Skin ADV

Sisma: da domani verifiche negli edifici della zona rossa di Norcia

Sisma: da domani verifiche negli edifici della zona rossa di Norcia. Si punta a utilizzare alcuni edifici per le feste di Natale.

A un mese dalla grande scossa Norcia vuole tornare a vivere. Domani mattina, esattamente 30 giorni dopo il terremoto che ha devastato la citta' di San Benedetto e i comuni della Valnerina, i tecnici del Comune, della Regione e della Protezione civile cominceranno a redigere le schede di valutazione dell'agibilita' degli edifici all'interno della zona rossa che, al momento, coincide con l'intero centro storico di Norcia. Si partira' da corso Sertorio, la via di accesso principale che da Porta Romana conduce in piazza San Benedetto. Le verifiche sono finalizzate a capire quanti edifici possono in qualche modo tornare ad essere utilizzati e questo anche a fini commerciali. "L'obiettivo e' quello di ridurre la zona rossa e ridare alla gente una porzione, magari piccola, della loro citta'. Le verifiche saranno graduali e cominceremo da corso Sertorio con l'auspicio di poter utilizzare alcuni degli immobili entro il Natale. Sarebbe un bel segnale per tutti": a dirlo e' Giuseppe Recchi, uno dei tecnici del Comune di Norcia chiamato a seguire le verifiche, che cominceranno intorno alle 9.30 e proseguiranno per l'intera giornata. Saranno attuate per nuclei abitativi, con un'ispezione totale dell'edificio e questo richiedera' tempo prima di arrivare alla scheda finale di valutazione. Nei prossimi giorni oltre a corso Sertorio i sopralluoghi potrebbero interessare anche via Umberto I.

Perugia
29/11/2016 17:27
Redazione
Valentini per la narrativa, ex aequo Piersanti-Lamarque per la poesia: applausi ai vincitori del premio letterario "Onor d'Agobbio"
Successo e applausi per la III edizione del premio letterario "Onor d`Agobbio" che ha visto sabato una ampia partecipazi...
Leggi
Gubbio, domani sera nelle Sale degli Arconi serata di solidarieta' con la "Cena Norcina"
E` in programma domani sera venerdì 2 dicembre alle ore 20 presso gli Arconi di via Baldassini, una cena solidale a favo...
Leggi
Onda lunga del sisma sul turismo di Gubbio: oggi se ne parla alla sede di Confcommercio
 L’onda lunga del terremoto è arrivata in tutta l’Umbria e anche a Gubbio, provocando danni ingenti al turismo e alle im...
Leggi
Gualdo Tadino, al via il primo Presepio emozionale. Frate Indovino ospite a "Trg Plus" (ore 13.30)
E` ospite alla rubrica "Trg Plus" (oggi replica ore 13.30) padre Mario Collarini ovvero il direttore delle edizioni di "...
Leggi
Albania, presentato progetto reintroduzione tabacco bright: protagonista anche la FAT (Fattoria autonoma tabacchi)
 Sono stati presentati nei giorni scorsi a Scutari, in Albania, i risultati del progetto di sperimentazione "Reintroduzi...
Leggi
C.Castello. Una Woodstoock tifernate per gli studenti di Norcia ed Amatrice
Una Woodstoock tutta tifernate per gli studenti di Amatrice e Norcia: si chiama “Insieme per ricostruire” ed è una serat...
Leggi
L’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini incontra gli allevatori delle zone terremotate
Definire insieme agli allevatori la gestione degli acquisti di ulteriori stalle e moduli abitativi provvisori in aggiunt...
Leggi
Sisma: la giunta regionale proroga l'esenzione del ticket
La giunta regionale, su proposta dell`assessore Luca Barberini, ha prorogato al prossimo 31 dicembre il provvedimento ch...
Leggi
Prevendita Gubbio-Reggiana: gia' partita la corsa ai biglietti per la sfida alla capolista di domenica prossima
L` As Gubbio 1910 comunica che sono già in vendita alla Tabaccheria 2000 di via Beniamino Ubaldi i biglietti per la part...
Leggi
In aumento le iscrizioni all'ateneo di Perugia: +40% nel 2016
Dalla "ripresina" del 2015 ad un incremento "piu` spedito" nel 2016. Per quanto riguarda le iscrizioni all`anno accademi...
Leggi
Utenti online:      523


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv