Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Spello, eternit sulla strada
Spello. Abbandonato un cumulo di pannelli in Eternit sul bordo di una stradina di campagna nella zona di Prato. A segnalarlo alcuni cittadini. Il Comune aavvia indagini.
Abbandonato un cumulo di pannelli in Eternit sul bordo di una stradina di campagna nella zona di Prato. A segnalare la presenza di questo materiale sono stati alcuni cittadini, che utilizzano questa strada secondaria e poco trafficata per fare lunghe passeggiate in mezzo al verde. I pannelli sono stati abbandonati proprio sul ciglio, accumulati alla rinfusa dietro ad alcuni alberi in modo da renderli meno visibili possibili. Ma qualche cittadino più attento ha notato il cumulo dell’Eternit, segnalandone la presenza anche alla polizia municipale in quanto è ormai considerato come un materiale altamente cancerogeno. L’amministrazione comunale informa che la polizia municipale farà le indagini necessarie per scoprire chi ha abbandonato questo materiale, dopodiché attiverà gli organi preposti per la sua asportazione. Il fibrocemento, una volta detto anche cemento-amianto o Eternit dal nome del maggiore produttore, è una mistura di cemento e fibre con un'elevata resistenza alla trazione. I manufatti ottenuti con questa mescola hanno una notevole resistenza alla corrosione, alla temperatura e usura uniti ad una notevole leggerezza. Per tali caratteristiche il cemento-amianto venne largamente utilizzato dagli anni cinquanta agli ottanta nella costruzione edilizia, in particolare per la realizzazione di lastre di copertura, tubi, cisterne e pannelli antincendio, ma anche per guarnizioni, dischi dei freni, coibentazioni termiche e acustiche in navi e treni. In origine le fibre utilizzate erano di amianto, materiale che venne in seguito considerato come cancerogeno. Le polveri di amianto infatti se inalate provocano l'asbestosi alla quale possono associarsi tumori delle pleure, ovvero il mesotelioma della pleura, e dei bronchi.
17/10/2008 12:59
Redazione
Twitter
18/10/2008 07:54
|
Attualità
Gubbio: stamane il Consiglio Comunale in sessione straordinaria su Sirio Ecologica e Puc2
Sabato di seduta straordinaria quello odierno per il Consiglio comunale di Gubbio: dalle 8.30 la massima assise cittadin...
Leggi
17/10/2008 12:34
|
Sport
Il super sabato dell`Eccellenza. Rinviata M.Martana-Semonte
Super sabato in Eccellenza, con l’atteso derby del Bernicchi tra Group Castello – privo di Invernizzi e Cerbella - e l’U...
Leggi
17/10/2008 12:29
|
Cronaca
Omicidio Meredith: udienza verso la conclusione
Con l`inizio della requisitoria dei pm Giuliano Mignini e Manuela Comodi si avviano alla fase finale il processo con il ...
Leggi
17/10/2008 12:20
|
Cronaca
C.Castello.Coop. "Il Poliedro" in sciopero per la riduzione ingiustificata delle ore di lavoro.
Pugno di ferro da parte dei dipendenti della cooperativa sociale “Il Poliedro” che domani per la prima volta in 18 anni ...
Leggi
17/10/2008 11:59
|
Sport
C.Castello. Rugby, nuovo campo in arrivo.
La giunta comunale di Città di Castello ha dato il via libera alla realizzazione di un campo destinato alla pratica del ...
Leggi
17/10/2008 11:54
|
Cultura
C.Castello.Festival della filosofia della scienza, ultimi giorni della manifestazione.
Entra nel vivo questo fine settimana il “Festival delle Filosofia della scienza” con ospiti d’eccezione e personalità di...
Leggi
17/10/2008 11:49
|
Politica
C.Castello. Imprese dell`Appennino umbro e toscano unite contro la crisi.
Imprese dell’Appennino umbro-toscano unite contro la crisi. Il sindacato del territorio che raggruppa le imprese dell’Al...
Leggi
17/10/2008 11:48
|
Attualità
Crisi Merloni: regioni e sindacati da Scajola il 22 ottobre
Serve una unità di intenti particolare in cui tutte le parti in campo siano chiamate a fare il proprio dovere ciascuno p...
Leggi
17/10/2008 11:46
|
Cultura
C.Castello.Ultimi giorni della Mostra del Fumetto dedicata a Vittorio Giardino.
Vittorio Giardino ha fatto centro. L’eleganza e l’equilibrata perfezione delle sue illustrazioni, i delicati giochi di l...
Leggi
17/10/2008 11:44
|
Attualità
C.Castello.Associazione diabetici alta valle del Tevere, nuovo consiglio direttivo.
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Diabetici Alta Valle del Tevere, nella seduta del 14 ottobre scorso, ha preso ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
422
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv