Skin ADV

Il servizio veterinario Usl Umbria 1 a sostegno degli animali abbandonati

Nel 2021 ai cinque canili sanitari dell’Usl sono stati portati 831 cani ed effettuati 2.113 interventi chirurgici, di cui 1.647 a gatti, per lo più di sterilizzazione.

Maltrattava i suoi sei cani, per questo una donna residente nella zona del Lago Trasimeno è stata condannata ad un mese di reclusione. La sentenza, recentemente passata in giudicato, è stata emessa dal Tribunale di Perugia per fatti accaduti nel 2010. Ad intervenire era stato il servizio veterinario di sanità animale della Usl Umbria 1 che, attraverso il personale in forza nell'unità operativa Randagismo, aveva constatato lo stato di totale abbandono dei poveri animali che erano stati portati in salvo, rifocillati e curati chiedendone al giudice il sequestro poi trasformato in confisca. Nei giorni scorsi, inoltre, sono stati recuperati quattro cani presso la casa di un privato cittadino di Perugia, anche loro vittime della cattiveria umana. Due tristi storie con un buon epilogo: la salvezza dei cani e nel primo caso la condanna esemplare per la colpevole. Ancora una volta il silenzioso lavoro della polizia giudiziaria dei servizi veterinari della Usl Umbria 1, che si occupano di randagismo, ha portato buoni frutti, sintomo di una attività capillare volta alla tutela del benessere dei nostri amici a quattro zampe. Sono sempre in numero crescente gli interventi del personale ispettivo che nel 2021 è stato chiamato a verificare modalità di detenzione e benessere degli animali da compagnia ben 933 volte: per questa attività sono state elevate 78 sanzioni e sono state denunciate e quindi deferite all'autorità giudiziaria 11 persone. Un lavoro a tutto tondo volto alla tutela del benessere degli animali. L’unità operativa, diretta dalla dottoressa Brigitta Favi, si occupa del recupero e della conseguente messa in sicurezza dei cani vaganti (nel 2021 sono stati 831 i cani portati nei canili dell’Usl, la maggior parte restituiti ai proprietari, grazie alla presenza di microchip), della cura dei cani randagi (466 interventi chirurgici, per lo più di sterilizzazione). Le competenze riguardano anche il pronto soccorso di cani e gatti randagi, la gestione sanitaria di tutte le colonie feline oltre alla cura dei gatti randagi (1.647 interventi chirurgici ed ulteriori 1.243 visite e cure) che esistono sul territorio della Usl. In questo contesto il canile sanitario di Collestrada di Perugia vanta un altissimo numero di adozioni con circa 120 cani di media l’anno. In totale il servizio veterinario dell’Usl Umbria 1 gestisce 5 canili sanitari (Collestrada a Perugia, Assisi, Gubbio, Città di Castello e Todi, quest’ultimo è privato ma gestione sanitaria Usl) e 7 ambulatori (oltre a quelli presenti nei canili ce ne sono anche uno a Marsciano ed uno a Castiglione del Lago).

Perugia
22/02/2022 12:55
Redazione
Torna questa sera Volley Break, alle ore 21 su Trg canale 11 con Federica Monarchi
Appuntamento stasera alle ore 21 su TRG CH11 con "Volley break,  la pallavolo dall` A1 alla Z". Ospiti di Federica Monar...
Leggi
Fratelli d'Italia: Letizia Rughi è la nuova coordinatrice comunale della sezione di Gubbio
La giovane eugubina Letizia Rughi è la nuova Coordinatrice comunale di Fratelli d’Italia di Gubbio. Laureata in Legge e ...
Leggi
Valfabbrica: donna maltratta il marito, divieto di avvicinamento
I carabinieri della stazione di Valfabbrica hanno notificato un provvedimento di divieto di avvicinamento emesso dal Gip...
Leggi
Covid: in Umbria meno 6 per cento di ricoveri in un giorno
Ancora in calo, del sei per cento nell` ultimo giorno, i ricoverati Covid negli ospedali dell` Umbria, ora 172, 11 in me...
Leggi
Cucinelli e Comitato: alta moda e solidarietà al Residence “Daniele Chianelli”
Per un attimo la sala della Bomboniera del Residence “Daniele Chianelli” si è trasformata in una boutique di lusso. Per ...
Leggi
Sparavano dai mezzi fuoristrada, bracconieri denunciati dai Carabinieri Forestali di Passignano sul Trasimeno
Una banda di presunti bracconieri residenti nell’Alto Tevere si spostava nella zona del lago Trasimeno e di Lisciano Nic...
Leggi
Gubbio: attività di controllo del territorio
Nella serata trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Gubbio hanno svolto un servizio coordinato a largo raggio atto ...
Leggi
Assisi: aveva nel comodino un proiettile, denunciato 26enne
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi sono intervenuti all’interno di un’abitazione della città ...
Leggi
Ex Merloni, il sindaco di Nocera Umbra Caparvi sul licenziamento collettivo:"Tutti siamo chiamati alla responsabilità"
"Un epilogo che purtroppo era nell’aria e che dunque non sorprende, ma che certamente preoccupa". Sono le parole del si...
Leggi
Rifiuti sul sentiero francescano: la segnalazione di un telespettatore di TRG
Arrivano dal cammino di Francesco, nel tratto Gubbio – Assisi, due foto inviate alla redazione di TRG che documentano co...
Leggi
Utenti online:      575


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv