Skin ADV

Unesco, piu' fondi per la salvaguardia del patrimonio culturale: altri 2 milioni dalla legge di Bilancio. Patrizia Nardi: "Resta forte l'impegno anche per la Festa dei Ceri"

Unesco, piu' fondi per la salvaguardia del patrimonio culturale: altri 2 milioni arrivano dalla legge di Bilancio. Patrizia Nardi (rete feste macchine a spalla): "Resta forte l'impegno anche per la Festa dei Ceri"

 

Più fondi per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale Unesco. Lo prevede un emendamento del deputato Paolo Russo (FI), segnalato alla legge di Bilancio in V commissione alla Camera, nel quale si chiede un incremento di 2 milioni di euro nel 2019 dell’autorizzazione di spesa “per sostenere gli investimenti volti alla riqualificazione e alla valorizzazione dei siti italiani tutelati dall’Unesco, nonché del patrimonio culturale immateriale, come definito dalla Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, adottata a Parigi il 17 ottobre 2003”.

Una novità sulla quale esprime soddisfazione Patrizia Nardi, coordinatrice della Rete delle feste con macchine a spalla, tutelata dall'Unesco dal 2014, con la Festa dei Ceri di Gubbio uscita di scena dal 2010 quando intraprese la corsa solitaria. Da tempo si sta lavorando per reinserire la manifestazione eugubina nella Rete. E la stessa Nardi commenta la novità di queste ore: "Continuiamo a lavorare per il patrimonio culturale immateriale italiano come bene Unesco, la Festa dei Ceri già ne fa parte, si tratta solo di perfezionare alcuni passaggi formali. Questo incremento di fondi testimonia l'attenzione del Governo su questo impegno prima di tutto culturale".

 

Gubbio/Gualdo Tadino
23/11/2018 10:16
Redazione
Gubbio, martedi' prossimo presentazione dei risultati del progetto "A Mano" - Turismo esperienziale nell'artigianato tra Umbria e Marche
Si terrà martedì prossimo 27 novembre a partire dalle 17, a Gubbio presso l’ex Refettorio del complesso di San Pietro, i...
Leggi
"Gualdo avanti", gia' numerose adesioni al progetto de "La fabbrica delle idee" presentato appena una settimana fa
  A solo una settimana dalla presentazione ufficiale “Gualdo Avanti. La Fabbrica delle Idee” oltre ad ottenere tanti co...
Leggi
Anche la Fanfara dei Bersaglieri domenica a Gubbio per la festa annuale della Societa' Operaia
Ci sarà anche la Fanfara dei Bersaglieri domenica 25 novembre a Gubbio in occasione della festa annuale dei soci della S...
Leggi
“Obiettivo sul fronte. La Grande Guerra nella fotografia di Carlo Balelli”, a Perugia apre oggi la mostra con i suggestivi scatti del reporter militare marchigiano
Sarà introdotto dalla conferenza stampa mattutina alle 12, a Perugia presso Palazzo Lippi Alessandri il percorso esposit...
Leggi
Calcio a 5, Serie B: Vis Gubbio attesa alla trasferta di Montesilvano contro Real Dem
Calcio a 5, Serie B: Dopo il turno di pausa torna il campionato e la Vis Gubbio è attesa alla trasferta di Montesilvano ...
Leggi
Gualdo Tadino: Mario Capanna all’incontro Acli, luci e ombre del '68 con uno dei suoi protagonisti. Domenica alle 17 su TRG
Una platea attenta e curiosa ha preso parte alla presentazione del libro “Noi Tutti”, l’ultima fatica letteraria di Mari...
Leggi
A Valtopina da domani nuovo weekend per XXXVII Mostra del tartufo 24 e 25 novembre
Torna l’appuntamento con la Mostra mercato del tartufo di Valtopina che sabato 24 e domenica 25 novembre propone un nuov...
Leggi
Teatro: in Umbria debutta "Il racconto d'inverno" di scena stasera a Gubbio per apertura Stagione di Prosa
Si inaugura stasera venerdì 23 novembre alle ore 21, la Stagione di Prosa del Teatro ‘Luca Ronconi’ di Gubbio con la pro...
Leggi
Conto alla rovescia per la XXII^ edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: i punti raccolta in Alto Chiascio
Conto alla rovescia per la XXII^ edizione della Giornata Nazionale della Colletta, organizzata dalla Fondazione Banco Al...
Leggi
Gubbio, ultimi preparativi per il Renate. Contro Monza e Triestina si gioca di sabato alle 14.30
Serie C: si allena il Gubbio, atteso domenica alle 14.30 alla sfida salvezza sul terreno del Renate. Mister Sandreani ...
Leggi
Utenti online:      461


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv