Skin ADV

Gualdo T.: Trofeo dei Quartieri, successo per Porta San Benedetto e Porta San Martino

Gualdo T.: successo per Porta San Benedetto, nel tiro con l’arco con Marco Pannacci, e per Porta San Martino con Paolo Commodi in quello con la fionda nella prima prova del Trofeo dei Quartieri.
Successo per Porta San Benedetto, nel tiro con l’arco con Marco Pannacci, e per Porta San Martino con Paolo Commodi in quello con la fionda nella prima prova del Trofeo dei Quartieri che si è tenuta ieri sera presso il tiro a volo di San Guido. Con un’ottima partecipazione,oltre cinquanta giocolieri tra le due specialità, due delle gare con le quali si assegna il Palio di San Michele arcangelo dei Giochi de le Porte, quello del Trofeo dei Quartieri è una formula che funziona. Organizzata da Porta San Facondino, la gara ha visto dapprima le eliminatorie, quindi le finali individuale sul modello del trofeo Cardinali. Si è iniziato con quella di tiro con l’arco dove la vittoria ha arriso a Marco Pannacci (San Benedetto) che ha preceduto Federico Chiocci (San Donato) che a sua volta ha avuto la meglio su Giuliano Nati (San Benedetto), dopo uno spareggio, mentre il quarto posto è stato ad appannaggio di Enrico Bianconi (San Donato). Paolo Commodi (San Martino) ha fatto sua la finale dopo uno spareggio con i portacolori di San Facondino Omar Nardi e Mirko Marinelli, con il primo che ha avuto la meglio sul collega gialloverde nello spareggio per il secondo posto, mentre al quarto si è classificato Edoardo Commodi. Entusiasmante, anche, lo spareggio per accedere in finale nel tiro con la fionda tra Omar Nardi e Andrea Ciavaglia tirato dai due su bersagli di 15 cm di diametro con una precisione micidiale che li ha portati al decimo tiro. “Un ringraziamento a tutti i giocolieri che hanno partecipato, ai portaioli che si sono impegnati per organizzare il Palio dei Quartieri nello splendido scenario del tiro a volo di San Guido, che così è stato riscoperto da tante persone – sono le parole del Priore di Porta San Facondino, Fabio Pasquarelli. A premiare i vincitori il gonfaloniere Stefano Franceschini, insieme al sindaco Roberto Morroni, i priori Gianni Gubbiotti, Stefano Tittarelli e Fabio Pasquarelli. Il trofeo dei quartieri è stato ideato dai giocolieri delle quattro Porte che hanno voluto aggiungere all'ormai classica gara di luglio a Cartiere – organizzata da Porta San Benedetto – mentre le altre due porte saranno a Cerqueto per San Martino e Corcia per Porta San Donato. Rimanendo fissa la prova di San Benedetto a Cartiere-Caselle ai primi di luglio, quella organizzata da Porta San Martino è prevista verso la fine di luglio mentre quella di Porta San Donato ai primi di agosto.

27/06/2011 11:48
Redazione
Gubbio: oggi Enrico Montesano in biblioteca
Si terrà oggi presso la Biblioteca Comunale Sperelliana, complesso monumentale di San Pietro, l’iniziativa “Enrico Monte...
Leggi
Tenta di rubare in chiesa: arrestato dai carabinieri di Petrignano
Sembrava una mattina come tante altre quella di sabato scorso per il parroco della chiesa di Palazzo di Assisi, ma qualc...
Leggi
Umbertide: dichiarare di interesse culturale il compendio immobiliare di Niccone dove avvenne la strage del 28 giugno 1944
La Giunta comunale di Umbertide ha proposto alla Soprintendenza per i beni culturali dell`Umbria di dichiarare di intere...
Leggi
Infiorate di Spello al “Petrucci”
Cala il sipario sulla 50° edizione del concorso delle Infiorate di Spello e il gruppo Aisa (vincitore 2010) cede l’ambit...
Leggi
C.Castello: questa sera si svolge la finale di playoff per il titolo di campione amatoriale umbro 2010 2011
Dopo l’assegnazione della coppa amatoriale umbra 2010-2011, andata alla squadra del Cosmos San Pio X che ha battuto il...
Leggi
C. Castello: l`opera di Pierluigi Monsignori allestita ai giardini Genesi
La mostra Plastic Food di Pierluigi Monsignori Potsy, in questi giorni allestita a Marsciano, si è arricchita di una s...
Leggi
C. Castello: Il basket protagonista dell`estate per i bambini
Dopo i successi della stagione appena trascorsa, con la conquista del titolo regionale Under 19 ed il secondo posto dell...
Leggi
Umbertide: celebrazione in ricordo della strage di Penetola del 28 giugno 1944
La Giunta comunale di Umbertide ha proposto alla Soprintendenza per i beni culturali dell’Umbria di dichiarare di intere...
Leggi
Citerna: La chiesa di Pistrino riapre i battenti
Sembra esser stato un miracolo raccogliere tutti i fondi necessari e completare i lavori del tempio del Sacro Cuore a Pi...
Leggi
C. Castello: Parte la campagna di disinfestazione
Oggi prenderà il via la prima fase di sisinfestazione adulticida. Le località interessate saranno il centro storico, zo...
Leggi
Utenti online:      491


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv