Skin ADV

Spoleto: formati 19 medici per l'attività di emergenza

Corso organizzato dall'Azienda Usl Umbria 2.

Si è concluso a Spoleto, con la seconda sessione di esame e la consegna di 19 attestati ad altrettanti medici partecipanti, il corso regionale per il conseguimento dell'idoneità all'esercizio dell'attività medica di emergenza sanitaria territoriale organizzato, in qualità di ente capofila, dall'Azienda Usl Umbria 2. L'attività formativa, promossa in stretta integrazione e sinergia tra la Regione Umbria - Direzione Sanità e Welfare e le due aziende sanitarie territoriali - Direzioni strategiche e Direzioni Dea , è stata coordinata da una direzione scientifica, didattica e organizzativa composta dal responsabile scientifico del corso Met dott. Benedetto De Rosa, dirigente medico del dipartimento di Emergenza Accettazione dell'Azienda Usl Umbria 2, dal dott. Manuel Monti, Direttore del dipartimento di Emergenza Accettazione dell'Azienda Usl Umbria 1, dal dott. Giuseppe Calabrò, Direttore del dipartimento di emergenza accettazione dell'Azienda Usl Umbria 2 e dal dott. Alberto Tomassi, responsabile del servizio Formazione e Comunicazione Usl Umbria 2 e responsabile organizzativo del corso MET. Il bilancio dell'evento formativo regionale "è molto positivo" si legge in una nota dell'Usl 2. Tutti i 32 medici iscritti hanno conseguito l'attestato di idoneità dopo aver partecipato con profitto a moduli didattici online, lezioni in presenza, esercitazioni sul campo e tirocini nei pronto soccorso delle quattro aziende regionali, territoriali ed ospedaliere, per un totale di 300 ore con assegnazione di 50 crediti Ecm. I tempi di esecuzione previsti dal bando regionale (termine minimo 4 mesi) sono stati pienamente rispettati - il corso ha avuto inizio a Terni il 23 dicembre 2024 - così come il programma dei lavori e l'articolazione del corso (durata complessiva 300 ore). I 32 partecipanti (13 medici sono risultati idonei nella prima prova di esame dello scorso 16 aprile) sono quindi arruolabili per potenziare la rete dell'emergenza sanitaria territoriale dell'Umbria. Il corso di formazione per il conseguimento dell'attestato di idoneità all'esercizio dell'attività di medico del servizio di emergenza sanitaria territoriale è finalizzato all'acquisizione di competenze specifiche per fronteggiare in modo veloce ed appropriato situazioni cliniche proprie del soccorso extraospedaliero. Gli oltre trenta discenti individuati dalla direzione scientifica, didattica ed organizzativa hanno garantito ai partecipanti una formazione adeguata per consentire al futuro medico dell'emergenza territoriale - 118 di valutare rapidamente lo scenario, stabilizzare i pazienti e fornire cure immediate e appropriate al contesto in cui si troverà ad agire.

Foligno/Spoleto
29/04/2025 16:18
Redazione
San Giustino: Piano di Protezione civile, il Comune fissa il primo incontro per la presentazione ai cittadini della proposta
È in programma sabato 3 maggio alle ore 10, nella sala conferenze del Museo del Tabacco in Via Toscana, la prima assembl...
Leggi
San Pellegrino a Gualdo Tadino si prepara alla lunga notte del "Maggio"
San Pellegrino a Gualdo Tadino si prepara alla lunga notte del "Maggio". Questa sera, vigilia dell`alzata, dalle ore 21 ...
Leggi
Città di Castello “capitale” dei giochi da tavolo, di ruolo, miniature e carte collezionabili
Città di Castello, “capitale” dei giochi da tavolo, di ruolo, miniature e carte collezionabili. Si gioca nel fine settim...
Leggi
A Foligno il Festival che celebra il patrimonio culturale
Si svolgerà dal 7 al 9 maggio a Foligno la quarta edizione del Festival internazionale Crea, Cultura che promuove e cele...
Leggi
Perugia: migliorano le condizioni della giovane ricoverata con meningite
Migliorano le condizioni della diciottenne ricoverata sabato scorso all`ospedale di Perugia causa di una meningite da Ne...
Leggi
Ricevuto a Palazzo Donini l’Ambasciatore del Perù in Italia
La Presidente della Regione, Stefania Proietti, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Donini l`Ambasciatore del Perù in I...
Leggi
Stasera torna "Arena C" alle 21.15 su TRG. Tutto su Gubbio, Ternana e Perugia, ospite Alessandro Sandreani. Domande live al numero 331 1330800
Torna Stasera un nuovo appuntamento con "Arena C", l`ultimo relativo alla stagione regolare dopo il 38esimo turno del gi...
Leggi
Nocera Umbra "capitale" del lancio del formaggio: assegnati i titoli di Campione d'Italia per la categoria 1 kg
Grande successo a Nocera Umbra per la finale del Campionato Italiano di Lancio del Formaggio da 1 kg, gara individuale e...
Leggi
Perugia: Laura Santi, peggioro e ho bisogno di morire presto
"Sto peggiorando sempre di più" "ho bisogno di morire presto" e "ho quindi preso contatto con un`organizzazione che si o...
Leggi
Gualdo Tadino: Giacomo Poldi e Sofia Smacchi i priori di Porta San Facondino in occasione del Palio di Primavera del prossimo 1-2 giugno
Saranno Giacomo Poldi e Sofia Smacchi i priori di Porta San Facondino in occasione del Palio di Primavera del prossimo 1...
Leggi
Utenti online:      512


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv