Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Spello: al via a Villa Fidelia il 2° “Weidmanns’heil! – Salve uomo del bosco”
Spello: al via a Villa Fidelia il 2° “Weidmanns’heil! – Salve uomo del bosco”. Obiettivo: lanciare proposta Italia centrale su caccia in deroga. Guasticchi e Granocchia: “Evento rivolto a tutti”.
Si annuncia come un momento strategico per il dibattito in corso intorno alle Deroghe, dal quale potrà scaturire un documento comune dell’intera Italia centrale, la tre giorni del “Weidmanns’heil! – Salve uomo del bosco” a Villa Fidelia di Spello. Dopo il successo della prima edizione del 2010, la Provincia di Perugia ha deciso di ripetere, dal 9 all’11 settembre 2011, l’evento dedicato al mondo venatorio, alle sue tradizioni e alle prospettive. Questa volta, come illustrato stamattina in conferenza stampa dai promotori, si parlerà della valorizzazione della caccia da un punto di vista gestionale e del recupero degli aspetti culturali e tradizionali ad essa connessi, delineando la possibilità di proposte formative e di comunicazione per gli operatori del settore. Si tratta di far crescere gli aspetti nobili della caccia, quali l'etica venatoria, la conoscenza e la salvaguardia dell'ambiente, il corretto utilizzo delle risorse naturali che il nostro territorio ci mette a disposizione anche sotto forma di fauna selvatica che è possibile prelevare. Accanto all’aspetto espositivo (per l’occasione verranno messi in mostra i trofei di caccia e sarà allestita la mostra di carte dipinte di Barbara Novelli), l’iniziativa offre due momenti di confronto a cui gli organizzatori attribuiscono grande importanza. Particolare attenzione è in primo luogo rivolta alla tavola rotonda di sabato mattina sull'applicazione della Direttiva Uccelli 2009/147/CE. Un incontro a cui sono invitati rappresentanti di associazioni venatorie, Atc e degli Osservatori regionali di Umbria, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche e Piemonte che dovrà servire a elaborare un documento da presentare alla Commissione Europea contenente proposte metodologiche innovative sul tema delle deroghe. “Ci candidiamo – è stato spiegato in conferenza stampa - a creare un gruppo del centro Italia con lo stretto coinvolgimento dell’Osservatorio regionale per arrivare a una nuova modalità alternativa, rispettosa delle popolazioni selvatiche”. Altro momento centrale del “Weidmanns’heil!” il convegno di sabato pomeriggio su “Essere cacciatori oggi” in cui si parlerà della caccia di selezione e della tassidermia. “Con questo evento – ha sostenuto il presidente della Provincia Marco Vinicio Guasticchi – vogliamo concretizzare un nuovo modo di concepire la caccia, vista come forma di tutela dell’ambiente. Non si tratta di un’iniziativa rivolta ai soli addetti ai lavori. Vogliamo coinvolgere anche chi non esercita l’attività e approfondire l’aspetto formativo ed educativo”. A tal proposito Guasticchi ha ricordato che sono in fase di ristrutturazione i centri di riproduzione di Torre Certalta e Sant’Arcangelo, candidati a diventare delle fattorie didattiche a disposizione delle scuole. Sul piano della formazione del cacciatore Guasticchi ha invece sottolineato il ruolo degli Atc chiamati non solo a regolamentare, ma anche a preparare adeguatamente chi esercita l’attività venatoria ai mutamenti dell’ambiente faunistico. Per l’assessore Roberto Bertini l’importanza dell’iniziativa si misura soprattutto sul grado di approfondimento di tematiche di grossa attualità e molto controverse. “Dopo il successo dello scorso anno – ha comunicato il consigliere delegato alla caccia Franco Granocchia – l’interesse per questo evento travalica ormai i confini regionali. Quest’anno, per la prima volta, si darà vita ad un confronto con le regioni confinanti sul tema delle deroghe, molto sentito dal mondo venatorio. Vogliamo che ne scaturisca una proposta unitaria condivisa dall’Italia centrale”.
07/09/2011 17:48
Redazione
Twitter
08/09/2011 15:49
|
Costume
Gubbio: celebrazioni per Sant’Ubaldo
Entra nel vivo a Gubbio il calendario di eventi programmati per le celebrazioni della Traslazione del patrono di Gubbio,...
Leggi
07/09/2011 17:33
|
Costume
C.Castello: Mostra Nazionale Cavallo, in scena l’unico galà equestre dedicato al 150° anniversario dell’Unità d’Italia
Con il conto alla rovescia per l’apertura della 45esima Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello che scandisce ...
Leggi
07/09/2011 17:29
|
Sport
Gubbio, novità modulo: Pecchia prova il 4-4-2
Doppia seduta oggi per il Gubbio in vista della delicata sfida casalinga contro la Reggina. Il tecnico Pecchia, che ieri...
Leggi
07/09/2011 17:21
|
Attualità
Giovedì 8 settembre alle ore 12 firma del Patto di Amicizia tra Gualdo Tadino e Bra
Giovedì 8 settembre alle ore 12 avrà luogo la sottoscrizione del “Patto di Amicizia” tra i Comuni di Gualdo Tadino e di ...
Leggi
07/09/2011 17:06
|
Attualità
Gualdo T.: interventi per le famiglie vulnerabili
Un sostegno economico destinato alle famiglie vulnerabili è stato stanziato dalla Regione dell’Umbria tramite i Comuni f...
Leggi
07/09/2011 16:51
|
Costume
A Gualdo Tadino il "Convivium Epulonis"
Il medioevo in tavola. E` questo il senso dell`appuntamento che si terrà sabato 10 settembre alle ore 20 presso la taver...
Leggi
07/09/2011 16:39
|
Cultura
Presentazione libro al Centro Teatrale Santacristina di Luca Ronconi
Si terrà sabato 10 settembre alle ore 17, presso il Centro Teatrale Santacristina, la presentazione del volume di Ettore...
Leggi
07/09/2011 16:24
|
Cronaca
Omicidio Meredith: Bongiorno, nuova perizia sarebbe stata insensata
Sarebbe stato ``insensato`` disporre una nuova perizia genetica nel processo d`appello ad Amanda Knox e a Raffaele Solle...
Leggi
07/09/2011 16:12
|
Costume
Gubbio: incontri al museo
Si terrà domani 8 settembre alle ore 17, presso la sala Affreschi della Residenza Municipale, il primo degli appuntament...
Leggi
07/09/2011 15:56
|
Cultura
Marcia pace: Perugia-Assisi il 25/9 a 50 anni dalla prima
Migliaia di persone in cammino da Perugia ad Assisi per la pace: si terrà il 25 settembre la Marcia che quest`anno celeb...
Leggi
Utenti online:
467
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv