Skin ADV

Sono 424 i tifernati aventi diritto a percepire la Carta “Dedicata a te”, prevista nella legge di Bilancio del 2022

Con uno stanziamento di 500 milioni di euro per consentire l’acquisto di beni di prima necessità da parte di 1.300.000 nuclei familiari, distribuiti sull’intero territorio nazionale.

Sono 424 i tifernati aventi diritto a percepire la Carta “Dedicata a te”, “social card”, prevista nella legge di Bilancio del 2022 con uno stanziamento di 500 milioni di euro per consentire l’acquisto di beni di prima necessità da parte di 1.300.000 nuclei familiari, distribuiti sull’intero territorio nazionale. Il Comune di Città di Castello ha ricevuto l’elenco dei beneficiari individuati dall’INPS e il Settore Politiche sociali sta predisponendo le comunicazioni che saranno inviate ad essi, individuati dall’Inps, fra i nuclei familiari di almeno tre persone, con un ISEE fino ad un massimo di 15mila euro e non percettori di Reddito di Cittadinanza o altro sostegno sociale. Nella lettera saranno indicate le informazioni utili e, soprattutto, il codice identificativo della carta “Dedicata a Te”, nominativa e prepagata sulla quale verrà attribuito l’importo di € 382,50 per l’acquisto di beni di prima necessità e che potrà essere ritirata presso qualsiasi Ufficio Postale. Per il ritiro è necessario presentare allo sportello il Codice comunicato, un documento di identità in corso di validità e il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria. La Carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari, e sarà necessario effettuare almeno un acquisto entro il 15 settembre 2023, per non perdere la possibilità di utilizzare la somma sopra indicata. Al fine di incentivare la misura di sostegno, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste sta definendo alcune convenzioni, sia con le principali associazioni di categoria che con singoli esercenti, al fine di consentire, in sede di acquisto dei beni di prima necessità, di usufruire di uno sconto del 15% sui prodotti. Gli esercizi aderenti sono indicati sulla pagina del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste dedicata al “Fondo Alimentare” ed espongono l’immagine della Carta “Dedicata a te”.

Città di Castello/Umbertide
19/07/2023 08:46
Redazione
Gubbio: un grande concerto al Teatro Romano con la Banda Musicale della Polizia di Stato
Cresce l’attesa per il grande evento musicale in programma al Teatro Romano con la Banda Musicale della Polizia di Stato...
Leggi
Il caldo si attenua, bollini rossi scendono a 18 domani e venerdì
Il caldo attenua la sua morsa e diminuisce il numero delle città contrassegnate dal bollino rosso del ministero della Sa...
Leggi
Monica Bellucci è in Alto Tevere: pranzo nel ristorante "L'Osteria del Musicista" di Selci
Monica Bellucci è tornata per una visita estiva nella "sua" Alta Valle del Tevere e per la precisione a Selci. L`attrice...
Leggi
Caldo: temperature intorno ai 40 gradi in tutta l'Umbria
Con 40 gradi Orvieto si conferma la città più calda dell`Umbria e tra le più calde dell`intero centro Italia. Ma a sfior...
Leggi
Gubbio: Ferrari, Pagani e 243 iscritti nella ‘superweek’ del 58° Trofeo Fagioli
Inizia con il dato cruciale di 243 iscritti la “superweek” del 58° Trofeo Luigi Fagioli. Con l’ennesimo “pieno” di auto ...
Leggi
Pietralunga: azienda agricola e ostello coi beni confiscati alla ‘ndrangheta
“Finalmente ci siamo riusciti! si chiude una vicenda cominciata nel 2006 con il sequestro dei beni del clan della famigl...
Leggi
Caldo: aumentati gli accessi al pronto soccorso di Perugia
Sono aumentati fino al 20 per cento in più gli accessi al pronto soccorso dell`ospedale di Perugia in questi giorni da b...
Leggi
C.Castello: Benemerenze CRI “Il Tempo della Gentilezza” conferita a militari della Guardia di Finanza
Il 3 luglio 2023 sono stati consegnati, presso la sede del Comitato CRI di Città di Castello, gli attestati di Benemeren...
Leggi
Bene il mercato delle seconde case nel 2022 in Umbria
"Il mercato immobiliare delle seconde case in Umbria, nel 2022 e soprattutto nei primi nove mesi, ha confermato un buon ...
Leggi
1324 - 2024: a Gualdo Tadino il settimo centenario dalla morte del patrono Beato Angelo. Carlo Catanossi guida il comitato eventi
E` la chiavetta che una volta apriva l`urna del Beato Angelo, patrono di Gualdo Tadino, quella che si faceva baciare ai ...
Leggi
Utenti online:      502


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv