Skin ADV

Sisma: la giunta regionale proroga l'esenzione del ticket

Sisma: la giunta regionale proroga l'esenzione del ticket per i terremotati residenti in 14 comuni della Valnerina.
La giunta regionale, su proposta dell'assessore Luca Barberini, ha prorogato al prossimo 31 dicembre il provvedimento che prevede l'esenzione dal pagamento del ticket e della compartecipazione alle spese sanitarie per le visite specialistiche per le famiglie colpite dal sisma e residenti nei comuni di Arrone, Cascia, Cerreto di Spoleto, Ferentillo, Montefranco, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Polino, Preci, Sant'Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Vallo di Nera. "La proroga - spiega Barberini, in un comunicato della giunta - si e' resa necessaria in considerazione del perdurare delle condizioni di particolare disagio in cui versano le popolazioni colpite. La precedente delibera sarebbe scaduta domani, mercoledi' 30 novembre, e considerato che il disegno di legge nazionale non ha ancora completato l'iter parlamentare, abbiamo deciso di approvare una proroga fino al 31 dicembre. Oltre all'esenzione dal pagamento del ticket e alla compartecipazione alle spese sanitarie per le visite specialistiche -prosegue Barberini - e' stato anche confermato che, relativamente all'assistenza di base, tutti i medici di medicina generale ed i pediatri di libera scelta potranno fornire assistenza gratuita in tutto il territorio regionale alle persone residenti nei comuni colpiti dal sisma. Inoltre, sempre per i cittadini dei comuni colpiti, e' prevista l'esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria per le prestazioni di specialistica ambulatoriale, usufruite presso le strutture sanitarie regionali pubbliche e private accreditate e con rapporto convenzionale con il servizio sanitario regionale ubicate in Umbria". Per i farmaci di classe A e' prevista l'esenzione dal pagamento del ticket per confezione e l'esenzione del pagamento della differenza sul prezzo di riferimento indicato nella lista di trasparenza Aifa dei medicinali equivalenti, mentre per i farmaci di classe C l'erogazione e' gratuita. Per quanto riguarda l'assistenza integrativa, il provvedimento dispone che le farmacie convenzionate dispensino gli ausili e gli alimenti necessari anche in assenza della verifica dell'autorizzazione della Asl, per l'assistenza protesica le prestazioni saranno assicurate dai servizi delle aziende usl, indipendentemente dalla residenza degli assistiti. Le prescrizioni dovranno riportare il codice di esenzione T16. Infine, le farmacie rese inagibili possono trasferirsi temporaneamente, previa comunicazione al sindaco e alla Usl Umbria 2, in locali vicini alla sede o in container.
Perugia
29/11/2016 17:06
Redazione
Valentini per la narrativa, ex aequo Piersanti-Lamarque per la poesia: applausi ai vincitori del premio letterario "Onor d'Agobbio"
Successo e applausi per la III edizione del premio letterario "Onor d`Agobbio" che ha visto sabato una ampia partecipazi...
Leggi
Gubbio, domani sera nelle Sale degli Arconi serata di solidarieta' con la "Cena Norcina"
E` in programma domani sera venerdì 2 dicembre alle ore 20 presso gli Arconi di via Baldassini, una cena solidale a favo...
Leggi
Onda lunga del sisma sul turismo di Gubbio: oggi se ne parla alla sede di Confcommercio
 L’onda lunga del terremoto è arrivata in tutta l’Umbria e anche a Gubbio, provocando danni ingenti al turismo e alle im...
Leggi
Gualdo Tadino, al via il primo Presepio emozionale. Frate Indovino ospite a "Trg Plus" (ore 13.30)
E` ospite alla rubrica "Trg Plus" (oggi replica ore 13.30) padre Mario Collarini ovvero il direttore delle edizioni di "...
Leggi
Albania, presentato progetto reintroduzione tabacco bright: protagonista anche la FAT (Fattoria autonoma tabacchi)
 Sono stati presentati nei giorni scorsi a Scutari, in Albania, i risultati del progetto di sperimentazione "Reintroduzi...
Leggi
C.Castello. Una Woodstoock tifernate per gli studenti di Norcia ed Amatrice
Una Woodstoock tutta tifernate per gli studenti di Amatrice e Norcia: si chiama “Insieme per ricostruire” ed è una serat...
Leggi
Prevendita Gubbio-Reggiana: gia' partita la corsa ai biglietti per la sfida alla capolista di domenica prossima
L` As Gubbio 1910 comunica che sono già in vendita alla Tabaccheria 2000 di via Beniamino Ubaldi i biglietti per la part...
Leggi
In aumento le iscrizioni all'ateneo di Perugia: +40% nel 2016
Dalla "ripresina" del 2015 ad un incremento "piu` spedito" nel 2016. Per quanto riguarda le iscrizioni all`anno accademi...
Leggi
Torna La Magia del Natale ad Assisi 2016
Torna La Magia del Natale ad Assisi, i tradizionali mercatini di Natale organizzati dall`Associazione Assicity quest’ann...
Leggi
Il comune di Gubbio aderisce al ‘Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro’ del Ministero dell’Ambiente
Nell’ambito del quadro dell’Area Interna “Nord - Est Umbria”, di cui Gubbio è capofila, il Consiglio Comunale ha approva...
Leggi
Utenti online:      733


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv