Skin ADV

Sopralluogo nel Buranese: un centinaio le richieste di rimborsi presentate dai privati dopo l'alluvione

Sopralluogo domani del sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati e dell’assessore ai Lavori Pubblici e alla Protezione Civile Valerio Piergentili nei luoghi del territorio comunale interessati dai danni legati al maltempo.

Sopralluogo domani del sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati e dell’assessore ai Lavori Pubblici e alla Protezione Civile Valerio Piergentili nei  luoghi del territorio comunale interessati dai danni legati al maltempo.

In particolare Stirati e Piergentili si recheranno nelle zone di Montepicognola, San Bartolomeo, Burano, Santa Margherita di Burano, San Benedetto Vecchio, Bevelle, Ospedaletto, Camporeggiano, Loreto e Morena, colpite da frane, smottamenti e interessate da numerose complicazioni per quanto concerne la viabilità.

Sono quasi un centinaio, intanto, le schede presentate dai privati con richiesta di rimborsi, la stima provvisoria è pari a 3 milioni di euro di danni per quanto concerne la parte pubblica, mentre è ancora da calcolare quella privata, in attesa dell’auspicato riconoscimento dello stato di calamità naturale da parte del Governo.

Visita a Cantiano per incontrare il sindaco Alessandro Piccini.

Gubbio/Gualdo Tadino
30/09/2022 12:01
Redazione
La campagna Nastro Rosa nelle farmacie dell’Umbria
Anche nelle farmacie dell’Umbria torna la campagna di screening Nastro Rosa, per sensibilizzare i cittadini sul fondamen...
Leggi
A Gualdo Tadino si aprono i "Giochi de le Porte". Ieri sera premio "San Michele Arcangelo" a Federico Fioravanti direttore del Festival del Medioevo
Sotto il cielo minaccioso si aprono oggi a Gualdo Tadino i "Giochi de le Porte ". Prende il via oggi pomeriggio alle or...
Leggi
Cantiano, post alluvione. Nel Tg Sera parla il sindaco Piccini, il parroco don Marco Cardoni e l'edicolante Daniela Ceripa
È una comunità che prova a rialzarsi quella di Cantiano, a scrollarsi di dosso il fango dell`alluvione del 15 settembr...
Leggi
Domenica 2 ottobre si svolgerà la “Giornata della Solidarietà tra le comunità parrocchiali della Diocesi”
Domenica 2 ottobre si svolgerà la “Giornata della Solidarietà tra le comunità parrocchiali della Diocesi”. Il vescovo Lu...
Leggi
A Nocera Umbra tavola rotonda sul "Turismo di ritorno", gli umbri emigrati che tornano a casa. Appuntamento sabato 1 ottobre
“Dall’emigrazione al ritorno a casa: gli italiani all’Estero potranno riscoprire le proprie radici e innamorarsi di nuov...
Leggi
Covid: leggero aumento della curva epidemica in Umbria
Leggero aumento dell` indice diagnostico RDt relativo al Covid in Umbria che si attesta a 1,49 contro l` 1.23 della scor...
Leggi
Firmata intesa fra Adm e Comune di Foligno
È stato siglato un protocollo d` intesa tra Adm e il Comune di Foligno al fine di contrastare il commercio illegale deri...
Leggi
Presentata la Stagione 2022/2023 del Teatro Comunale Luca Ronconi di Gubbio
“Presentiamo una Stagione con attori e contenuti di prim`ordine, auspicando finalmente, anche da questo punto di vista, ...
Leggi
E' il giorno di San Michele Arcangelo, a Gualdo Tadino da domani via ai Giochi de le Porte. Dirette TRG sabato e domenica
E` oggi il giorno di San Michele Arcangelo, compatrono di Gualdo Tadino, città che si prepara da venerdì 30 settembre fi...
Leggi
Presentato nello stabilimento di Sesto Campano il 15° rapporto di Sostenibilita' Colacem. Oltre 25 milioni di investimenti nel triennio 2019-2021
È stata presentata questa mattina nello Stabilimento di Sesto Campano la 15^ edizione del Rapporto di Sostenibilità Cola...
Leggi
Utenti online:      612


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv