Skin ADV

Storie di restauri, a Roma il convegno Unesco dedicato all'intervento sui Ceri

Storie di restauri, a Roma il convegno Unesco dedicato all'intervento sui Ceri. Importante passo avanti per il riconoscimento come Patrimonio immateriale dell'umanita'.

"Storie di restauri tra pratiche d'uso, conservazione e memoria": era il titolo del convegno della Commissione nazionale italiana Unesco svoltosi ieri a Roma nella sede di piazza Firenze. Una assise importante sia per il tema sempre di grande attualità (promosso in sinergia con l'Archivio storico nazionale dei Restauratori italiani) sia per il prestigio dei relatori ma anche perchè l'appuntamento si è inserito nel solco di iniziative finalizzate al reinserimento della Festa dei Ceri nel circuito delle Macchine a spalla.

L'incontro era in particolare incentrato sull'intervento di restauro avvenuto tra il 2010 e il 2011 sui Ceri di Gubbio che ha visto anche la realizzazione dei nuovi Santi. 

I lavori si sono aperti con i saluti introduttivi, oltre che del sindaco Stirati, di Caterina Bon Valsassina direttore generale per l'Archeologia, le Belle Arti e il Paesaggio del Ministero Beni Culturali, e di Francesco Scoppola direttore generale Educazione e Ricerca del Ministero stesso. E' stato portato all’attenzione della Commissione Nazionale Unesco proprio il ‘Restauro dei Ceri di Gubbio’ con  gli interventi di Tiziana Biganti storico dell’Arte Polo Museale dell’Umbria, Patrizia Cirino antropologa Centro di Documentazione e Studio sulla Festa dei Ceri e, a seguire, con l’approfondimento ‘I Ceri del museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari: acquisizione, esposizione, manutenzione e repatriation’; ne hanno parlato Stefania Baldinotti antropologa dell’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia; Francesco Mariucci storico dell’arte Comune di Gubbio e Roberto Fofi restauratore del gruppo di lavoro del restauro dei Ceri.

"E’ un passaggio che consolida il cammino intrapreso dalla nostra amministrazione, con costanza e tenacia, e rende più vicino il traguardo dell’inserimento della ‘Festa dei Ceri’ tra i Beni Immateriali dell’Unesco, insieme alle altre città amiche delle feste delle ‘macchine a spalla’ - ha commentato Stirati. Una tappa che si unisce a quelle già realizzate nei mesi scorsi con i convegni promossi a maggio a Palazzo Pretorio, alla presenza dei rappresentanti delle altre manifestazioni, con la regia della prof.ssa Patrizia Nardi, e con l'esposizione dei Ceri del Museo del Folclore di Roma fino all'aprile scorso a Palazzo dei Consoli.

Gubbio/Gualdo Tadino
15/12/2017 11:04
Redazione
Ensemble Floriano Canal e il maestro Martin Palmieri in concerto stasera alle 18 a Gubbio alla chiesa di Madonna del Ponte
"Noche anunciada…noche de amor". Questo il titolo del concerto che si terrà stasera martedì 26 dicembre 2017 alle ore 18...
Leggi
Gubbio: stasera torna il concerto della Banda Musicale “Madonna del Ponte” alla chiesa di S.Maria al Corso
Dopo il successo di “Sbandiamo”, che ha visto ospite il compositore di fama internazionale Jacob de Haan, la Banda Music...
Leggi
Gubbio: successo per il ‘Concerto sotto l’albero’, applausi a scena aperta ad Anna Tifu
E` stato un grande successo di musica e arte alla Chiesa di S. Domenico di Gubbio con l`edizione 2017 del `Concerto sott...
Leggi
In diretta su Arancia live il concerto del coro eugubino Angels Gospel stasera al teatro comunale "Luca Ronconi"
E` tutto pronto per l`appuntamento del Concerto di Natale di stasera sabato sera, 23 dicembre che vedrà protagonista il ...
Leggi
Cattedrale di Gubbio, tutto e' pronto per la cerimonia di riapertura: appuntamento dalle ore 15 per le visite e alle 17 per la messa
A pochi giorni dall’inizio del ministero pastorale del nuovo vescovo, mons. Luciano Paolucci Bedini, riapre i battenti l...
Leggi
A Gualdo Tadino si inaugura domattina il presepe di Frate Indovino
Si inaugura domattina, sabato 16 dicembre, a Gualdo Tadino, nella Chiesa medievale di San Francesco, il "Presepio Emozio...
Leggi
Ludopatia: Umbria, parere positivo dall' Osservatorio nazionale
"L` Umbria è tra le quattro regioni italiane il cui Piano regionale contro la ludopatia è stato promosso integralmente d...
Leggi
Petrignano d' Assisi: cocaina in auto, polstrada arresta 21enne albanese
Un albanese di 21 anni, incensurato, è stato arrestato dalla polizia stradale che ha trovato nella portiera della vettur...
Leggi
Gubbio: variazioni della raccolta RSU ‘porta a porta’ in occasione delle prossime festività
In occasione delle prossime festività di Natale e Capodanno, il Servizio Ambiente del Comune, comunica che la raccolta R...
Leggi
Fine settimana di open day per gli istituti scolastici dell'Eugubino Gualdese
Fine settimana di open day per gli istituti scolastici dell`Eugubino Gualdese: porte aperte per illustrare le diverse of...
Leggi
Utenti online:      416


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv