Skin ADV

Spoleto: stroncato traffico di uccelli selvatici, anche protetti

Spoleto: stroncato traffico di uccelli selvatici, anche protetti destinati al mercato di animali da richiamo, 11 indagati.

Ha permesso di stroncare quello che è ritenuto un traffico illegale di uccelli selvatici, anche protetti, destinati al mercato degli animali da richiamo per cacciatori l' operazione denominata "Lord of the rings" condotta dai carabinieri forestali coordinati dalla procura di Spoleto. Undici gli indagati ai quali sono stati contestati i reati di frode in commercio, ricettazione, maltrattamento di animali, l' uso abusivo di sigilli e la caccia di uccelli con mezzi nonconsentiti. Gli investigatori hanno ricordato che la fauna selvatica è qualificata come "patrimonio indisponibile dello Stato". L' indagine ha portato alla luce una pratica che - riferiscono i carabinieri forestali - tramite la cattura illegale di uccelli in natura e l' illecita apposizione di anelli identificativi risultati contraffatti o inidonei, prevedeva la successiva commercializzazione come esemplari da richiamo per l' attività venatoria ad "ignari" cacciatori convinti di acquistare legittimamente esemplari da allevamento. L' operazione è stata condotta dalla sezione operativa antibracconaggio e reati a danno degli animali (Soarda) del reparto operativo del raggruppamento carabinieri Cites avviata con la collaborazione delle stazioni di Campello sul Clitunno e Cerreto di Spoleto. Le indagini erano state avviate a settembre in seguito a un controllo presso un allevamento umbro di richiami vivi ad uso venatorio. Il traffico scoperto - riferiscono ancora gli investigatori -interessava diverse regioni italiane e veniva alimentato anche da esemplari provenienti illecitamente da altri Paesi europei. Eseguite diverse perquisizioni che hanno impegnato i carabinieri forestali di Campello sul Clitunno, Cerreto diSpoleto, Norcia, Sant' Anatolia di Narco, Scheggia, Napoli, Caserta, Forlì-Cesena, Vicenza, Belluno, Treviso, Trieste e Gorizia, oltre a quelli del reparto operativo Cites di Roma, specializzato nel contrasto al bracconaggio. Sono stati così rinvenuti circa 800 anelli inamovibili, nonché attrezzatura necessaria per manometterli e inserirli all' avifauna selvatica. Sequestrati circa 2 mila uccelli vivi, circa la metà privi dianello, liberati immediatamente dai militari. Altri, più di 500, sono stati ritrovati morti, probabilmente destinati al consumo umano. Sequestrati anche gli strumenti che venivano utilizzati perle catture: 241 reti da uccellagione, dieci richiami elettromagnetici, nonché diverse confezioni di testosterone, utilizzato per migliorare le prestazioni canore degli uccelli.

Foligno/Spoleto
19/11/2019 12:26
Redazione
Giornata della Trasparenza a Città di Castello: ospiti Merloni e Carloni dell’Anac
Raffaele Cantone, allora presidente dell’ANAC, l’Autorità anticorruzione, era stato nel 2016 l’ospite della prima giorna...
Leggi
Questa sera a Gubbio lo spettacolo teatrale "Anfitrione"
Gigio Alberti, Barbora Bobulova, Antonio Catania, Giovanni Esposito e Valerio Santoro, sul palco del Teatro Luca Ronconi...
Leggi
Gubbio: il Campanone gode di ottima salute. La conferma dalla conferenza di presentazione del volume sulla storia della campana civica. In 250 anni 3 milioni di rintocchi
E` stata una degna conclusione dei festeggiamenti per il 250° anno dalla fusione della civica campana di Gubbio, l`incon...
Leggi
Gubbio: stasera alle 18 al teatro Ronconi il concerto in onore di Santa Cecilia
Si terrà presso il Teatro Comunale Luca Ronconi il ‘Concerto in onore di Santa Cecilia’ patrona dei musicisti, previsto ...
Leggi
Domenica 24 novembre torna a Umbertide la mostra mercato di materiale fotografico
Domenica 24 novembre presso la scuola media Mavarelli-Pascoli si terrà la 62esima edizione della Mostra mercato di mater...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa di presentazione dell'associazione "Gli amici di Cate"
Domani alle ore 17,30 presso la Sala degli Stemmi del Comune di Gubbio, sita in Piazza Grande, 1, si terrà la conferenza...
Leggi
Domattina ad Assisi il convegno su accordo tra Federico II e il Sultano Al Kamil di 8 secoli fa: dalle 9.30 al Sacro Convento di Assisi
E` in programma domattina il Convegno Nazionale che si terrà in Assisi nel Sacro Convento, per ricordare l`incontro di F...
Leggi
Perugia: violenza sulle donne, studenti e studentesse a confronto
“A scuola contro la violenza sulle donne- Ragazze e ragazzi a confronto” è il tema scelto dalla Provincia di Perugia, co...
Leggi
Post Gubbio-Cesena, parla Giammarioli a "Fuorigioco": "Gara condizionata pesantemente ma e' stato il Gubbio migliore della gestione Torrente". Replica ore 14 su TRG
E` ancora acceso il dopo Gubbio-Cesena, all`indomani della sconfitta dei rossoblù al Barbetti contro i romagnoli in 90` ...
Leggi
Robotica e coding al Digipass di Gubbio: oggi "Giornata della tecnologia" con i bambini della primaria di Torre
Come nasce un robot, come si fa a farlo muovere, come si crea un personaggio, come si costruisce una storia animata. Han...
Leggi
Utenti online:      415


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv