Skin ADV

Sisma: incontro positivo a Palazzo Donini. Entro il fine settimana iniziano i lavori di semina della lenticchia

Entro il fine settimana partiranno le operazioni necessarie per la semina della lenticchia di Castelluccio. E' questo il risultato operativo di un incontro, che si e' svolto questa mattina a Palazzo Donini.

Entro il fine settimana partiranno le operazioni necessarie per la semina della lenticchia di Castelluccio. E’ questo il risultato operativo di un incontro, che si è svolto questa mattina a Palazzo Donini, convocato direttamente dalla presidente Catiuscia Marini nella sua veste di vice-commissario per la ricostruzione ed al quale hanno preso parte gli assessori regionali Fernanda Cecchini e Giuseppe Chianella insieme alla consigliera delegata della Provincia di Perugia per la viabilità, Erica Borghesi, al presidente e direttore della Coldiretti Albano Agabiti e Diego Furia ed ai tecnici della Regione Diego Zurli e Paolo Mancinelli e della Provincia Giampiero Bondi. Erano presenti, in rappresentanza dei coltivatori di Castelluccio, Gianni Coccia e Vincenzo Brandimarte. L’assessore Fernanda Cecchini, ha ricordato e confermato le intese raggiunte in occasione dell’incontro svoltosi nella Prefettura di Perugia, sul trasporto dei trattori, sementi e mezzi necessari per la semina che sarà effettuato dall’Esercito attraverso un unico passaggio straordinario nella galleria e nel viadotto di Forca Canapine. Ha introdotto poi le problematiche non ancora definite, rappresentate da Coldiretti e dai coltivatori, che riguardano la possibilità di creare un varco giornaliero che permetta ai coltivatori di effettuare il collegamento tra Norcia e Castelluccio, attraverso un percorso più agevole rispetto a quello originariamente ipotizzato (che prevedeva il transito da Norcia attraverso la Salaria con una percorrenza di circa 90 chilometri ed un viaggio di oltre quattro ore giornaliere), oltre alla soluzione di alcune esigenze organizzative, quali ad esempio l’approvvigionamento di gasolio e la rimozione di alcune macerie. “Abbiamo difronte due obiettivi – ha affermato il vicecommissario Marini - . Uno è quello di consentire, nel limite del possibile e senza mettere a rischio l’incolumità degli operatori, la semina della lenticchia. L’altro è quello di riavere aperta, se possibile entro la prossima estate e dunque entro la prossima fioritura dei Piani di Castelluccio, la strada che da Norcia ha sempre collegato la frazione. Per questo secondo obiettivo, abbiamo chiesto ed ottenuto che la Provincia di Perugia, coadiuvata laddove necessario dai tecnici della Regione, mettesse subito in cantiere sia i lavori di prima emergenza, che prevedono il disgaggio dei massi pericolanti, che quelli di sistemazione definitiva della piano stradale che in alcuni tratti è stato completamente distorto dalla violenza dei terremoti. Il cantiere è ormai avviato e dunque in questo quadro va trovata una soluzione, assolutamente limitata, provvisoria ed in emergenza, che consenta agli agricoltori si spostarsi da Norcia, dove sono temporaneamente alloggiati, fino a Castelluccio”. E proprio nel quadro di questa emergenza e con la collaborazione dell’Amministrazione provinciale di Perugia, si è dunque stabilito che, in orari concordati, uno prima che l’impresa apra il cantiere e l’altro dopo la chiusura giornaliera dei lavori, sempre scortati dalla Protezione Civile e per un numero limitato di autoveicoli (gran parte degli operatori resteranno a dormire a Castelluccio nelle strutture agrituristiche ancora agibili), sarà possibile transitare sulla strada provinciale. Questa facoltà di transito avrà una durata temporale stimata in circa venti giorni che, clima permettendo, è il tempo necessario per la semina della lenticchia e contemporaneamente il periodo disponibile prima che l’impresa inizi i lavori di rifacimento dei tratti stradali danneggiati. Per l’attuazione di quanto stabilito il vicecommissario Marini ha incaricato il direttore regionale Diego Zurli ed il Servizio Protezione civile regionale. “In queste condizioni – hanno affermato i coltivatori presenti che hanno ringraziato la presidente Marini per aver contribuito in maniera fondamentale insieme agli assessori Cecchini e Chianella, alla soluzione dei problemi – siamo pronti ad iniziare fin da dopodomani, assicurando la massima collaborazione con tutti”.

Perugia
29/03/2017 12:13
Redazione
Oggi a Perugia la presentazione del romanzo "Nel segno dei padri", alle ore 18 alla sede della Fondazione Carisp Perugia
Prosegue il ciclo di presentazioni in Umbria del romanzo storico "Nel segno dei padri - la storia di Guglielmina e Peter...
Leggi
Lions Club Gubbio, si e' rinnovata la serata con TRG per i 20 anni del "Premio Gini": stasera su TRG alle 22.
Si è rinnovato presso il ristorante Fabiani l`appuntamento con la tradizionale serata del Premio Gini promossa dal Lions...
Leggi
Pallacanestro Femminile Umbertide, playoff al via: si parte questa sera(ore 20.30) sul parquet di Broni
Basket, A1 femminile: conclusa la stagione regolare con lo strepitoso piazzamento al settimo posto in classifica a quota...
Leggi
Perugia: si riunisce oggi il "Tavolo sisma" con la Marini
Riunione a Palazzo Donini, oggi alle 16, del "tavolo sisma". Sara` dedicata agli approfondimenti relativi alla ricostruz...
Leggi
Trevi: lotta alla zanzara tigre scatta l'ordinanza valida dal 1 aprile al 31 ottobre
Saranno in vigore dal 1 aprile al 31 ottobre le misure di prevenzione contro la zanzara tigre previste dall`ordinanza de...
Leggi
Perugia: si inaugura l'anno accademico dell'Universita' per Stranieri
L`esecuzione al pianoforte degli inni italiano e dell`Europa da parte del maestro Stefano Ragni ha aperto la cerimonia d...
Leggi
Umbria si rimette in moto. Il week end delle due ruote porta una ventata di ottimismo anche a Bevagna
"L`Umbria si rimette in moto" del 25 e 26 marzo è partito anche da Bevagna dove il Motoclub Pepe, ha offerto per il saba...
Leggi
Umbertide, il TAR dell’Umbria ha annullato il provvedimento di chiusura dell’ufficio postale di Preggio
Una vittoria dell’amministrazione comunale di Umbertide che apre concrete prospettive per la riapertura dell’Ufficio pos...
Leggi
Ex Fcu. Regione a diretto contatto con RFI per avere concessione sui lavori: il Governo risponde all'on. Giulietti
La Regione Umbria è da tempo in contatto con RFI al fine di trasferire alla stessa la concessione della rete ferroviar...
Leggi
Gualdo Tadino, successo per le Giornate Fai di Primavera
  Grande successo per la XXV edizione delle Giornate FAI di Primavera anche a Gualdo Tadino: ben 240 persone, delle cir...
Leggi
Utenti online:      394


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv