Skin ADV

Spello: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita ai mosaici della Villa Romana

Spello: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita ai mosaici della Villa Romana. Oltre 600 bambini hanno salutato il Capo dello Stato cantando l'Inno nazionale.

Oltre seicento bambini della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria hanno accolto questa mattina il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al suo arrivo a Spello per la visita alla Villa Romana in località Sant’Anna. Intonando l’Inno nazionale, con bandierina in mano e, i più piccoli, sorreggendo un tricolore di oltre trenta metri, hanno salutato il capo dello Stato con un caloroso “viva il Presidente” che subito si è avvicinato alla folla dei bambini per una “speciale” stretta di mano. Ad accoglierlo il sindaco Moreno Landrini, la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, la vice presidente della Camera dei Deputati Marina Sereni, il presidente della Provincia di Perugia Nando Mismetti, il prefetto di Perugia Raffaele Cannizzaro e la soprintendente per archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria Marica Mercalli. Nel corso della visita, sono state illustrati al Presidente Mattarella i particolari relativi alla scoperta archeologica che oggi permette di ammirare circa 500 mq di mosaici policromi con rappresentazioni a carattere zoomorfo ed antropomorfo, e il progetto di musealizzazione del sito che sarà inaugurato nei prossimi mesi. Per l’importante occasione gli infioratori spellani hanno omaggiato il Capo dello Stato con una speciale infiorata dedicata all’importanza del trasmettere alle generazioni future l’amore per il proprio Paese e la cura per i suoi beni storici, artistici e culturali. Grazie al Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella che ci ha onorato di questa sua visita che ha permesso di far vivere all’Umbria e a Spello una giornata straordinaria lanciando l’importante messaggio di quanto sia ricca di cultura e di storia la nostra bellissima Regione e un grazie di cuore per la calorosa accoglienza alle bambine, ai bambini e alla cittadinanza – commenta il sindaco Moreno Landrini – Il Presidente è rimasto affascinato dai mosaici e ha sottolineato come grazie alla sinergia tra i vari enti, Ministero, Regione Umbria, Comune di Spello e Soprintendenze, sia stato stato possibile realizzare questa importante opera che diventerà un polo archeologico di rilevanza regionale e nazionale”.

Foligno/Spoleto
19/05/2017 16:43
Redazione
Festa dei ceri mezzani, splendida la corsa, cade San Giorgio in via XX Settembre, Sant'Ubaldo chiude la porta
Una mattinata piovosa si è tradotta in un pomeriggio di sole: è la sintesi della giornata dedicata ai Ceri mezzani, in c...
Leggi
Gualdo Tadino, presentata l'edizione 2017 della prima tappa del circuito Superenduro di scena oggi e domani
  E’ stata presentata presso la Sala Consiliare del Municipio Comunale la prima tappa del circuito Superenduro 2017 che...
Leggi
Lavori sulla Contessa, la rabbia degli autotrasportatori e ristoratori nel summit in Comune a Gubbio
Da mercoledì 24 maggio e fino al 21 settembre la statale Contessa sarà interessata da lavori di adeguamento delle barrie...
Leggi
Donazioni sangue: ancora in calo il trend in Umbria, primo quadrimestre 2017 sotto quota 14.000
Il nuovo consiglio regionale di Avis Umbria si è recentemente insediato e ha eletto Andrea Marchini presidente pro tempo...
Leggi
Dalla Calabria a Città di Castello per imparare un mestiere
Novecento chilometri dalla Calabria a Città di Castello per costruirsi un futuro lavorativo. E’ la scelta dei 66 student...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per la ‘Festa dei Ceri mezzani’ e dei ‘Ceri piccoli’
In occasione dello svolgimento della ‘Festa dei Ceri Mezzani’, domenica 21 maggio e dei ‘Ceri piccoli’ il 2 giugno, il C...
Leggi
Gubbio: incontro alla Biblioteca Sperelliana sul tema ‘220 anni di amicizia italo - polacca’
Venerdì 9 giugno alle ore 18 nella sala ex Refettorio della Biblioteca Comunale Sperelliana, è organizzato un incontro s...
Leggi
Foligno, il Presidente Mattarella ospite della 25ma edizione di "Nemetria": "Etica ed economia base del futuro delle comunita' locali"
“Oggi viviamo un doppio appuntamento, i trenta anni di Nemetria ed i venticinque di Etica ed Economia. Collegare Etica...
Leggi
Caso Ponte d'assi retrocesso a tavolino: la vicenda arriva a Palazzo Cesaroni, "indignazione" espressa da Smacchi
"Voglio esprimere la mia più totale indignazione per quanto accaduto alla squadra del Ponte d`Assi" "La Festa dei...
Leggi
Autotrasporto, siglato il contratto integrativo aziendale alla Fratelli Mori di Gubbio
La Filt-Cgil Regionale dell’Umbria esprime “soddisfazione” per il rinnovo dell’accordo aziendale di secondo livello pres...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv