Skin ADV

Sos guano dei piccioni: il centro storico eugubino resta martoriato, proteste di un residente

Sos guano dei piccioni: il centro storico eugubino resta martoriato, proteste di un residente di via Baldassini che chiede di intervenire. Anche i dissuasori vengono elusi dai volatili che infestano i monumenti anche con rischi per la salute.
Sos guano di piccioni: l'allarme, non nuovo per altro, arriva grazie ad una segnalazione fotografica di un telespettatore di TRG, residente in via Baldassini: torna in primo piano il problema dei piccioni e del guano che si accumula in varie parti della città con inevitabile danno ai monumenti e rischio anche per la salute delle persone. Le foto che vediamo sono state girate da un residente di via Baldassini che ha notato da tempo come si sia accumulato un quantitativo di guano sul davanzale di una delle finestre che si trovano al di sopra degli ingressi delle sale degli Arconi: "Ci sono i dissuasori, ma i piccioni stanno comodamente sulle grate!", scrive il telespettatore che ricorda come siano "necessarie invece delle reti per evitare che i volatili invadano questi angoli architettonici" che dovrebbero essere tutelati e invece si trasformano in luoghi di accumulo escrementi. Oltre 10 anni fa era stato lanciato l'allarme e l'allora amministrazione comunale aveva promesso di intervenire con sostanze che impedissero la riproduzione dei volatili (mangimi sterilizzanti). Cosa che non è avvenuta o evidentemente non ha funzionato: i piccioni in giro per Gubbio a infestare monumenti e angoli di centro storico, oggi, sono ancor più numerosi di allora.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/10/2016 12:16
Redazione
Gubbio, oggi pomeriggio concerto lirico alla chiesa di S.Maria al corso
Si svolgerà oggi domenica 16 ottobre 2016, alle ore 17.45 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio, il “Concer...
Leggi
Gubbio: da oggi ciclo di incontri e conferenze ‘Sant’Ubaldo e la regola dei Chierici’
Si terrà a partire dai prossimi giorni e fino al maggio 2017, un ciclo di conferenze su alcune tematiche inerenti la Reg...
Leggi
"Standout woman award": premiata la dirigente scolastica Francesca Cencetti a Roma: stasera ospite a "Trg Plus" (ore 20.50)
Non è spenta l`eco della cerimonia che ha visto a Roma presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari il conferimento del premio ...
Leggi
Confindustria, oggi al Lyrick di Assisi l'assemblea annuale con il presidente nazionale Boccia
Saranno il presidente nazionale di Confindustria Vincenzo Boccia (nella foto, accanto a Carlo Colaiacovo) e il sottosegr...
Leggi
Avis e Aelc stasera per la giornata nazionale del dono
Avis e Aelc organizzano la terza edizione della giornata nazionale del dono 2016, per stasera mercoledì 12 ottobre al Ci...
Leggi
Ex Merloni e JP Industries, oggi alle 10 manifestazione in Prefettura
Si ritroveranno stema e davanti alla Prefettura lavoratori, rappresentanti sindacali e sindaci del territorio per portar...
Leggi
Firmato accordo fra USL 1 e Istituto Serafico di Assisi
È stato firmato ieri mattina ad Assisi l`accordo che lega Usl Umbria 1 e Istituto Serafico di Assisi per la gestione del...
Leggi
Ospedale Branca: crescono i numeri nel 2016, Smacchi (Pd) chiede alla Regione di sostenere la struttura
L`ospedale di Branca sta aumentando la propria attività: le proiezioni per il 2016 confermano la maggiore attrattività s...
Leggi
Cala il sipario sulla mostra "Alberto Burri. Le dimensioni della materia"
Cala il sipario sulla mostra "Alberto Burri. Le dimensioni della materia". Due mesi di apertura, tre incontri con altret...
Leggi
Spoleto. Riapertura e dedicazione della chiesa di S. Giacomo
L’Archidiocesi di Spoleto-Norcia con grande gioia annuncia che domenica 30 ottobre 2016 alle ore 16.00 l’Arcivescovo mon...
Leggi
Utenti online:      394


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv