Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Studenti e operatori della ceramica a confronto
Gubbio, incontro tra gli studenti dell'Istituto d'arte e gli operatori del settore nell'ambito degli appuntamenti collaterali alla mostra "Giuseppe Magnanelli, maiolicaro in San Giuliano"
(Giornale dell'Umbria) Continuano gli eventi collaterali alla mostra “Giuseppe Magnanelli, maiolicaro in San Giuliano. La ripresa dei lustri a Gubbio sullo scorcio del XX secolo”, organizzata dall'associazione Quartiere di San Giuliano. Si è tenuto infatti ieri l'incontro tra gli studenti della sezione ceramica dell'Istituto d'Arte di Gubbio ed alcuni operatori del settore: i ceramisti Giovanni Magnanelli e Giampietro Rampini, la docente Anna Rita Radicchi e la docente e artista Lucia Angeloni, la quale ha scelto il lustro come proprio linguaggio. Particolarmente apprezzato l'intervento del professor Ettore Sannipoli che, dopo aver esposto le tipologie della produzione a lustro, ha sollecitato i ragazzi a partire dalla tradizione per sperimentare e ad acquisire la padronanza della tecnica. Sulle possibilità offerte da questo controllo, Sannipoli ha invitato a meditare, mostrando gli esiti differenti cui l'abilità tecnica consente di approdare, desumibili dall'osservazione di opere prodotte dai relatori presenti Rampini, Magnanelli e Angeloni. E proprio da Lucia Angeloni è arrivato chiaro il messaggio dell'importanza del “confronto” tra produzioni, tradizioni e scuole diverse. “La mia ricerca - ha detto Angeloni - parte dal passato fino ad arrivare all'espressione del mio messaggio personale, anche attraverso l'utilizzo di elementi della tradizione, espressi però in modo da ottenere risultati estetici decisamente nuovi”. Giampietro Rampini ha poi invitato i ragazzi ad apprezzare e valutare positivamente “l'artigianato”, attività in cui spesso il confine con l'arte diviene labile ed impercettibile, ma dove la creatività si coniuga necessariamente con la capacità di organizzare un’azienda. Rampini ha inoltre raccontato ai ragazzi il proprio percorso di avvicinamento al lustro e ha mostrato, attraverso l'esibizione di alcuni suoi pezzi, le varie tappe raggiunte con la propria produzione. Giovanni Magnanelli infine ha sollecitato gli studenti a frequentare i laboratori, ad acquisire la tecnica e, mostrando alcuni suoi pezzi, ha spiegato quella da lui impiegata. Ricca, durante tutto il dibattito, l'offerta di immagini e l'esibizione di lustri di varie grandezze e tipologie stilistiche.
21/10/2006 08:29
Redazione
Twitter
21/10/2006 08:26
|
Attualità
Altrocioccolato, il ruolo sociale dell`impresa
(Giornale dell`Umbria). Sullo schermo luminoso compare la prima frase: "Notte fra il 2/3 Dicembre 1984". Poi una seconda...
Leggi
21/10/2006 08:21
|
Cronaca
Inquinamento Zappacenere, 50 anni per la bonifica
Ci vorranno almeno 50 anni per bonificare l`area sud est di Gubbio contaminata dal tetracloroetilene. Secondo il Corpo F...
Leggi
21/10/2006 07:55
|
Cultura
Gualdo Tadino: al museo "Pietro Conti" il volume sull`emigrazione umbra
Oggi alle 10.30, presso la Mediateca del Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti”, verrà presentato il volume Una...
Leggi
21/10/2006 07:51
|
Sport
Arbitri: a Zega di Fermo il derby Foligno-Gubbio
Sarà Zega di Fermo l’arbitro del derby Foligno-Gubbio di serie C2, tutta marchigiana la terna con De Luca di Macerata e ...
Leggi
21/10/2006 07:30
|
Attualità
Le Cementerie Barbetti celebrano 50 anni di attività
Celebreranno le ``nozze d`oro`` dell`azienda insieme ai loro mille dipendenti le Cementerie Barbetti di Gubbio. L`aziend...
Leggi
20/10/2006 16:42
|
Attualità
Modifiche al traffico a Gualdo Tadino
Il Comune di Gualdo Tadino con ordinanza n° 69 del 17/10/2006 informa la cittadinanza che a causa dei lavori di realizza...
Leggi
20/10/2006 16:15
|
Politica
Città di Castello: bollette dell`acqua, la protesta di Forza Italia
Dopo l’intervento del difensore civico di Città di Castello in merito alle bollette di Umbra Acque, in particolare al co...
Leggi
20/10/2006 16:01
|
Attualità
XXIII edizione della Festa del Bosco a Montone
Dal 27 al 29 ottobre Montone ospiterà la XXIII edizione della Festa del Bosco, esposizione e vendita dei prodotti del bo...
Leggi
20/10/2006 15:58
|
Politica
Il sindaco di Città di Castello rilancia sulla E-78
“L’altotevere è pronto a fare la sua parte”. Il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini rilancia sulla E-78 e sot...
Leggi
20/10/2006 15:48
|
Attualità
Città di Castello: grande attesa per la Festa del Mobile
Torna dal 28 ottobre al 12 novembre a Città di Castello la Festa del Mobile, la manifestazione espositiva riservata ai s...
Leggi
Utenti online:
467
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv