Skin ADV

Spoleto prepara il dossier per la candidatura a capitale della Cultura

Spoleto prepara il dossier per la candidatura a capitale della Cultura: la consegna prevista entro il 15 settembre al Ministero. La citta' del Festival tra le 10 della short list.
Diventera' il piano strategico della cultura a Spoleto per gli anni a venire il progetto per la capitale italiana della cultura, che il gruppo di lavoro del Comune sta definendo. Il dossier esecutivo verra' consegnato al ministero dei Beni e delle attivita' culturali e del turismo entro il prossimo 15 settembre. Spoleto e' infatti tra le dieci citta' inserite nella "short list" da cui verranno scelte le due capitali della cultura 2016 e 2017, sta avviando la fase finale di redazione delle 60 pagine che sintetizzeranno il piano operativo del progetto "Spoleto porta delle culture", che sara' poi inviato al ministero (la comunicazione dei progetti prescelti avverra' il prossimo 30 di ottobre per la capitale 2016 e il 15 dicembre per il 2017). A partire da mercoledi' prossimo il gruppo di lavoro - riferisce una nota del Comune - incontrera' gli oltre cento soggetti (enti, istituzioni, fondazioni, associazioni culturali, consorzi, cooperative, aziende, studi professionali, distretti scolatici e privati cittadini) che hanno sottoscritto la dichiarazione d'intenti a sostegno della candidatura della citta' (due gli incontri previsti a Palazzo Mauri alle ore 17 e alle ore 21), con l'obiettivo di continuare la fase di progettazione partecipata del documento finale. I criteri di inclusione dei tanti progetti ricevuti nel dossier finale sono frutto della combinazione dei parametri che, nel suo bando, il Mibact considera prerequisiti essenziali (creativita', innovazione, sostenibilita', replicabilita', radicamento nel territorio e durabilita') con quelli coerenti con la struttura del dossier di candidatura: le 12 porte, che costituiscono le 12 ripartizioni concettuali con cui si articola il progetto "Spoleto porta delle culture". Dopo aver calendarizzato, per il 2016 e il 2017, le attivita' culturali consolidate, in questa fase finale "l'amministrazione comunale - e' detto nella nota - procedera' alla sistemazione delle tessere del mosaico, avvalendosi del supporto di tutti coloro che, sino ad oggi, hanno contribuito fattivamente, con le proposte inviate, a rendere visibile un dinamismo culturale partecipato, che ha visto la citta' di Spoleto complessivamente attiva e tesa all'obiettivo di valorizzare l'identita' dei luoghi del territorio".
Foligno/Spoleto
17/08/2015 16:38
Redazione
Sale l'attesa per la sentenza "Dirty Soccer". Il Gubbio spera. L'avv. Grassani: "Combine acclarata"
Sale l`attesa per la sentenza della vicenda “Dirty Soccer” che potrebbe riammettere il Gubbio in Lega Pro: è stata una g...
Leggi
Dal 20 agosto torna Hispellum per tre giorni ambientati nel 336d.C
Tradizioni, riti e quotidianità dell`epoca di maggiore splendore di Spello rivivono attraverso un attento lavoro di rico...
Leggi
Amarcord calcistico a Scheggia per lotta alla SLA
L`associazione culturale AD Ensem ha organizzato a Scheggia una partita di beneficenza tra due rappresentative storiche ...
Leggi
Polfer Foligno, ritrovato borsello con denaro: era stato rubato a Roma ad un cinese
E` stato ritrovato dalla Polfer di Foligno un borsello, con ancora all`interno denaro sia in euro sia in moneta cinese,...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana: l'esordiente Pastorelli campione provinciale
Un Ferragosto da incorniciare per l`esordiente di primo anno Alessandro Pastorelli, che al termine della prima delle due...
Leggi
Enrico Ianniello a Gubbio: "I prodigi di Isidoro Sifflotin", il premio Campiello a Terence Hill (stasera intervista a "Trg Plus")
Un pubblico numeroso ha partecipato ieri all`incontro con l`attore e scrittore Enrico Ianniello all`ex refettorio di San...
Leggi
Scheggia: oggi al Teatro la presentazione del libro sulla storia della Banda (ore 17.30)
Scheggia: e` in programma oggi pomeriggio al Teatro del piccolo comune appenninico la presentazione del libro sulla stor...
Leggi
GualdoCasacastalda, oggi arriva Pera ma il mercato resta aperto
Il GualdoCasacastalda continua a lavorare con un occhio di riguardo al mercato: Mancano ancora due o tre pedine per comp...
Leggi
Metropolis a Gubbio. Il Cinema Astra apre le porte al capolavoro di Fritz Lang.
Mercoledì 19 e sabato 20 agosto il cinema Astra di Gubbio offre la visione di una pietra miliare del cinema europeo e mo...
Leggi
Picchia la ex perche' non accetta di essere stato lasciato: denunciato nigeriano a Perugia
Avrebbe afferrato la sua ex per i capelli e poi l`avrebbe colpita con un pugno, al culmine di un`acceso litigio, il nige...
Leggi
Utenti online:      1.032


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv