Skin ADV

Sisma, donazione di 300 mila euro dalla Consulta delle Fondazioni bancarie umbre

Sisma, donazione di 300 mila euro dalla Consulta delle Fondazioni Casse di risparmio umbre: saranno destinati ad acquisire moduli prefabbricati che ospiteranno aule scolastiche.
Tutte insieme per testimoniare la propria vicinanza ed offrire un supporto concreto alle popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto. La Consulta delle Fondazioni Casse di Risparmio Umbre, che aveva informalmente manifestato la volontà di dare un contributo al Comune di Norcia finalizzato all’acquisizione di moduli prefabbricati dove trasferire le aule della scuola materna ed elementare inagibile a causa del sisma, ha deciso di stanziare a tale scopo una somma di 300mila euro. I termini della donazione, che consiste nell’erogazione dell’intera somma in denaro all’amministrazione comunale in quanto le Fondazioni non posso procedere direttamente all’indizione di una gara per noleggio delle forniture, sono stati decisi nel corso di un incontro che si è tenuto nei giorni scorsi a Perugia a cui hanno preso parte i rappresentati delle sei Fondazioni riunite nella Consulta: Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello, di Foligno, di Orvieto, di Perugia, di Spoleto, di Terni e Narni. Una volta espletato l’iter, il Comune di Norcia potrà così dotarsi delle nuove strutture, dove troveranno spazio circa 20 aule in attesa degli interventi di recupero dell’edificio danneggiato. Particolare soddisfazione è stata espressa dai rappresentanti della Consulta che, come sottolineato dal Presidente in carica Sergio Zinni, “ancora una volta ha unito le forze per un’azione congiunta a supporto dei territori in cui operano le singole Fondazioni e dell’intera regione”.
Perugia
19/09/2016 08:03
Redazione
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Gal Alta Umbria: presentato il nuovo Piano di Azione locale. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il GAL Alta Umbria ha presentato il nuovo Piano di Azione Locale (PAL) per lo sviluppo territoriale tramite l’approccio ...
Leggi
Il maltempo non ferma "Conoscere il Sentiero Francescano": da Viamaggio a Pieve S.Stefano nuova tappa
L`incognita maltempo non ha fermato l`11ma tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano", l`iniziativa promossa dall`asso...
Leggi
Gualdo Tadino, iniziativa del Polo Museale per invitare le scuole alla mostra Ligabue-Ghizzardi
Il Polo museale Città di Gualdo Tadino invita insegnanti e studenti a visitare la mostra evento ‘Arte e follia. Antonio ...
Leggi
Domani al "Mazzatinti" di Gubbio il I premio del concorso "Dalla lettera alla e-mail"
E’ davvero un inizio fantastico quello del Polo Liceale Mazzatinti che si accinge a festeggiare il primo successo di que...
Leggi
Anas, da lunedì lavori sulla E45 tra Bosco e Pierantonio
Anas comunica che da lunedì 19 settembre saranno eseguiti i lavori di ripristino del piano viabile sulla strada statale ...
Leggi
Derby del "Curi": gara sospesa per il malore di un tifoso in gradinata. Poi tra i fischi termina 1-1
Una tragedia ha fatto da contorno e da epilogo all`atteso derby del "Curi" tra Perugia e Ternana. Alla mezz`ora della ri...
Leggi
Prima notte in carcere per Polverini: forse la lite per motivi di denaro
Ha passato la sua prima notte in carcere Piter Polverini, 24 anni di San Giustino Umbro il giovane accusato di aver ucci...
Leggi
Gubbio, ricevuta a Palazzo Pretorio la delegazione cinese della squadra del Shandong
E’ stata ricevuta questa mattina nella Sala Consiliare del Comune dal sindaco Filippo Mario Stirati e dall’assessore Gab...
Leggi
Foligno il 2 ottobre accoglie la Mezza Maratona e 750 corridori
Nonostante la sua tenera età, la Mezza Maratona - Città di Foligno, organizzata dall’Atletica Winner e arrivata alla sua...
Leggi
Utenti online:      797


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv