Skin ADV

Spello: 30mila visitatori alla quinta edizione de ‘I giorni delle rose’

Spello: 30mila visitatori alla quinta edizione de 'I giorni delle rose'. Record di presenze nel ponte del 2 giugno all'evento dedicato alla regina dei fiori.

Edizione da record per ‘I giorni delle rose’ che va in archivio registrando 30mila visitatori in tre giorni, dal 2 al 4 giugno. Una quinta edizione piena di sorprese e ricca di iniziative che ha portato a Villa Fidelia di Spello tanti curiosi e appassionati tra amanti del verde e non solo. I Garden Club di Perugia e Terni – ha detto Giuseppina Massi Benedetti ideatrice dell’evento – ringraziano soci e collaboratori, e poi il sindaco di Spello Moreno Landrini, la Provincia di Perugia e i tantissimi visitatori che hanno preso parte a ‘I giorni delle rose’. Abbiamo notato in coloro che sono venuti a trovarci, sia gradimento che soddisfazione, oltre che la voglia di vedere tante rose e scoprirne a ogni passo una diversa, magari proprio quella che avevano in mente o quella mai vista che subito fa innamorare”. Abbiamo visto in ognuno – ha proseguito Massi Benedetti – il piacere di parlare con i più grandi coltivatori di rose, scambiare impressioni e consigli tra persone sconosciute ma con la stessa passione in comune che rende subito complici. Questo ci ripaga del lavoro organizzativo”. Un’edizione che ha sbancato, a dirlo sono i numeri. “Abbiamo avuto una marea di gente – ha continuato Massi Benedetti – superando ogni precedente record. Il concorso ‘Una rosa in testa’, ad esempio, ha richiamato un gran numero di concorrenti e spettatori, infatti, erano circa una cinquantina gli iscritti. Un ringraziamento va anche all’azienda Celebrin, specializzata nel verde verticale e leader in Europa, che su progetto dell’architetto Chiocchini ha allestito un’enorme parete di verde verticale all’interno della Limonaia. Un allestimento che ha lasciato stupiti anche noi che conoscevamo il progetto”.

Foligno/Spoleto
06/06/2017 15:33
Redazione
"Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": domenica nuova tappa del percorso, da Troppola a Pontericcioli (13 km). Ritrovo al parcheggio Teatro romano
E` in programma domenica 11 giugno la seconda tappa del cammino "Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": promosso dall`associ...
Leggi
Ceri piccoli, riflessioni dopo una giornata di festa: stasera su TRG il video integrale nell'ultima puntata de "L'Attesa" (21.30)
Ceri piccoli, non si è ancora spenta l`eco dell`ultimo capitolo di festa a Gubbio che ha chiuso venerdì scorso la lunga ...
Leggi
Gubbio: "Alimentazione e finanza, cosa hanno in comune?": se ne parla oggi alle 18.30 alla Sperelliana con esperti di Euromedica e Credem
  “Alimentazione e finanza, cosa hanno in comune?”: è il titolo, provocatorio ma al tempo stesso accattivante, del conv...
Leggi
'VI° Campus Rotary Umbria' per diversamente abili a Gubbio dall’11 al 17 giugno
Presso la struttura ‘Beniamino Ubaldi’ in Via Perugina, si svolgerà a Gubbio dall’ 11 al 17 giugno, il ‘VI° Campus Rotar...
Leggi
C.Castello: saggi di fine anno per i 120 giovani della scuola di musica "F.Puccini"
Grande pubblico per i saggi di fine anno dei 120 ragazzi della scuola comunale di musica “F. Puccini” di Città di Castel...
Leggi
Umbertide: dal 17 giugno alla Rocca la mostra fotografica “Immaginare l’Italia”
Si intitola "Immaginare l’Italia", la mostra fotografica collettiva in programma dal 17 giugno al 23 luglio prossimi pre...
Leggi
Ventotto posti ad Umbertide per il Servizio civile nazionale
L’Ufficio Informagiovani di Umbertide comunica che sono stati pubblicati sul sito del Servizio Civile Nazionale i Bandi ...
Leggi
Umbertide: rinnovata la convenzione per il servizio associato di Polizia locale
E` stata rinnovata la convenzione per il servizio associato della polizia locale con i Comuni di Montone e Lisciano Nicc...
Leggi
Gubbio: a Palazzo Pretorio il worshop "Il progetto europeo Heracles: cambiamenti climatici e difesa del patrimonio culturale"
La chiesa di san Benedetto a Norcia, crollata il 30 ottobre 2016 dietro le sollecitazioni di un sisma , per intensità, s...
Leggi
Il Festival del Cinema di Spello tra libertà e diversità
Dopo “Raffaello in Umbria”, il “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri – Rassegna Concorso Le Professioni...
Leggi
Utenti online:      759


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv