Skin ADV

Spello. Tutto pronto per "Oleide 2014": regina la "bruschetta"

Da oggi a Spello olii extravergine e altre eccellenze agroalimentari da tutta Italia. Nel nome dell’olio il sistema del credito cooperativo scende in campo esaltando la bruschetta
Nel celebre romanzo di Agatha Christie And Then There Were None c’erano dieci piccoli indiani e non ne rimaneva nessuno…. Ma il sistema del Credito Cooperativo italiano questo finale intende riscriverlo e lancia da Spello, in Umbria, la sfida di “500 piccoli indiani” che vanno alla ricerca di una strategia efficace per sopravvivere (e crescere) in un mondo di giganti nell’epoca della crisi. E’ questo il leitmotiv che apre la seconda edizione di “Oleide, la disfida della bruschetta 2014”, l’evento ideato e promosso da BCC di Spello e Bettona per mettere in rete la banche di credito cooperativo italiane e, per il loro tramite, le risorse e le aziende dei rispettivi territori. L’evento, che si svolge dal 14 al 16 novembre a Spello (in Umbria, una delle regioni a più alta vocazione olivicola), ha come filo conduttore l’olio, uno dei prodotti che meglio rappresenta nel mondo l’Italia delle eccellenze e delle tipicità e che, oggi più che mai, si conferma protagonista dell’alimentazione, della tradizione, della cultura e dell’economia italiana. Non a caso il titolo della manifestazione, Oleide, si richiama al concetto epico di eroe e mito, la cui fama dura da secoli fino ad essere un vero e proprio modello culturale oltre che nutrizionale che è alla base della dieta mediterranea. Oltre agli incontri tecnici e ai momenti di approfondimento legati alla utilità della cultura di rete nelle imprese e alle risorse comunitarie di prossima disponibilità in particolare per il settore olivicolo, Oleide prevede l’allestimento di un “villaggio” e di una mostra mercato con stand espositivi per far conoscere ai visitatori i prodotti tipici dei territori italiani rappresentati dalle banche di credito cooperativo che partecipano all’evento, un laboratorio del gusto, cooking show nell’ambito della “disfida della bruschetta” e altre iniziative tematiche come l’Osteria diffusa nei ristoranti della città con menu degustazione a 20 euro. “Oleide è molto di più di un evento enogastronomico, anche se come tale si configura. – spiega il presidente della BCC di Spello e Bettona Alcide Casini – E’ piuttosto un’occasione per cominciare a concretizzare la nostra volontà del fare. L’obiettivo ambizioso è quello di mettere in rete quasi 400 banche e più di 1milione e 200mila soci solo in Italia, al fine di creare un circuito di garanzia sempre più esteso e integrato, legandoci magari anche con l’estero. E siamo partiti dall’olio, semplicemente perché l’olio è una delle risorse che meglio caratterizza la cultura e l’economia italiana, nonché umbra; perché siamo una banca locale radicata sul territorio e al territorio, ai prodotti della terra, alle aziende e alle persone che vi operano guardiamo; perché per iniziare a fare è necessario da qualche punto partire”. Si parte dunque con nove BCC che quest’anno partecipano attivamente, portando aziende e prodotti tipici del territorio che saranno protagonisti degli stand allestiti nel “Villaggio” e nella mostra mercato; ma molte altre BCC saranno presenti a Spello per conoscere l’evento e partecipare agli incontri tecnici. “La domanda fondamentale a cui vogliamo cercare di dare una risposta concreta – osserva il direttore generale di BCC Spello e Bettona Maurizio Del Savio – è: come può una piccola azienda, un piccolo comune, una piccola regione, una piccola banca sopravvivere nel mondo di oggi che sembra appannaggio dei giganti ?”. “Nell’ambito della programmazione regionale per la promozione e la valorizzazione dell’olio umbro – commenta il sindaco Moreno Landrini - Spello occupa un posto in prima fila proponendo a cittadini e turisti importanti eventi che, per due fine settimana consecutivi, prima con Oleide e poi con L’Oro di Spello, porteranno l’olio del nostro territorio con la sua storia, tradizione e cultura al centro di un interesse nazionale e internazionale”. Info e programma su www.oleide.it
Foligno/Spoleto
13/11/2014 16:44
Redazione
Assisi: al Teatro Lyrick lo spettacolo "Jesus Christ Superstar"
Dopo lo straordinario successo riscosso a Roma, Verona e Milano, con interminabili standing ovation e applausi a scena a...
Leggi
Gubbio, prevenzione del diabete: week end di screening gratuiti ad Euromedica
Due giorni di prevenzione, controlli e consigli su come conoscere da vicino il diabete mellito tipo 2, detto “diabete al...
Leggi
C.Castello. Oggi la Festa dei Patroni Florido e Amantio. Diretta su TRG2 dalle ore 18
Festa dei santi patroni, Florido e Amanzio. Sta per entrare nel vivo il programma della festa dei santi Florido ed Aman...
Leggi
Gubbio: ballottaggi in vista per Acori, oggi (ore 12.30) test in famiglia
Allenamento pomeridiano ieri per il Gubbio, atteso domenica alle 12.30 alla gara interna con il Tuttocuoio. Tutti a disp...
Leggi
Torneo "D'Aguanno": pali e sfortuna negano all'Umbria la finale, Abruzzo vince con Pagano 2-1
Sembra stregata la final four del Torneo nazionale Ussi "D`Aguanno" per la selezione Ussi (giornalisti sportivi) dell`Um...
Leggi
Gli antichi Umbri vivono ancora: prima edizione del premio indetto dal quartiere S.Giuliano
Un premio di studio che renda attuale, vissuta e partecipata la storia antica della città. E in particolare, che faccia ...
Leggi
Gubbio: disposizioni su traffico zona semaforica e parcheggio Funivia senza disco orario
Il comando di Polizia Municipale comunica che partire dalle ore 8 di domani giovedì 13 novembre, sarà possibile sostare ...
Leggi
C.Castello: luci in Piazza Piazza Gabriotti
Sarà accesa per la prima volta domani, giovedì 13 novembre, alle ore 17.30 la nuova illuminazione architettonica di Piaz...
Leggi
Gubbio: l'albero della Cuccagna è di Villamagna
Una grande partecipazione, grazie anche al clima mite, ha caratterizzato gli eventi legati alla tradizione di San Martin...
Leggi
Gubbio: lavori al Villinio di Parco Ranghiasci in vista dei corsi per cuochi e giardinieri di ‘Garanzia Giovani’
Proseguono i lavori di sistemazione al Villino di Parco Ranghiasci, in vista dell’attivazione della “Scuola dei Mestieri...
Leggi
Utenti online:      437


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv