Skin ADV

Spoleto: cerimonia di commemorazione della medaglia d’Oro al Valor Civile Rolando Lanari

Questa mattina, presso l’Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato di Spoleto “Rolando Lanari”, diretto dal Primo Dirigente dott.ssa Maria Teresa Panone, si è tenuta la XXXV cerimonia di commemorazione della medaglia d’Oro al Valor Civile Assistente della Polizia di Stato Rolando Lanari, alla cui memoria è intitolato l’Istituto, ucciso insieme all’Assistente Giuseppe Scravaglieri, nell’agguato terroristico avvenuto il 14 febbraio 1987 a Roma in via Prati di Papa. La cerimonia ha avuto inizio con la deposizione di una corona presso il monumento dedicato alla medaglia d’Oro da parte del Direttore dell’Istituto, unitamente a Prefetto e Questore della Provincia di Perugia, con la partecipazione delle Autorità militari e civili, del cappellano dell’Istituto, di una delegazione della Sezione A.N.P.S. di Spoleto, di uno schieramento composto dal personale del quadro permanente della Scuola, dai frequentatori dell’11 corso informativo riservato agli Orchestrali della banda musicale della Polizia Stato e dagli Allievi Agenti del 216° corso di formazione, che hanno seguito l’evento in diretta Facebook. L’evento è proseguito all’interno dell’Auditorium dell’Istituto, con una serie di emozionanti “ricordi e testimonianze”, aperta dalla proiezione di un filmato che ha ripercorso le fasi del tragico evento del 14 febbraio 1987. Dopo il saluto di benvenuto e l’introduzione del Direttore dell’Istituto, hanno preso la parola il Questore della Provincia di Perugia, dott. Giuseppe Bellassai; il Sindaco di Spoleto, Dott. Andrea Sisti e il Prefetto della Provincia di Perugia, dott. Armando Gradone. “Quella di oggi – ha detto il Direttore Panone – è stata una cerimonia dal forte impatto emotivo che certamente rimarrà nelle menti e nei cuori dei giovani Allievi Agenti e dei neo orchestrali della Banda Musicale presenti, che avranno per sempre di fronte a loro l’esempio e il modello dell’Assistente Rolando Lanari, ad orientare il percorso professionale nella Polizia di stato, al servizio della Patria e dei cittadini”. Nel prendere la parola, il Questore Bellassai ha sottolineato: “Siamo la Polizia dell’Esserci Sempre, vicina alla gente, che vuole dare risposte alle istanze dei cittadini. Anche oggi, il valoroso esempio di Rolando Lanari, ci dice che questo è possibile farlo credendo fortemente nei valori e nei principi rappresentati dalla divisa che indossiamo. La sua testimonianza deve essere l’antidoto per evitare per il futuro ulteriori momenti di sofferenza, per evitare che altri possano attentare alla democrazia”. “Saper scegliere quando si è in situazioni difficili: questo ci racconta il coraggio di Rolando Lanari – ha affermato il sindaco Sisti – A questo serve la memoria per custodirla e dare quel senso di giustizia e democrazia”. Per il Prefetto Gradone “questi momenti servono per il debito di riconoscenza che dobbiamo ai Caduti dello Stato e ai loro familiari; ma servono a ciascuno di noi, sono un monito a operare con lealtà. Servono per ricordarci qual è la missione e il compito che ci è assegnato”. La cerimonia si è conclusa con un omaggio musicale alla memoria della Medaglia d’Oro, da parte dei frequentatori dell’11° corso informativo per Orchestrali della Polizia di Stato, molto apprezzato da tutti gli intervenuti.

Foligno/Spoleto
22/02/2022 17:16
Redazione
Assisi: lavori in corso e di prossima attuazione in collaborazione con Afor. Il comune riparte da parco e montagna
L`amministrazione comunale di Assisi ha calendarizzato una serie di lavori, che inizieranno a breve e saranno eseguiti i...
Leggi
Spoleto, Castel Ritaldi e Giano dell’Umbria: digitalizzazione sistema elettrico, dal 24 febbraio al via i lavori
Prosegue il percorso di innovazione e sostenibilità ambientale per la rete elettrica territoriale: a partire da giovedì ...
Leggi
Terremoto: completato il montaggio della gru nel cantiere della Basilica di San Benedetto a Norcia
È stato completato il montaggio della gru nel cantiere della Basilica di San Benedetto a Norcia. Nella mattinata di mart...
Leggi
Ospedale di Norcia, fissato al 14 marzo termine indagine di mercato per affidamento della progettazione esecutiva ed esecuzione lavori
E` stato pubblicato oggi nel sito dell` Ufficio Speciale per la Ricostruzione dell` Umbria l’avviso pubblico di Indagine...
Leggi
Perugia: rimproverato per troppo tempo ai videogiochi chiama la polizia
Rimproverato dal padre perché, anziché studiare passava il tempo con videogiochi, un ragazzo ha chiamato la polizia dice...
Leggi
C.Castello: torre civica illuminata di verde per la XV Giornata Mondiale delle Malattie Rare
“Per la Giornata Mondiale delle Malattie Rare di lunedì 28 febbraio la torre civica di Città di Castello sarà illuminata...
Leggi
C.Castello: le Creazioni di Ceramiche NOI conquistano Expo e gli Emirati
Ceramiche NOI è stata protagonista di una missione a Padiglione Italia di Expo in Dubai, durante il Forum sulla Cooperaz...
Leggi
Torna questa sera Volley Break, alle ore 21 su Trg canale 11 con Federica Monarchi
Appuntamento stasera alle ore 21 su TRG CH11 con "Volley break,  la pallavolo dall` A1 alla Z". Ospiti di Federica Monar...
Leggi
Colto da malore sulla riva del fiume Topino, soccorso dalla Polizia di Stato
Ieri pomeriggio, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno sono intervenuti, a seguito di segnalazi...
Leggi
Il servizio veterinario Usl Umbria 1 a sostegno degli animali abbandonati
Maltrattava i suoi sei cani, per questo una donna residente nella zona del Lago Trasimeno è stata condannata ad un mese ...
Leggi
Utenti online:      467


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv