Skin ADV

Successo per la Magnalunga 2022 di Pro-Loco Umbertide e Slow Food Alta Umbria

Dopo due anni di stop forzato è finalmente tornato in scena uno degli eventi più attesi della bella stagione, la Magnalunga, giunta alla 23esima edizione nazionale e terza organizzata ad Umbertide.
Dopo due anni di stop forzato è finalmente tornato in scena uno degli eventi più attesi della bella stagione, la Magnalunga, giunta alla 23esima edizione nazionale e terza organizzata ad Umbertide. Format vincente rimasto invariato, passeggiata enogastronomica alla scoperta delle bellezze del territorio, così come l’organizzazione, sinergica collaborazione tra Pro-Loco di Umbertide e Slow Food Alta Umbria, insieme ai ragazzi del Mercato della Terra (per tutti) di Umbertide, del Centro Socio-Culturale San Francesco ed altre realtà, eccellenze dell’agroalimentare locale, fornitori delle delizie che arricchiscono gli spuntini previsti per ognuna delle cinque tappe. Una mattinata, quella dello scorso 19 giugno, all’insegna dell’allegria, della natura e del buon mangiare, che ha visto superare ogni record delle edizioni precedenti con oltre 150 aderenti, umbertidesi e non solo, per la soddisfazione di tutti i partecipanti ed organizzatori. Le tante le richieste di prenotazione ricevute nei giorni precedenti all’evento avevano già fatto registrare il “tutto esaurito” nonostante l’aumento di posti disponibili rispetto agli anni passati, una bella responsabilità, ma soprattutto un attestato di fiducia importante. Quest’anno la passeggiata ha avuto luogo in nuovo percorso con protagonista il Castello di Civitella Ranieri ed in particolare la visita guidata dei suoi splendidi giardini caratterizzati dalla presenza di piante rare, grazie alla disponibilità della Civitella Ranieri Foundation e degli esperti che si sono prestati, prima di chiudere in bellezza con l’ingresso ed il pranzo finale nella Pineta Ranieri appena inaugurata dopo i lavori di riqualificazione. Ringraziamento doveroso al Comune di Umbertide che ha patrocinato l’evento, così come al Corpo di Polizia Locale che ha permesso lo svolgimento in sicurezza di tutta la manifestazione. Mai come quest’anno si sono inoltre rivelate importanti le sinergie con gli sponsor a sostegno del progetto, in particolare con Umbra Acque, presenza importante ormai costante dalle passate edizioni, che si è inoltre occupata del rifornimento di acqua per ogni sosta mediante una borraccia riutilizzabile, un pratico modo per coordinare la riduzione dell’impatto ambientale e la sensibilizzazione, tematiche da sempre caratterizzanti la giornata; e la nuova collaborazione con Mediolanum, che si è interessata e ha sostenuto l’iniziativa. Archiviando dunque con successo l’edizione 2022 della Magnalunga, gli organizzatori ringraziano per la fiducia e la buona riuscita della giornata, cogliendo l’occasione per invitare tutti a ‘’restare sintonizzati’’ in vista dei prossimi eventi di questa fruttuosa collaborazione.
Città di Castello/Umbertide
22/06/2022 14:05
Redazione
Domenica 3 luglio la 30° edizione della FestAcli a Monte Cucco
Mancano pochi giorni alla 30° edizione della FestAcli a Monte Cucco. Domenica 3 luglio la manifestazione aclista verrà r...
Leggi
Umbertide commemora le vittime di Serra Partucci e Penetola
Domenica 26 giugno Umbertide torna a commemorare le vittime degli eccidi di Serra Partucci e Penetola. Era il 24 giugno ...
Leggi
Foligno: 92enne in stato confusionale soccorsa dalla Polizia di Stato
Ieri pomeriggio, a seguito di chiamata al numero di emergenza, il personale della Polizia di Stato del Commissariato di ...
Leggi
E78: proposta unitaria dei comuni di Città di Castello, San Giustino e Citerna per il tracciato umbro
I comuni di San Giustino, Città di Castello e Citerna ha raggiunto un accordo sul tracciato che dovrà percorrere la E78 ...
Leggi
Covid: due ricoverati in più negli ospedali umbri
Ancora due ricoverati Covid in più, ora 117 in totale, negli ospedali dell` Umbria mentre continua a esserci un solo paz...
Leggi
Assisi: si fa dare soldi con l’inganno e lo picchia, 24enne deferito all’Autorità Giudiziaria per truffa e lesioni personali
La vicenda risale al marzo scorso, quando i poliziotti del Commissariato di Assisi erano intervenuti a Bastia Umbra per ...
Leggi
Gubbio: ultimi due appuntamenti laboratoriali aperti alla cittadinanza nell’ambito di TAG – Tracce d’Arte Giovanile
Si terranno il prossimo fine settimana, venerdì 24 e sabato 25 giugno, gli ultimi due appuntamenti gratuiti, aperti ai g...
Leggi
Fioritura a Castelluccio di Norcia: circolazione stradale modificata nei week end
L’area viabilità della Provincia di Perugia rende nota la nuova regolazione della circolazione stradale lungo la Sp 477 ...
Leggi
C.Castello: arrestato 46enne per il reato di evasione
Gli operatori della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello, impegnati in servizi di controllo del terri...
Leggi
Gubbio celebra il 78° anniversario dell'eccidio dei Quaranta Martiri
Gubbio celebra la giornata della memoria per l’eccidio nel giugno del 1944 dei 40 Martiri. Alle ore 6.30 : Mausoleo dei...
Leggi
Utenti online:      376


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv