dei Santantoniari” si indice il tradizionale conc...
Leggi
Presentato il biglietto unico “Umbria Terre Musei – 12 città un solo tesoro”
Visitare con un unico biglietto i musei di 12 città: ciò è possibile in Umbria, grazie al biglietto unico del circuito “...
Leggi
Sequestro di 140 quintali di cibo per cani in un'azienda di Gubbio. All'interno presenza di proteine non dichiarate in etichetta
140 quintali di mangimi per cani, per un valore di 50 mila euro, sono stati sequestrati dai Carabinieri del Nas di Perug...
Leggi
Gubbio: convegno della Croce Rossa Italiana al Centro Servizi Santo Spirito
“Insieme possiamo completare il puzzle della vita" è il titolo del convegno che si è tenuto sabato 10 Marzo al Centro Se...
Leggi
Benjamin Clementine protagonista di Umbria jazz
Benjamin Clementine sarà uno dei protagonisti dell` edizione di quest` anno di Umbria jazz 18 e si esibirà il 18 luglio ...
Leggi
Gualdo T.: nuovo progetto dell'Associazione A.N.A.CA.
L’Associazione Nuova Assistenza Cardiopatici (A.N.A.CA.), guidata dal Presidente Prof. Carlo Crocetti, in collaborazione...
Leggi
Utenti online:      432


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv