Skin ADV

Spoleto: due persone denunciate in stato di libertà e tre segnalazioni per uso di stupefacenti

Spoleto: due persone denunciate in stato di liberta' e tre segnalazioni per uso di stupefacenti.

Nel mese di novembre la Compagnia Carabinieri di Spoleto ha incrementato i servizi di controllo del territorio con l’impiego di numerose pattuglie concentrate in tutte le fasce orarie con la precipua finalità di prevenire la consumazione dei reati contro il patrimonio, con speciale riguardo ai furti in abitazione e presso esercizi commerciali. E’ stata capillare la proiezione in tutto il territorio di competenza e i militari hanno effettuato numerosi controlli sulle principali arterie stradali di accesso alla città, non tralasciando però la vigilanza nei piccoli centri e nelle frazioni dello spoletino. Nel corso dei controlli una donna è stata fermata e trovata in possesso di 3 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish, per cui è stata segnalata alla Prefettura per uso personale. Stessa sorte è toccata a un giovane a Campello sul Clitunno per il possesso di marijuana e ad un soggetto fermato a Giano dell’Umbria, trovato con una piccola quantità di ketamina e hashish. Il potenziamento dell’attività di proiezione esterna delle risorse si è espressa anche attraverso l’esecuzione di due servizi coordinati a largo raggio svoltisi nello scorso fine settimana, con il controllo di circa 100 persone, 70 autoveicoli (con il sequestro di un mezzo per mancata copertura assicurativa); numerosi i controlli anche presso esercizi pubblici, sia per la prevenzione dei reati contro il patrimonio sia per garantire il rispetto delle normative volte a prevenire la diffusione del Covid-19. Per due donne di etnia Rom già note alle forze di polizia sono stati proposti fogli di via obbligatori dal comune di Giano dell’Umbria mentre a Spoleto una straniera, proveniente da una regione limitrofa e nota alle Forze dell’Ordine per reati contro il patrimonio è stata denunciata all’Autorità giudiziaria per l’ipotesi di violazione del divieto di ritorno nel Comune. La donna è stata anche sanzionata per il mancato rispetto delle normative finalizzate a prevenire la diffusione del Covid-19. I militari sono inoltre intervenuti a seguito della segnalazione di un uomo che dava in escandescenze e danneggiava e rovesciava cassonetti dell’immondizia per le vie cittadine. L'uomo, in palese stato di ebbrezza per abuso di alcool ha poi opposto fattiva resistenza alla pattuglia intervenuta ed è stato denunciato per l’ipotesi di resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamenti.

Foligno/Spoleto
26/11/2020 13:02
Redazione
Covid: scendono i ricoverati in Umbria ma altri 14 morti. Altri 832 guariti, 343 i nuovi positivi
Continua il trend in decrescita dei ricoverati e degli attualmente positivi al Covid in Umbria dove nell` ultimo giorno ...
Leggi
Il festival di Spoleto riparte dalla musica
Con due storici accordi di collaborazione quinquennale con la Budapest Festival Orchestra diretta da Iv n Fischer e l` O...
Leggi
La Provincia di Perugia avvia le procedure per la progettazione del nuovo polo scolastico di Norcia
Con delibera del Presidente n. 185 del 24 novembre, la Provincia di Perugia, individuata come soggetto attuatore, ha avv...
Leggi
Pubblicato il bando per la nascita della filiera olivicola con 5,1 mln euro per partenariati imprese
È stato pubblicato il bando per la nascita della filiera olivicola umbra che mette a disposizione oltre 5,1 milioni di e...
Leggi
Gubbio: il "no" dei residenti di via del Bottagnone alla creazione di una stazione di servizio di carburanti adiacente alla "variante" e alle abitazioni
Continua a far discutere la possibilità di creazione di una stazione di servizio di carburanti a Gubbio, prevista da pro...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri ben 42 guariti e 17 nuovi positivi
“L’Usl Umbria 1 ci ha comunicato che ieri ci sono state ben 42 persone guarite e 17 nuovi positivi”. Il sindaco Luciano ...
Leggi
Tesei, su emergenza Covid stiamo un pò respirando
"Sul fronte dell` emergenza Covid stiamo un pò respirando": è quanto dice all` ANSA la presidente della Regione Umbria, ...
Leggi
#CompraaGubbio: parte la campagna a difesa degli acquisti in città
In un momento così complesso e difficile l’amministrazione comunale è vicina agli operatori commerciali, e per questo ha...
Leggi
Avanti tutta Onlus, un 2020 al fianco di malati e sanità: ecco le donazioni
L’Oncotaxi, le necessità del reparto di Oncologia dell’ospedale di Perugia, anche in queste situazioni di difficoltà dov...
Leggi
La Guardia di Finanza di Perugia sventa peculato a danno di ospedale veterinario
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Perugia, coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno individuato...
Leggi
Utenti online:      607


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv