A un mese circa dalla sua apertura a Gubbio in via Baldassini, una volta a settimana tutti i mercoledì dalle ore 16 alle ore 19, è già un punto di riferimento per chi voglia approcciare con i bandi europei alla ricerca di fondi per finanziare una propria idea progettuale. E' lo Sportello del cittadino europeo, iniziativa su scala nazionale promossa dall'eurodeputata del PPE – Forza Italia Luisa Regimenti, per favorire la conoscenza e l'uso dei bandi europei per lo sviluppo che troppo spesso tornano dall'Italia indietro perchè non usati . La stima in tal senso è impietosa: secondo l'ultimo report della Ue, nell'ultimo settennato fino al 2020 solo il 40 % dei fondi europei destinati all'Italia è stato utlizzato il resto è tornato indietro. Perchè? In generale una scarsa preparazione della pubblica amministrazione nel sapere lavorare tra le maglie di questi bandi. A cosa serve allora lo sportello del cittadino ? Per Far conoscere le opportunità, indicare un percorso all'utente , seguirlo passo passo.
A spiegare come si può accedere e le sue funzionalità Dario Bastiani e Carlotta Colaiacovo in un'intervista a TRG ( canale 13 ) stasera nel tg delle 19.30, replica 20.30 .