Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Spello: nessun danno nei plessi scolastici Rosi e Ferraris secondo l'Amministrazione comunale
Spello: nessun danno derivante dai fenomeni sismici nei plessi scolastici Rosi e Ferraris secondo l'Amministrazione comunale. Gli ulteriori sopralluoghi richiesti hanno dato esito positivo. Terminati anche lavori ripristino esterni.
Nessun danno per i plessi scolastici Vitale Rosi (scuola primaria) e G. Ferraris (scuola secondaria) che lunedì 14 novembre hanno ripreso regolarmente l’attività scolastica. Gli ulteriori sopralluoghi richiesti a scopo cautelativo dall’Amministrazione comunale ed eseguiti da parte dei tecnici specializzati della Protezione Civile Regionale, della Regione Umbria, dei Vigili del Fuoco, della Soprintendenza dell'Umbria e dei tecnici comunali, sono terminati venerdì scorso accertando l’agibilità di entrambi i plessi. Nel frattempo, al fine di assicurare il completo utilizzo delle previste vie d'esodo, sono terminati i lavori relativi alla realizzazione delle infrastrutture a rete con il ripristino del passaggio pedonale in via Garibaldi nel tratto da Largo Mazzini a Piazza della Repubblica. Nelle scuole dell'infanzia di Viale Poeta, Santa Luciola, Limiti di Spello e nelle strutture private del territorio, in seguito alle relative dichiarazioni di agibilità, le attività scolastiche erano invece riprese lunedì 7 novembre 2016. Il resoconto dei vari sopralluoghi è stato illustrato durante una serie di incontri condivisi tra il Comune di Spello con il sindaco Moreno Landrini e la Giunta e l'Istituto Ferraris con il dirigente scolastico Maria Grazia Giampè e i suoi collaboratori, il punto della situazione è stato fatto nella sede della Protezione Civile di Spello sabato scorso durante la riunione del Consiglio d'Istituto e nel pomeriggio nella sede dell’Istituto Ferraris con i rappresentanti di classe di entrambi i plessi. Sempre sabato mattina, il personale docente e quello ATA hanno partecipato a una prova di evacuazione senza alunni con l’obiettivo di una sempre maggiore padronanza delle azioni da mettere in pratica in caso di eventi sismici. L’Amministrazione comunale ha inoltre riservato un’attenzione particolare alla regolamentazione della circolazione stradale nel centro storico; il corpo di Polizia Municipale ha emanato un’ordinanza (n. 74 del 14/11/2016) in cui si stabilisce cha a partire da ieri e fino a nuove disposizioni, è vietato il transito e la sosta, esclusi i mezzi di soccorso e di pronto intervento, in via Garibaldi (fino la civico 24), in Largo Mazzini e nelle relative traverse, mentre resta invariata la viabilità in via Giulia (senso unico alternato di circolazione regolato da semaforo mobile da cantiere). I proprietari dei veicoli autorizzati “zona A” residenti, i proprietari di unità abitative o titolari di attività economiche, situati in via Due Ponti, Largo Mazzini (intera piazza), in via Borgo di via Giulia e in via Torre Belvedere, potranno sostare in Piazza Sant’Andrea “zona B”; è inoltre istituito il divieto di transito in Piazza della Repubblica per tutti i veicoli, dalle ore 07.50 alle ore 08.10 e dalle ore 12.50 alle ore 13.10, in concomitanza della sosta dei bus scolastici. Nel portale del Comune di Spello, nella sezione della homepage PROTEZIONE CIVILE - AVVISI, COMUNICAZIONE E ATTIVITA' sono presenti tutte le comunicazione ufficiali inerenti al sisma del 30 e 26 ottobre e del 24 agosto 2016.
Foligno/Spoleto
16/11/2016 12:39
Redazione
Twitter
19/11/2016 13:49
|
Cultura
Gubbio: la ‘Biblioteca Sperelliana’ festeggia i suoi 350 anni
Si celebra oggi Sabato 19 novembre il 350° anniversario dalla nascita della Biblioteca Sperelliana. In programma tanti a...
Leggi
18/11/2016 09:53
|
Costume
Gubbio, e' in programma domani il primo Open day "Eurodental"
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione per la salute e l’igiene della nostra bocca: e` l`Open day di Eurodenta...
Leggi
18/11/2016 08:29
|
Sport
Gubbio, oggi presentazione del libro "Nato così", la storia straordinaria di Arturo Mariani
Una bella iniziativa, alla quale il Polo Liceale Mazzatinti, l’indirizzo Sportivo in modo particolare, aderisce con entu...
Leggi
17/11/2016 12:42
|
Attualità
"Futuro in Blue": convegno nazionale a Gubbio sull'autotrasporto a metano liquido
Un appuntamento convegnistico di rilievo nazionale per il mondo degli autotrasporti e dell`energia è in programma staman...
Leggi
17/11/2016 11:29
|
Costume
"Giornata Mondiale del Diabete": due giorni di prevenzione e visite gratuite a Gubbio domani e sabato
Due giorni di prevenzione, controlli e consigli su come conoscere da vicino il diabete mellito tipo 2, detto “diabete al...
Leggi
17/11/2016 11:21
|
Attualità
Tv di Comunità, gli studenti si mobilitano per spazi adeguati, welfare e futuro: le richieste stasera a "Link" su TRG
Si celebra oggi la Giornata internazionale degli studenti e al centro della mobilitazione che interessa tutta Italia ci ...
Leggi
17/11/2016 10:11
|
Cultura
Atlante delle stragi naziste in Italia: oggi la presentazione a Perugia a cura dell'ISUC
L`Isuc in collaborazione con il Comitato provinciale Anpi di Perugia e con il patrocinio dell`Istituto nazionale per la ...
Leggi
16/11/2016 19:17
|
Costume
Albero di Natale più grande del mondo, presentata la cerimonia di accensione. Stirati: "Sia il segno della ripartenza"
Oltre 350mila visualizzazioni dell`evento-accensione del 7 dicembre, una media visualizzazioni della pagina Facebook del...
Leggi
16/11/2016 11:47
|
Politica
L'ex sindaco di Roma Ignazio Marino stasera a Gubbio
Appuntamento stasera, Mercoledì 16 novembre, presso l’ex Refettorio del Convento di S. Francesco, alle ore 21,00, con Ig...
Leggi
16/11/2016 11:33
|
Cultura
"Vaccini e vaccinazioni, come saperne di piu'": se ne parla venerdi' a Gubbio con il Rotary club
"Vaccini e vaccinazioni, come saperne di più". È il titolo del convegno pubblico organizzato dal Rotary Club Gubbio in p...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
522
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv