Skin ADV

Spoleto: truffa del finto incidente stradale, denunciato un 37enne

Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Spoleto ha denunciato un 37enne, ritenuto responsabile del reato di truffa, effettuato ai danni di un uomo di 86 anni.

Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Spoleto ha denunciato un 37enne, ritenuto responsabile del reato di truffa, effettuato ai danni di un uomo di 86 anni. Nello specifico, a seguito di una segnalazione al N.U.E., i poliziotti sono intervenuti presso l’abitazione dell’anziano che, nel contesto, ha riferito di essere stato vittima della truffa del “falso incidente stradale di un familiare”. Sentito in merito dagli agenti, l’86enne ha raccontato che un uomo lo aveva telefonato qualificandosi come appartenente all’Arma dei Carabinieri e, dopo avergli riferito che la figlia era stata tratta in arresto in quanto responsabile di un grave incidente stradale, gli chiedeva il pagamento di una multa per procedere alla sua scarcerazione. Convinto della veridicità di quanto gli era stato riferito, anche per aver creduto di ascoltare telefonicamente la voce della figlia invocante aiuto, l’anziano ha quindi consegnato il denaro – circa 12.000 euro in contanti – ad un sedicente avvocato che, nel frattempo, si era portato presso l’abitazione dell’anziano per ritirare il denaro. In seguito la vittima, sospettando di essere stata truffata, ha chiesto aiuto alla Polizia di Stato. Grazie agli accertamenti degli operatori, si è appreso dalla Stazione Carabinieri di Chiaravalle che un uomo era stato fermato per aver commesso una truffa con le medesime dinamiche nella zona di Campello sul Clitunno. I successivi approfondimenti investigativi hanno portato al riconoscimento del soggetto da parte dell’86enne. Per questi motivi, il 37enne è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di truffa. L’indagato deve considerarsi innocente fino a sentenza definitiva di condanna.

Foligno/Spoleto
11/04/2025 14:23
Redazione
Pronta la bozza finale del calendario venatorio 2025-2026
È pronta la bozza finale del calendario venatorio regionale 2025-2026, elaborata dall`Assessorato regionale alla Caccia ...
Leggi
C.Castello: apre l’ambulatorio odontoiatrico solidale, una risposta concreta alla povertà sanitaria
È stato inaugurato questa mattina l’ambulatorio odontoiatrico solidale “Santa Margherita”, una nuova opera segno della C...
Leggi
Aeroporto dell’Umbria: traffico in forte crescita
Si è chiusa con risultati più che positivi la stagione invernale all’Aeroporto Internazionale dell’Umbria – Perugia “San...
Leggi
A Ponte San Giovanni la presentazione della Festa dei Boschi
Questo pomeriggio alle 17, presso la Biblioteca Biblionet di Ponte San Giovanni, si terrà la presentazione della 10/a ed...
Leggi
Perugia: due arresti per spaccio di sostanza stupefacente
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Perugia, con l’ausilio dei militari della Stazione di Farneto d...
Leggi
Chiusura notturna del raccordo Perugia-A1 per lavori
Per consentire l`esecuzione di un intervento di ripristino localizzato in prossimità della galleria Volumni, sul raccord...
Leggi
Gubbio: a Sant'Agostino lo spettacolo "Solo per amore – Passione di Gesù"
I ragazzi di Casa Giovani della Parrocchia di Sant`Agostino a Gubbio presentano il recital "Solo per amore – Passione di...
Leggi
Controlli dei carabinieri nei locali a Fontivegge
I carabinieri della compagnia di Perugia e della squadra di intervento operativo (Sio) del sesto Battaglione Toscana, in...
Leggi
Città della Pieve: porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere, denunciato un soggetto dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Città della Pieve e della Squadra di Intervento Operativo - SIO - del 6° Battaglione “To...
Leggi
Utenti online:      189


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv