Skin ADV

Spoleto: gli imprenditori di Confindustria Umbria incontrano i candidati a Sindaco per il Comune di Spoleto

Sono stati affrontati alcuni dei principali temi di interesse del territorio e delle imprese nel corso dell'incontro tra gli imprenditori delle principali aziende che hanno la propria sede produttiva nel Comune di Spoleto.

Sono stati affrontati alcuni dei principali temi di interesse del territorio e delle imprese nel corso dell’incontro che si è svolto all’Hotel San Luca di Spoleto tra gli imprenditori delle principali aziende che hanno la propria sede produttiva nel Comune di Spoleto e tre dei candidati alla poltrona di Sindaco. All’iniziativa, moderata dalla presidente della sezione territoriale Spoleto-Valnerina di Confindustria Umbria Laura Tulli, erano presenti Maria Elena Bececco, Umberto De Augustinis e Camilla Laureti. L’incontro ha rappresentato un’occasione di analisi e confronto sulla situazione economica del territorio con l’obiettivo di offrire alle comunità locali possibilità di sviluppo produttivo. Ricostruzione, efficienza della Pubblica Amministrazione, infrastrutture materiali e immateriali, sanità e rilancio turistico-culturale della città sono stati alcuni dei temi sui quali sono stati interpellati i candidati. “Abbiamo ritenuto fosse doveroso da parte nostra – ha sottolineato Laura Tulli - sottoporre ai candidati alcuni temi che riteniamo prioritari e strategici non solo per l’impresa ma per l’intera comunità. Il processo di ricostruzione registra forti ritardi e la città ha necessità di interventi importanti come, ad esempio, il nuovo Polo scolastico. Da sempre invochiamo l’efficienza burocratica per arrivare a snellire realmente i rapporti tra Pubblica Amministrazione ed imprese. Assolvere alle pratiche burocratiche richieste è un impegno gravoso che sottrae tempo e risorse all’attività aziendale. Se, come noi speriamo, il tema su cui tutte le forze politiche si attiveranno è la creazione delle condizioni per l’incremento dell’occupazione, è necessario che le imprese possano concentrarsi interamente sulle attività che gli sono proprie”. Per affrontare adeguatamente le innovazioni di Industria 4.0 non si potrà, inoltre, fare a meno di una adeguata infrastruttura tecnologica di supporto. “Banda ultralarga, fibra dedicata, tecnologia informatica basata su fibra ottica sono tutti elementi imprescindibili. La sensazione che percepiamo su questo fronte è quella di una carenza di una visione e di un intervento sistemico. Riteniamo che il Comune di Spoleto non possa sottrarsi alla necessità di monitorare l'andamento dei lavori in questo contesto e di intervenire sia nei confronti degli operatori della telefonia che della Regione Umbria che ha predisposto un Piano per dotare tutto il territorio della connessione ultraveloce. Questo aspetto unito alla lentezza nel completamento delle opere infrastrutturali di collegamento determina una situazione che rende economicamente non competitivo il nostro territorio anche in termini di attrattività per nuovi investimenti”. Il tema delle infrastrutture è strettamente collegato alle possibilità di affermazione del cosiddetto “brand Spoleto”. “Spoleto ha delle potenzialità enormi – ha concluso Laura Tulli - ma ancora solo in parte valorizzate. Molto di più può essere realizzato. In primis è necessaria una visione di sistema di tutto quello che Spoleto offre con il suo patrimonio artistico, culturale ed enogastronomico e naturalistico. L'intero "sistema Spoleto" deve essere ancor più attrattivo. Per fare ciò occorre che tutta la città sia efficiente e che vi siano serie politiche di marketing volte a far identificare il prodotto/territorio "Spoleto" come eccellenza internazionale. Le ricadute di una tale attività vanno ben oltre il settore turistico ma si espandono verso contesti come l'agro-alimentare, l'artigianato d'arte e il patrimonio immobiliare”. 

Foligno/Spoleto
07/06/2018 16:41
Redazione
Manoscritti alchemici illustrati per la prima volta visibili alla Biblioteca del Sacro Convento di Assisi
Un evento esclusivo si terrà sabato 23 giugno alle 17.00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Per la prima...
Leggi
C.Castello: Piazza Burri, domani sabato 23 giugno, in consiglio comunale la firma dell’accordo di programma con la Fondazione
Piazza Burri: domani in consiglio comunale la firma dell’accordo con la Fondazione Burri. La notizia è stata data dal si...
Leggi
Gubbio: si avvicinano le celebrazioni del 74° anniversario dell’eccidio dei ‘Quaranta Martiri’ del 22 giugno 1944
In occasione del 74^ anniversario dell’eccidio dei Quaranta Martiri, che sarà celebrato il 22 giugno, l’associazione Fam...
Leggi
Gubbio, torna il progetto “Città del Ben…essere!!”. Con la ‘marcia’ verso il 2030: oggi dalle 16 alla Sperelliana
Prende il via domani la XXXII edizione del progetto “Città del Ben…essere!!” per far conoscere i “17 Obiettivi di Svilup...
Leggi
Anche la Compagnia Campanari di Gubbio sara' a Norcia per il 58mo raduno nazionale dei campanari
Ci sara` anche la Compagnia dei Campanari di Gubbio, sabato e domenica prossima a Norcia per un appuntamento importante:...
Leggi
Una visita guidata alla Galleria Nazionale dell'Umbria: iniziativa delle Guide turistiche in occasione di "Perugia 1416"
Un`iniziativa promozionale voluta dall`Associazione Guide turistiche dell`Umbria in occasione dell` evento Perugia 1416,...
Leggi
Gubbio: domattina sabato 9 giugno estrazione premi ‘Lotteria a 4 zampe – pro canile’ promossa dai Santantoniari
Si terrà domani sabato 9 giugno alle ore 11 presso la Sala degli Stemmi del Comune in piazza Grande l’estrazione dei big...
Leggi
Presentata la “settimana del nuoto” di Cittá di Castello: da domani oltre 1.500 nuotatori in vasca
Più di 1.500 atleti in vasca tra cui il vice campione del mondo juniores Alessandro Pinzuti, oltre 4 mila persone attese...
Leggi
Acque minerali, Roberto Morroni (FI): "Ai Comuni parte dei diritti di concessione" . Presentata interrogazione in Consiglio regionale
 Il Consigliere regionale Roberto Morroni ha depositato in data odierna un`interrogazione per conoscere gli "Intendiment...
Leggi
C.Castello: saggi di fine anno per la scuola di musica Puccini
 Domenica a concerto con gli alunni della scuola Puccini di Città di Castello. Tempi di saggi anche per la scuola di mus...
Leggi
Utenti online:      529


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv