Skin ADV

Sisma: in 2 anni oltre 20.000 interventi vigili del fuoco

Dal 24 agosto 2016 ad oggi sono stati oltre 20.000 gli interventi svolti dai vigili del fuoco nel comprensorio della Valnerina umbra colpito dal sisma, a cui sia aggiungo quelli nelle zone di Spoleto e Foligno.
Dal 24 agosto 2016 ad oggi "sono stati oltre 20.000 gli interventi svolti dai vigili del fuoco nel comprensorio della Valnerina umbra colpito dal sisma, a cui sia aggiungo quelli nelle zone di Spoleto e Foligno". A dirlo, attraverso un report statistico, è la direzione regionale degli stessi vigili del fuoco dell' Umbria che nel dettaglio evidenzia: "Oltre 13.000 interventi si sono resi necessari per il recupero di beni e masserizie, circa 3.000 sono state le verifiche di stabilità e oltre 4.000 per tipologie varie di assistenza alla popolazione". L' intera attività è stata coordinata, a livello regionale dal direttore regionale dei vigili del fuoco Raffaele Ruggiero con la collaborazione dei comandanti provinciali di Perugia e Terni e del Comando operativo avanzato che è stato attivato dai primi giorni dal sisma e che ancora oggi opera "seppur in forma residuale". A Norcia - si legge nel documento - "è ancora presente un presidio dei vigili del fuoco permanenti di circa dieci unità, di cui cinque impiegate nelle operazioni di messa in sicurezza e di demolizione, le restanti cinque, unitamente ai vigili volontari del locale distaccamento, provvedono per il soccorso e per le altre attività di assistenza richieste dalla popolazione della Valnerina". Per espletare tutte le operazioni che si sono rese necessarie sono state impiegate, per diversi mesi, anche 250 unità. Nel documento diffuso si evidenzia che molti interventi si sono concentrati nella messa in sicurezza del patrimonio storico-artistico, su tutti la Basilica di San Benedetto e la torre civica di Norcia.
Perugia
24/08/2018 12:55
Redazione
Oggi alle 18 consiglio comunale aperto a San Pellegrino di Norcia, a due anni dal sisma
E` convocato oggi il consiglio comunale in sessione straordinaria e aperta a San Pellegrino di Norcia alle ore 18, press...
Leggi
Ubriaco con coltello aggredisce barista: arrestato dalla polizia a Ponte Felcino
Concitato episodio ieri pomeriggio, verso le 19 in un bar di Ponte Felcino. Un avventore, successivamente identificato i...
Leggi
Perugia: respinto alla frontiera dalla Polizia pluripregiudicato albanese 32 enne
Nella mattinata di ieri, presso l’Aeroporto San Francesco di Assisi, i poliziotti in servizio di frontiera, procedevano ...
Leggi
Gubbio: questa sera la "Corri Gubbio Night", 10^ gara podistica di S. Agostino
Nel quadro delle manifestazioni ricreative organizzate dalla parrocchia in occasione della Festa di S.Agostino, questa s...
Leggi
Foligno: "I Primi d’Italia", alcune anticipazioni della XX edizione
Manca poco più di un mese dall’inizio della XX edizione de I Primi d’Italia, il Festival Nazionale dei Primi Piatti di E...
Leggi
C.Castello: Lenny in concerto, gratis per tutti
Sarà completamente gratuito, per tutti, l’attesissimo concerto della star del pop Lenny, in programma mercoledì 29 agost...
Leggi
Perugia, arrestato dalla Guardia Finanza nigeriano con 170 grammi di droga in corpo
I Finanzieri del Comando Provinciale Perugia hanno inferto un nuovo colpo alle consorterie criminali che infestano il te...
Leggi
Grande successo per "Due artisti-una mostra", visitabile alla Rocca di Umbertide fino al 16 settembre
Sta riscuotendo un grandissimo successo presso la Rocca di Umbertide Centro per l’Arte Contemporanea la mostra, inaugura...
Leggi
Norcia, presentato il recupero di documenti archivistici
Presentato a Norcia il progetto di recupero della documentazione storico archivistica che era ospitato in un deposito ne...
Leggi
Due anni fa il terremoto di Amatrice. Porzi:"Siamo ripartiti"
“Due anni fa una scossa di terremotofortissima metteva in ginocchio l’Italia centrale, cambiandoinesorabilmente la stori...
Leggi
Utenti online:      528


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv