Skin ADV

Solidarietà e sussidiarietà: i risultati del Fondo di sostegno alle famiglie a Gubbio in un convegno

Solidarieta' e sussidiarieta': i risultati del Fondo di sostegno alle famiglie a Gubbio in un convegno promosso da Caritas, Cesvol e Fondazione Carisp Perugia. In 2 anni distribuiti 456 mila euro a famiglie in difficolta'.
Cambiano i bisogni “socio-economici” e le urgenze del territorio. E, di conseguenza, è necessario adattare anche le risposte in termini di solidarietà e sussidiarietà. Di volontariato in tempo di crisi si è parlato nella sala convegni dell'hotel “Ubaldi” di Gubbio, dove è stato tracciato un bilancio del progetto “Sostegno alle situazioni di povertà nel Comune di Gubbio”. Una iniziativa promossa da Comune e Caritas diocesana di Gubbio, Cesvol Perugia e Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, che hanno chiamato a raccolta a Gubbio una serie di rappresentanti del terzo settore e del privato sociale a livello nazionale. Un dibattito che è servito per fare il punto proprio sullo stato di salute del terzo settore, sulla solidarietà oggi, sulle parole nuove e i percorsi più attuali per declinare il volontariato ai giorni nostri. Un quadro che ha evidenziato la vivacità del privato sociale, che spesso si fa pure eccessiva frammentazione, tanto da richiedere la promozione di reti e di collaborazioni fra realtà che si occupano di segmenti specifici e omogenei di assistenza, associazionismo e volontariato. E, dall'altra parte, la frequente inadeguatezza del settore pubblico nella legislazione e progettazione sociale, nel reperimento di risorse e nell'interazione con il mondo della solidarietà organizzata, per la quale da tempo si parla di riforme, senza mai arrivare a ridisegnare un quadro serio e concreto del comparto. Di tutto questo hanno parlato Franco Bagnarol, presidente del Movi (Movimento di volontariato italiano) che riunisce circa un migliaio di associazioni, Francesco Marsico, responsabile dell'area nazionale di Caritas italiana, Gianni Tarquini, vice presidente del Cesc Project (Coordinamento enti di servizio civile) e Salvatore Fabrizio, direttore del Cesvol di Perugia (Centro servizi per il volontariato). La tavola rotonda è stata introdotta dal saluto del sindaco di Gubbio, Filippo Stirati, dal vescovo della diocesi eugubina, mons. Mario Ceccobelli, e da presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Carlo Colaiacovo. Confortante l'annuncio che gli aiuti messi a disposizione delle famiglie eugubine colpite dalla crisi – iniziati a partire da giugno 2013 – potranno continuare ancora in futuro. In due anni e mezzo sono stati distribuiti fondi per 455.949,38 euro, di cui 240 mila solo nel 2015. Destinatarie sono state le famiglie con redditi Isee al di sotto dei 7.000 euro. Gli aiuti – per un tetto annuo massimo di 800 euro a famiglia – erano destinati al pagamento di bollette, affitti, utenze domestiche. Le richieste di contributi vanno presentate presso i Servizi sociali del Comune di Gubbio o presso la sede della Caritas diocesana in largo Alberaioli, nel quartiere di San Pietro.
Gubbio/Gualdo Tadino
14/12/2015 08:18
Redazione
Assisi: domani si inaugura la mostra su "Anno Santo e i Giubilei della Chiesa" a Palazzo Bonacquisti
Verrà aperta al pubblico domani martedì 15 dicembre alle 17.30, presso Palazzo Bonacquisti, ad Assisi (in Piazza del Com...
Leggi
Commissione inchiesta rifiuti: domani sara' istituita a Palazzo Cesaroni
La presidente dell`Assemblea legislativa dell`Umbria, Donatella Porzi, martedì 15 dicembre, alle ore 9, nella Sala Carsu...
Leggi
Gubbio: oggi eccezionalmente di domenica torna il mercato settimanale
Domenica 13 dicembre si svolgerà in Piazza Quaranta Martiri il mercato settimanale a recupero della giornata soppressa i...
Leggi
Giubileo: per Bassetti "preziosa opportunita' per l'uomo di oggi"
"Questo Anno Santo e` una preziosa opportunita` per l`uomo di oggi: un uomo sempre piu` smarrito e confuso, materialista...
Leggi
Presciutti: "Salvaguardare risparmiatori beffati dalle obbligazioni subordinate"
“Ho appreso dalla stampa – sottolinea il Sindaco Massimiliano Presciutti - la presa di posizione dei miei colleghi dell’...
Leggi
Federconsumatori: nuova assemblea a Costacciaro sul caso Bancaetruria
Sarà un nuovo appuntamento prevedibilmente affollato quello di domani mattina alle 10.30 a Costacciaro presso la sala Sa...
Leggi
Gualdo Tadino: inaugurato il ristrutturato vecchio stadio comunale
Prima la demolizione della tribuna, per far posto alla scuola media. Poi anni di scuola calcio in un campo di sabbia, qu...
Leggi
Gubbio, taglio del nastro per "Sartoria Eugubina" nella zona industriale di Padule
Erano in tanti i presenti al taglio del nastro per "Sartoria Eugubina", la nuova azienda del settore tessile e moda che ...
Leggi
Consiglio Provinciale: adottato lo schema di bilancio di previsione
Il Consiglio provinciale di Perugia ha adottato, a maggioranza, lo schema di bilancio di previsione per l`esercizio fina...
Leggi
Dirigenti regionali privilegiati: Liberati (M5S) vuole conoscere i nomi
"I nomi dei dirigenti regionali che hanno usufruito di trattamenti di favore con la proroga al pensionamento violando, c...
Leggi
Utenti online:      474


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv