Sedici spettacoli ed un'anteprima mondiale costituiscono il cartellone della stagione 2011-2012 del Teatro Lyrick di Assisi, presentata oggi a Perugia. Si comincia il 25 ottobre con ''Ciack si gira'' del one man show Arturo Brachetti, per chiudere il 17 aprile 2012 con ''Can Can'', prima edizione italiana, a cura di Corrado Abbati, del classico di Broadway con le musiche di Cole Porter, di cui Frank Sinatra fece un memorabile hit cinematografico. L'anteprima mondiale, il prossimo 10 luglio, è ''Il valore di una vita'', un racconto danzato nato da una idea di Alberto Testa che sarà rappresentato al Festival dei 2 mondi di Spoleto. Il cartellone del teatro di Assisi sceglie, in linea con una identita' consolidata, di esplorare filoni forse di più facile approccio, non rinunciando però alla qualità. Commedia, danza, musical, varietà, perfino uno spettacolo di derivazione circense, commedia musicale ed un'opera moderna sono i generi rappresentati nel corso della stagione. Tra i musical, ''Dr. Jekill and Mr. Hyde'' diretto da Giancarlo Sepe con Rosalinda Celentano e Alessandro Benvenuti, la rivisitazione da parte della Compagnia della Rancia di ''Happy Days'' (le musiche originali sono di Paul Williams), ''La Cage aux Folles'', commedia degli equivoci in chiave gay con Massimo Ghinie Casare Bocci. La sezione danza prevede un classico romantico come ''Giselle'' nell'allestimento dello Slovak national Theatre, e come contraltare un classico moderno come la compagnia di David Parson, ma forse l'attesa maggiore è per i dirompenti Tap Dogs con il loro nuovo spettacolo. Tra le commedie, da segnalare le tre signore (Tosca d'Aquino, Nicoletta Romanoff e Samuela Sardo) di ''Smetti di piangere Penelope'', e ''Sogno di una notte di mezza estate'' per cui il regista Gioele Dix ha scelto un cast giovane dell' area Zelig. Massimo Lopez è il mattatore-crooner di ''Varieetà'', viaggio nel mondo dello spettacolo, mentre Simona Samarelli e Giampiero Ingrassia sono i protagonisti di ''Stanno suonando la nostra canzone'', commedia musicale su testo di Neil Simon e musiche di Hamlisch. Infine, due spettacoli atipici: il Circo acquatico Bellucci che ha creato ''L'isola dei pirati'', un appuntamento per tutta la famiglia, e Michele Guardì che presenta un nuovo allestimento teatrale de ''I promessi sposi'', il colossal andato in scena lo scorso anno allo stadio di San Siro.
Assisi/Bastia
27/06/2011 16:56
Redazione