Skin ADV

Spoleto: domenica camminata sulle tracce degli antichi pellegrini

Spoleto: domenica camminata sulle tracce degli antichi pellegrini. Lungo l' antica via Romano-Lauretana, da Silvignano a Eggi.
Una passeggiata a piedi lungo l' antica via Romano-Lauretana, da Silvignano a Eggi. Domenica 22 aprile si tiene la sesta tappa della camminata sulle tracce degli antichi pellegrini che percorrevano la via di origine medievale che collegava Roma a Loreto lungo la direttrice Spoleto-Camerino-San Severino. Questa sesta tappa si volge su un tracciato di 9 chilometri con un dislivello in salita 290 metri e un dislivello in discesa 560 metri per un tempo medio di percorrenza di 4,30 ore. Il programma - è detto in una nota del Comune di Spoleto-prevede il ritrovo alle ore 8.15 a Spoleto in piazza Polvani (antistante la stazione ferroviaria). Alle ore 8.30 partenza in bus navetta per Silvignano. Alle ore 9.15 partenza da Silvignano lungo S. Maria di Reggiano, poi Bazzano Superiore e Bazzano Inferiore. Alle ore 13.45 arrivo a Eggi con pranzo alla Sagra de "Li Strangozzi co' li Sparici" riservato ai soli partecipanti all' iniziativa (quota 15 euro). Il rientro a Spoleto con bus navetta è previsto alle ore 17. Le prenotazioni entro le ore 19 di venerdì 20 aprile, all' Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica di Spoleto-largo Ferrer, 6 - tel. 0743 218620 - info@iat.spoleto.pg.it. Il cammino si svolgerà anche in caso di maltempo. Sono obbligatori scarponi da trekking. Consigliato abbigliamento da media montagna antipioggia. Il servizio bus navetta è offerto dal Comune di Spoleto. Il percorso è stato delineato dal Cai di Spoleto, con la collaborazione del Comune di Spoleto, lungo l' Antica Via della Spina e il Sentiero degli Ulivi rimanendo, però, in vista dell' asse naturale calpestato nei tempi da viandanti e pellegrini. Sarà possibile visitare le chiese di Eggi con la guida del prof. Romano Cordella. L' iniziativa rientra nell' ambito del progetto di recupero e valorizzazione del percorso a cura dell' Università di Camerino (e, in particolare, delle dottoresse Emanuela Di Stefano e Tiziana Croce di Unicam) che ha consentito - prosegue la nota - di arrivare alla riscoperta dell' antico tracciato della via romano-lauretana di origine medievale, che collegava Roma a Loreto. Promosso inizialmente dall' Università di Camerino, il progetto di carattere storico, religioso e culturale, ma dalle evidenti implicazioni turistiche, è stato via via condiviso dalle amministrazioni interessate (Spoleto, Serravalle di Chienti, Camerino, San Severino Marche, Treia, Montefano), dalle Sezioni Cai di Camerino, San Severino Marche, Narni, Terni, Spoleto, Campello e Foligno e sostenuto dalle unioni montane marchigiane e da numerose associazioni locali.
Foligno/Spoleto
20/04/2018 14:18
Redazione
Torna domani "Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": ultima tappa alla Grotta tra Piobbico e Apecchio
Domani domenica 29 aprile torna una nuova tappa di Conoscere il Cammino di S.Ubaldo, il progetto dell’Associazione Maggi...
Leggi
Gubbio: presentata la nuova app Arancia Live e il programma di diretta e on demand per la Festa dei Ceri 2018
E` stata presentata stamane a Palazzo Pretorio Arancia Live, la nuova applicazione gratuita disponibile per Android e Ap...
Leggi
Ripulitura Valle dell'Assino: oltre 10 quintali di rifiuti recuperati, 40 partecipanti all' iniziativa dell'associazione
Oltre 10 quintali di rifiuti di vario genere recuperati sul letto del torrente Assino al termine di una lunga mattinata ...
Leggi
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
Inaugura oggi a Spoleto la mostra di MAU "Dipingo fiori per non farli morire"
Inaugura oggi alle ore 18 a Spoleto nelle sale espositive del Palazzo Comunale, in Via di Visiale n. 1, la mostra di MAU...
Leggi
Gubbio: stasera le celebrazioni in onore di San Giorgio con l'investitura del capodieci Giorgio Angeloni
Da ieri sera si è entrati nel clou delle celebrazioni in onore di San Giorgio con la Famiglia dei Sangiorgiari impegnata...
Leggi
Fino al 31 maggio e' possibile chiedere contributo danni indiretti dal sisma anche per imprese "fuori dal cratere", soddisfatto Smacchi (Pd)
  Una buona notizia per le imprese del settore turismo, commercio e artigianato: dal 16 Aprile fino al 31 Maggio 2018” ...
Leggi
Lux Vide conferma, "Don Matteo 12" si farà. Sara' ancora a Spoleto "ma anche in altre location" dice la presidente Bernabei. Gubbio torna a sperare?
"Don Matteo 12" si farà. A dirlo sono stati Matilde e Luca Bernabei, presidente e amministratore delegato della Lux Vide...
Leggi
La ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia, la fontana scomparsa di Palazzo Ducale a Gubbio e Ventrone a Gualdo nel Tg Cultura e Societa' domenica 22 aprile ore 13.30
Un tg dedicato all`arte quello di Cultura e Società in onda domenica 22 aprile alle ore 13.30 ( replica 20.45 ) su Trg ,...
Leggi
"Siamo ragazzi di oggi": incontro affollato a Gubbio sul tema del bullismo, con Moccia, Afferrante e Studer. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)
 Si intitolava “Siamo ragazzi di oggi”, e sono state proprio le note della celebre canzone di Eros Ramazzotti ad aprire ...
Leggi
Utenti online:      669


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv