Skin ADV

Un tartufo da record vola a New York con Urbani Tartufi

A trovarlo è stata una cucciola di lagotto romagnolo nei boschi di Montefalco.

Un incredibile tartufo nero da 1,4 kg di meraviglia. Di profumo. Di pura eccellenza Umbra. È questo il “bottino” straordinario scoperto sabato tra i boschi di Montefalco, dove la natura ha deciso di fare un regalo eccezionale: un gigantesco esemplare di Tuber aestivum Vitt. noto ai più come tartufo nero estivo. A trovarlo, una cucciola con il fiuto da campionessa e un cuore tanto grande: Dora, un giovane lagotto romagnolo, che ha scritto insieme al suo padrone una pagina memorabile nella storia del tartufo italiano! Durante la delicata fase di scavo, mentre la terra veniva rimossa con cura e rispetto, centimetro dopo centimetro, è emersa la forma imponente del tartufo. Il cavatore – incredulo e visibilmente emozionato – ha capito subito che non si trattava di un ritrovamento qualunque. Stava tenendo tra le mani un tesoro. Un pezzo d’Umbria destinato a volare oltreoceano. “Questo esemplare volerà con noi al Fancy Food Show di New York - ha commentato Giammarco Urbani, Ad del gruppo di aziende di famiglia, presente all’evento. Nella Grande Mela avranno l’onore di assaporare non solo un ingrediente unico, ma un frammento del nostro territorio, che continua a sorprenderci con la sua generosità”. È la Urbani Tartufi che se lo è aggiudicato, Urbani che esporta tartufi dal 1852, portando l’Italia nel mondo. “L’Umbria, infatti, è una delle culle italiane del tartufo – ha aggiunto Urbani - ogni anno produce circa 20 tonnellate di nero e fino a 3 tonnellate di bianco pregiato. Ma oltre ai numeri, è la passione a fare la differenza. Quella dei cavatori e della cava del tartufo, oggi riconosciuti come Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO, e quella dei giovani che si stanno avvicinando con entusiasmo a quest’arte antica. Sempre più ragazzi tra i 16 e i 25 anni scelgono di sporcarsi le mani e farsi guidare dai loro amici a quattro zampe nei misteri del sottobosco, tra radici, odori e tradizione”. “Una scoperta del genere è un segnale fortissimo – ha commentato Giammarco Urbani - È di buon auspicio per tutta la stagione, soprattutto in vista dell’apertura della ricerca del pregiatissimo Tartufo Bianco, a fine settembre”. E anche il meteo, stavolta, sta giocando dalla parte giusta: piogge ben dosate e giornate soleggiate stanno creando le condizioni ideali per un’annata di abbondanza. Dopo anni di scarsità e prezzi da capogiro, il tartufo potrebbe finalmente tornare protagonista, anche sulle tavole di chi finora poteva solo sognarlo, salvo che non cambino le condizioni climatiche attuali. Dal cuore verde d’Italia alla città che non dorme mai: l’Umbria con Urbani si fa ambasciatrice di eccellenza, cultura e passione. E lo fa con il profumo intenso di un tartufo da sogno che verrà esposto al Fancy Food di New York, una delle fiere del Food più prestigiose al mondo. E grazie ad Urbani, si parlerà di territorio, di persone e di italianità.

Foligno/Spoleto
23/06/2025 16:39
Redazione
Gubbio: Festa di San Pietro, domenica 29 giugno il concerto "Viva il nostro sempre grande maestro Grilli"
Si svolgerà a Gubbio domenica 29 giugno in occasione della Festa di San Pietro, il concerto "Viva il nostro sempre grand...
Leggi
Venerdi 27 Giugno alle 18 alla Sperelliana la presentazione del catalogo dell'artista eugubina Antonella Capponi dal titolo “Finestre, 1989-2014”
Venerdì 27 giugno alle ore 18:00 presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio ci sarà la presenta...
Leggi
Gubbio: torna domani, martedì 24 giugno, la fiera di San Giovanni
Si svolgerà come di consuetudine domani, martedì 24 giugno, a Gubbio la tradizionale fiera di San Giovanni Battista. E` ...
Leggi
Gubbio: celebrato il "Corpus Domini" con composizioni floreali lungo il centro storico cittadino
Rinnovata anche a Gubbio la tradizione del Corpus Domini, con la Santa Messa delle 20.30 celebrata nella Chiesa di San M...
Leggi
Basta Umbra: individuata dai Carabinieri una centrale di spaccio, arrestato uno straniero
I Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra hanno arrestato, in flagranza di reato, un cittadino albanese 43enne per l’...
Leggi
Gubbio. Museo Antichi Umbri, Liberi e Democratici tra soddisfazione e disappunto
A Gubbio sono ufficialmente partiti i lavori per la realizzazione del Centro Esperienziale delle Tavole Eugubine, un inn...
Leggi
San Giustino, il Comune avvia un nuovo percorso di amministrazione condivisa dei beni comuni
Si è svolto nei giorni scorsi nella Sala della Giunta del Comune di San Giustino un incontro dedicato al tema dell’ammin...
Leggi
CorriUmbertide by night: venerdì 27 giugno la decima edizione della corsa notturna
Sarà un’edizione speciale, quella in programma venerdì 27 giugno, per la CorriUmbertide by Night, la corsa in notturna o...
Leggi
La Regione Umbria saluta il maestro Arnaldo Pomodoro
"E` mancato il grande maestro Arnaldo Pomodoro, e per noi, in Umbria, è un momento di tristezza": così il vicepresidente...
Leggi
A Foligno la tappa dell’evento internazionale ‘Clusters Meet Regions’
Martedì 24 e mercoledì 25 giugno Palazzo Trinci a Foligno sarà al centro dell’innovazione industriale, ospitando una del...
Leggi
Utenti online:      357


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv