Skin ADV

Spello, da domani entra nel vivo il programma delle Infiorate

Spello, entra nel vivo il ricco programma delle Infiorate: domani alle 10 apre i batenti il Museo
Spello entra nel vivo dell’evento che l’ha resa nota in Italia e nel mondo e che, dopo la lunga “notte dei fiori” di sabato, culminerà domenica mattina con la processione del Corpus Domini. Venerdì inaugurano alcune delle mostre che, insieme alla musica, agli spettacoli teatrali e alle visite guidate ai siti artistici della città, fanno da cornice alle artistiche Infiorate di Spello. Alle ore 10 apre i battenti il Museo delle Infiorate, nella sua nuova sede sempre in piazza della Repubblica, dove sarà possibile perdersi tra i bozzetti dei maestri infioratori, le foto delle classifiche dei concorsi dal 2005 al 2011 e di tutte le infiorate realizzate all’estero e in altre città italiane e straniere e le opere vincitrici della sesta mostra di ricamo floreale. La Chiesa di S.Gregorio Magno in Via Giulia ospiterà la tradizionale Mostra fotografica storica, una collezione di foto selezionate dal Circolo Cine Foto Amatori Hispellum per ripercorrere la storia delle Infiorate di Spello dai primi anni del ‘900 fino ad oggi. Il circolo, sotto la guida di Ennio Angelucci, ha dato il via anche alla XXIII edizione del concorso di arte fotografica, il cui vincitore sarà annunciato il prossimo 25 luglio. Partecipano al concorso anche le foto realizzate da amatori e professionisti durante le Infiorate. Nella limonaia di Villa Fidelia il pomeriggio alle ore 18 sarà presentato il di Maura Mazzoni e Maria Luisa Tili “Il rintocco dava l’ora” Sabato alle ore 10, nei giardini pubblici recentemente riqualificati, torna, per il sesto anno e con un successo di pubblico sempre crescente, la mostra mercato di florovivaismo “Spello, giardini in fiore”, l’iniziativa organizzata in occasione delle Infiorate del Corpus Domini, che va ad arricchire di idee e di curiosità la suggestiva e artistica “Notte dei Fiori”. Punto di forza ed attrazione turistica, la mostra resta aperta con orario continuato dalle ore 10 del sabato alle ore 22 della domenica. Un appuntamento irrinunciabile dedicato a tutti gli appassionati e ai professionisti del verde, che potranno trovare le migliori specie di piante di ogni genere con un ricco assortimento di produzioni tipiche e di qualità provenienti dall’Umbria e da altre regioni d’Italia: piante grasse, specie da collezione e piante carnivore, le particolarissime tillandsie, pelargonium a foglia odorosa e geranei in genere, piante mediterranee e tropicali in vaso, rose protee, piante di agrumi eduli, ornamentali e di interesse storico, nonché produzioni e collezioni di lavande aromatiche. In occasione delle Infiorate, si atterrà al tema floreale anche il mercatino “A ciascuno il suo hobby”, la mostra mercato degli hobby e del baratto organizzata dall’associazione culturale “Clematis le Radici e le Ali”, con numerosi espositori anche da fuori regione. Sabato 9 e domenica 10 giugno il mercatino si svolgerà nel piazzale del Vecchio Opificio presso piazzale della Pace, dove i visitatori potranno curiosare tra le variegate opere dell’ingegno e dell’abilità degli hobbisti presenti: creazioni con fimo, macramè, decoupage, bigiotteria, quadri, lavori ad uncinetto, oggettistica con materiale di riciclo e ceramiche. Intanto, nelle vie, nei vicoli più nascosti e nei garage aperti, continua lo spettacolo della selezione e della “capatura” dei fiori che domani a milioni ricopriranno le strade della città. Le infiorate di Spello continuano a richiamare migliaia di visitatori dall’Italia e dal mondo: molti sono già arrivati nel borgo per godersi, nel corso della settimana, ogni passaggio della preparazione dei quadri e dei tappeti floreali più celebri d’Italia che in modo effimero e metaforico si dissolveranno domenica mattina al passaggio della processione guidata dal vescovo.

07/06/2012 14:36
Redazione
Casacastalda, la finale è realtà. Questa sera telecronaca della gara con il Tolentino alle 21.30 su Trg1
Il Casacastalda perde per 3 a 1 a Tolentino la gara di ritorno di semifinale di Playoff d’Eccellenza ma si qualifica com...
Leggi
Gareggiare dei Convivi, il Badia protagonista
La taverna del Rione Badia si trasforma in una casina di caccia dove si organizza una burla ai danni di un povero calder...
Leggi
Gualdo Tadino per l’Emilia
Il Comune di Gualdo Tadino, come concordato al termine dell’incontro con le associazioni della scorsa settimana, avvia u...
Leggi
Arresto a Gualdo Tadino
I Carabinieri della Stazione di Gubbio hanno tratto in arresto un cittadino di nazionalità rumena. A.M.C. le iniziali, c...
Leggi
Primavera, la finale è Lazio-Inter
Battute finali per quanto riguarda la Final Eight del campionato Primavera, che vede Gubbio come location per l’edizione...
Leggi
Gubbio, Apolloni resta?
Ore decisive per la nomina dell’allenatore che guiderà il Gubbio nella prossima stagione. In rialzo le quotazioni dell`a...
Leggi
Umbertide: questa sera l`incontro con il Tavolo educativo dello sport
Questa sera alle ore 21 si terrà presso il Centro socio culturale san Francesco a Umbertide l’incontro del Tavolo educ...
Leggi
C.Castello: ladro "sbadato" si intrufola all`interno del magazzino Sogepu
Un ladro si è intrufolato all’interno del magazzino Sogepu di via Mascagni a Città di Castello , ma nella concitata fug...
Leggi
C.Castello: la solidarietà scende in campo, il rotary "sfida" le forze dell`ordine
Domani presso lo stadio “Achille Baldinelli” a partire dalle ore 17,30 si terrà il quadrangolare di calcetto organizzat...
Leggi
San Giustino: si è svolto il consiglio comunale "Nel verde nel blu"
Si è svolto a San Giustino il consiglio comunale dedicato al progetto “Nel verde nel blu”, che prevede una collaborazion...
Leggi
Utenti online:      494


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv