Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Successo per il concerto inaugurale della Chiesa di Madonna del Ponte
Successo per il concerto inaugurale della Chiesa di Madonna del Ponte, domenica scorsa: applausi all'orchestra da Camera di Gubbio e all'Ensembe Floriano Canal.
Successo di pubblico e critica per il concerto di inaugurazione della nuova chiesa parrocchiale di Madonna del Ponte, a Gubbio, svoltosi domenica 17 aprile. All’evento presso la chiesa Madre del Salvatore ha partecipato, oltre al sindaco della città Filippo Mario Stirati, un numerosissimo pubblico che ha seguito con attenzione e partecipazione l’interessante programma, che ha visto sul palco l'Orchestra da Camera di Gubbio e il coro Ensemble Floriano Canal. L’intervento iniziale di Paolo Salciarini, direttore dell’ufficio beni culturali della diocesi di Gubbio, ha sottolineato l’opera meritoria delle realtà corali parrocchiali e in particolare quella del coro Ensemble Floriano Canal nato circa due anni fa e sviluppatosi rapidamente, grazie alla volontà ed entusiasmo dei componenti, come centro di aggregazione e diffusione culturale. La performance ha preso avvio con la Sinfonia in Re maggiore di Luigi Boccherini che ha visto protagonista l’Orchestra da Camera di Gubbio; successivamente il mezzo soprano Keiko Morikawa, il tenore Pablo Cesar Cassiba e il basso Massimo di Stefano hanno eseguito il Benedictus dalla Messa in Sol maggiore n. 2 di Schubert. Magistrale l’ interpretazione dell’Ave Maria di Caccini eseguita dal soprano Catiuscia Marionni e del Magnificat di Luigi Antonio Sabbatini, compositore francescano e teorico musicale, per soli, coro e orchestra. Il Magnificat è stato trascritto e revisionato dal Maestro Piero Caraba. A seguire il Sanctus dalla Messa di Santa Cecilia di Charles Gounod per soprano, coro e orchestra. Questo brano ha visto protagoniste il soprano Catiuscia Marionni e la violinista Katia Ghigi eccellente primo violino dell’Orchestra da Camera di Gubbio. Il concerto si è chiuso con l’esecuzione in prima ripresa moderna di un brano inedito opera del compositore eugubino Gaetano Grilli, trascritto e revisionato dal maestro del coro Arnaldo Ridolfi. Altissimo il livello di tutti i musicisti, i bassi Massimo di Stefano e Massimiliano Mandozzi, i tenori Mauro Branda e Pablo Cesar Cassiba, i contralti Keiko Morikawa e Roberta Salvoni, i soprani Maria Morena Lepri e Catiuscia Marionni. Eccellente l’esecuzione del coro Ensemble Floriano Canal e dell’Orchestra da Camera di Gubbio. La direzione è stata affidata alle sapienti mani del Maestro Piero Caraba, compositore e direttore di fama internazionale, nonché attuale direttore del Conservatorio di Musica Francesco Morlacchi di Perugia, che ha saputo guidare il numeroso ensemble con straordinaria maestria.
Gubbio/Gualdo Tadino
19/04/2016 09:51
Redazione
Twitter
22/04/2016 08:01
|
Cronaca
Gubbio: stasera presentazione del libro ‘Cuore di rondine’ del ‘Comandante Alfa’
Con il patrocinio del Comune, verrà presentato domani venerdì 22 aprile alle ore 21, presso la Sala Trecentesca della Re...
Leggi
20/04/2016 10:22
|
Costume
Si chiude domani la Stagione di Prosa del teatro Don Bosco di Gualdo Tadino
Con "Solo di sabato" si chiude la Stagione di Prosa del teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, giovedì 21 aprile, alle 21. U...
Leggi
19/04/2016 18:16
|
Attualità
Spello: in centro storico la raccolta differenziata operativa dal 2 maggio
Nel centro storico di Spello la raccolta porta a porta sarà operativa dal 2 maggio 2016. Progressivamente verranno elimi...
Leggi
19/04/2016 11:45
|
Attualità
Foligno: ricordato il 70° anniversario del primo Consiglio comunale
E’ stato ricordato ieri, nella sala consiliare del Comune di Foligno, il 70° anniversario del primo Consiglio comunale a...
Leggi
19/04/2016 11:20
|
Sport
Perugia, stasera gara chiave a Modena. Turn over in vista per Bisoli
Serie B: a soli tre giorni dalla vittoria per 2-0 sull`Avellino, è già ora di tornare in campo per il Perugia, atteso st...
Leggi
19/04/2016 10:50
|
Attualità
A Gubbio l'iniziativa “Randagiamo insieme!”
Si svolgerà sabato 23 aprile, dalle ore 10,30 alle ore 12, presso il Canile di Ferratelle, l’iniziativa “Randagiamo insi...
Leggi
19/04/2016 10:35
|
Costume
"Conoscere il Sentiero Francescano9": in tanti da Biscina a Valfabbrica
In archivio anche la tappa numero 9 di Conoscere il Sentiero di Francesco, l’iniziativa culturale organizzata da Maggio ...
Leggi
19/04/2016 09:14
|
Cultura
Domenica 24 aprile cerimonia di premiazione del concorso nazionale di poesia “Umbertide XXV Aprile”
Si terrà domenica 24 aprile alle ore 10 presso il Centro socio-culturale San Francesco la cerimonia di premiazione dell`...
Leggi
19/04/2016 09:08
|
Attualità
Imprese, Umbria in sofferenza ma solida e vitale secondo Movimprese
Un sistema imprenditoriale sofferente ma solido e vitale: e`` quello che emerge dai risultati dell``indagine di Movimpre...
Leggi
19/04/2016 08:26
|
Cultura
Gubbio, per gli incontri del ciclo "#Vocabolario" oggi si parla delle stragi naziste del '44
Nella città dei Quaranta Martiri, vittime della violenza nazifascista il 22 giugno 1944 (nella foto, il Mausoleo) arriva...
Leggi
Utenti online:
924
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv