Skin ADV

Spello. Firema a rischio chiusura, pericolo licenziamento per 40 dipendenti

Spello. Firema a rischio chiusura, pericolo licenziamento per 40 dipendenti. L'allarme lanciato dal consigliere regionale Pd Luca Barberini
«Lo stabilimento di Spello della Firema Trasporti, da mesi in amministrazione straordinaria, rischia di chiudere, lasciando senza lavoro circa 40 dipendenti: è necessario intervenire subito per scongiurare questa ipotesi, che avrebbe ricadute gravissime sul già difficile contesto economico e sociale del territorio dell’area vasta». È quanto afferma il consigliere regionale del Partito democratico Luca Barberini in un’interrogazione a risposta immediata, presentata stamani alla Giunta regionale, per analizzare la situazione della sede di Spello della Firema Trasporti Spa, azienda che si occupa della costruzione e della manutenzione di motori di trazione per il settore ferroviario e metropolitano e che a Spello prende il nome di retam Service «Si tratta di un’impresa che svolge attività innovative nel settore metalmeccanico – spiega Barberini – e che ha alle proprie dipendenze circa 900 persone, nei diversi siti produttivi di Milano, Caserta e Spello. Dallo scorso agosto si trova in amministrazione straordinaria e tale condizione giuridica, nonostante l’impegno e la professionalità delle maestranze, ha fortemente ridimensionato l’attività produttiva dell’impianto di Spello, con la progressiva perdita di clienti e il significativo ricorso alla cassa integrazione. Da tempo, il commissario straordinario, l’avvocato Ernesto Stajano, ha pubblicato l’invito a manifestare interesse per l’acquisto di tutti gli stabilimenti, compreso quello di Spello, ma non c’è stata alcuna soluzione credibile. Anche la Ansaldo Breda Spa, del gruppo statale Finmeccanica, sembra essersi tirata indietro, per la volontà della nuova dirigenza di uscire completamente dal settore ferroviario. Ad oggi, visto che la procedura di amministrazione straordinaria sta per scadere, la situazione della Firema è dunque allarmante, soprattutto per l’impianto di Spello, il più piccolo del gruppo. Se non ci saranno concrete ipotesi di acquisto, infatti, l’attività produttiva è destinata a cessare, con la conseguente perdita dei 40 posti di lavoro». Barberini, nell’interrogazione presentata, chiede pertanto alla Giunta regionale di sapere «quali iniziative intende mettere in atto per evitare la chiusura dello stabilimento della Firema Trasporti di Spello, considerato che, per la sua specificità e per le competenze professionali espresse, può essere sito produttivo interessante sia per gruppi industriali importanti, sia per medie imprese innovative, anche del territorio locale, interessate ad ampliare e completare la propria gamma di prodotti e servizi».

24/10/2011 14:41
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato l’assemblea cittadina per oggi alle ore 10 presso la sala...
Leggi
Gubbio: domani al Mazzatinti il Prof. Carlo Bernardini
Domani l’Istituto “Mazzatinti” sarà protagonista di un evento di grande rilievo. Alle ore 15,30 presso l’aula magna del ...
Leggi
C.Castello: denunciato per guida in stato di ebbrezza
E` andato in auto, dai carabinieri, per presentare una querela, ma era talmente ubriaco da non riuscire neanche a compie...
Leggi
Stroncata banda dell’eroina
Ha portato a smantellare quello che gli investigatori ritengono un traffico di eroina da Napoli alla provincia di Perugi...
Leggi
Foligno: casa, domani incontro su bonus giovani coppie
Proseguono gli incontri promossi nelle città dell`Umbria per presentare il bando regionale sul ``bonus casa`` che preved...
Leggi
Digitale terrestre: Vinti, si velocizzi assegnazione frequenze
Si avvicina lo switch off televisivo in Umbria. Dal 17 novembre, infatti, si avvierà il passaggio dal sistema analogico ...
Leggi
Foligno - Foggia, si salva solo Zandrini
Sconfitta pesante quella patita dalla squadra biancoazzurra al Blasone contro un Foggia più coriaceo e capace di gestire...
Leggi
Al via dal 27 ottobre la vaccinazione contro l’influenza stagionale 2011-2012
Dal 27 ottobre prende il via la campagna vaccinazione contro l’influenza stagionale 2011-2012. La vaccinazione – ricorda...
Leggi
C.Castello: grande successo per lo spettacolo "Musical-che passione"
Grande successo per lo spettacolo “Musical, che passione. Le melodie dei più famosi musical del XX secolo”, presentato d...
Leggi
Volley, Castello-Genova 1-3
La Carige Genova passa a Città di Castello (1-3) e fa capire al campionato di A2 Sustenium che per la vittoria finale si...
Leggi
Utenti online:      983


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv