Skin ADV

Successo per la prima serata del "Gubbio no Borders" 2009

Successo per la prima serata del "Gubbio no Borders" 2009, con la Renzo Ruggeri big band. Applausi e partecipazione anche alla street parade della PFunking band.
Avvio di successo ieri sera per il primo concerto dell’ottava edizione di GUBBIO NO BORDERS: alle 21.30 presso il Chiostro di San Pietro si sono esibiti la RENZO RUGGERI BIG BAND con il “KRAMER PROJECT” e la cantante LINDA. La big band formata da 13 musicisti ha proposto gli arrangiamenti originali consessi dalla famiglia di Gorni Krmaner e la cantante Linda ha deliziato il pubblico con le storiche canzoni come “Domenica è sempre domenica”, “Pippo non lo sa”, “Un bacio a mezzanotte” e tante altre. Kramer Gorni, conosciuto come Gorni Kramer (Rivarolo Mantovano, 22 luglio 1913 – Milano, 26 ottobre 1995), è stato un direttore d'orchestra, compositore, fisarmonicista, contrabbassista e autore televisivo italiano. È stato autore di oltre mille canzoni. Il concerto inaugurale è stato preceduto alle 18 da una street parade con la P-FUNKING BAND (nella foto), per la sezione “EFFETTI COLLATERALI”. RENZO RUGGIERI, vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, ha suonato in tutto il mondo (Brasile, Spagna, Germania, Inghilterra, Francia, Slovacchia, USA, Islanda, Russia, Messico, etc.). Ha studiato pianoforte jazz con Franco D'Andrea ed è il fondatore della prima scuola di fisarmonica jazz italiana. Ha pubblicato molti testi didattici e composizioni per importanti edizioni musicali; scrive articoli per riviste specializzate ed ha composto le musiche di scena per 10 spettacoli teatrali, anche per il Teatro dell'Opera di Roma. Ha realizzato i primi CD interamente improvvisati per fisarmonica con il "Solo Accordion Project" e si occupa di jazz italiano con il "Renzo Ruggieri Group" (con Paolo Di Sabatino, Massimo Manzi, Massimo Moriconi) progetto con all'attivo 4 CD di cui l'ultimo con la straordinaria Antonella Ruggiero per la quale ha realizzato anche gli arrangiamenti e l'ha accompagnata al Festival di Sanremo 2007. Nel 2008 è uscito il CD “TERRE” in DUO con Mauro De Federicis alla chitarra con le presentazioni di Milva e Antonella Ruggiero. Ha collaborato con: Enrico Rava, Franco Cerri, Lino Patruno, Gianni Coscia, Art Van Damme, Ares Tavolazzi, Peppino Principe, Bruno De Filippi, Gianni Cazzola, Jim Gailoreto, Ada Montellanico, Fabrizio Bosso, Michael Supnick, Ellade Bandini, Stefano Cocco Cantini, Paolo Damiani e ancora Piera Degli Esposti, Antonio Calenda, Germano Mazzocchetti, Davide Riondino, Judith Malina, David Haughton, Roberto Herlitzka, Sergio Caputo, Fabio Concato, Morgan, Dolcenera, Simone Cristicchi, Monica Guerritore, Tonino Guerra. LINDA ha un brillante percorso artistico, con un grande exploit nel 2004: 3° classificata alla 54a edizione del Festival di Sanremo con la canzone “Aria, sole, terra e mare”. Dopo questo successo, Linda viene chiamata a partecipare a numerosi appuntamenti di notevole rilievo. Primo tra questi, l'emozionante esibizione del 1° aprile 2004 per il Papa Giovanni Paolo II, davanti ai 20.000 giovani arrivati in piazza San Pietro in Roma in occasione della Giornata Mondiale Della Gioventù. Da allora un’escalation di momenti magici per Linda. Nel 2007 l’incontro con un mito della musica italiana: Massimo Ranieri, prima con l’incisione brano “Se bruciasse la città” del nuovo album del cant-attore napoletano poi con la partecipazione dell’artista marchigiana all’interno della trasmissione televisiva di RaiUno “Tutte donne tranne me” di cui è stata ospite fissa. Fino al 25 agosto, il centro storico di Gubbio ospiterà l’ottava edizione del festival, promossa ed organizzata dall’Associazione Culturale Gubbio No Borders, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale della città. Il festival offre un ricco cartellone composto da sette concerti, tre street parades ed una proiezione cinematografica. Gli spettacoli si svolgeranno nelle suggestive cornici del Chiostro grande dell’ex Convento di San Pietro, del Teatro Romano, della Taverna di Sant’Antonio e delle vie del centro storico di Gubbio. I musicisti invitati sono Danilo Rea, Francesco Cafiso con l’Italian Jazz Quartet, Fabrizio Bosso e Javier Girotto con il Latin Quintet, Daniele Mencarelli, Renzo Ruggeri Big Band, Linda, Joanna Rimmer, Eugenio Finardi per la sezione “Musica d’Autore”, P-Funking Band con Monica Hill per la sezione “Terra mia”. La sezione “Cinema” presenta il film “The Piano Blues” di Clint Eastwood: da sempre interprete e appassionato di pianoforte, Eastwood esplora il piano blues, attraverso rari documenti d’archivio ed interviste a vere e proprie leggende viventi del calibro di Ray Charles, Fats Domino, Little Richards e Dr. John. Novità dell’edizione 2009 del festival è il manifesto ufficiale commissionato all’artista eugubino Toni Bellucci. L’opera è l’elaborazione di una immagine scattata dal fotografo Alessandro Bianconi durante Gubbio No Borders 2008. L’interpretazione di Bellucci è un omaggio al Futurismo, uno dei più importanti movimenti artistici del Novecento, di cui quest’anno ricorre il centenario. L’uso dei colori vivaci e delle “parole in libertà” che compaiono nel manifesto, erano caratteristiche proprie del Futurismo e ricordano in special modo uno dei Maestri di quella corrente, Fortunato Depero, che creò memorabili manifesti pubblicitari. Da sottolineare che Gubbio No Borders, in appena sette anni ha saputo guadagnarsi una posizione di primo piano nell’ambito dei festival jazz italiani. Tale successo è il risultato di un percorso di confronto e condivisione tra la sapiente direzione artistica di Massimo Manzi e l’Associazione Culturale Gubbio No Borders, che oltre a garantire l’organizzazione della manifestazione, partecipa anche alla costruzione del programma. Il festival ha saputo attrarre su di sé l’attenzione dei media locali e nazionali anche per la sua specificità che coniuga sapientemente il jazz con il cinema, il teatro di satira e la canzone d’autore. Ed ancora, altro punto di forza sono i luoghi in cui si tengono i concerti del festival: Gubbio come teatro naturale con i suoi scorci, le sue piazze, i suoi monumenti che offre una magica atmosfera al pubblico presente per ascoltare musica di qualità.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/08/2009 16:15
Redazione
Gubbio: Stasera Pizza in Piazza, iniziativa che fa da contorno al Palio.
In attesa del Torneo dei Quartieri 2009, la tradiziaonle sfida con la balestra non mancano le iniziative collaterali pro...
Leggi
Gubbio: ponte di Ferragosto, modifiche alla viabilità nel centro storico.
Modifiche al traffico in vista del ponte di Ferragosto durante il quale è previsto l’arrivo di un numero considerevole d...
Leggi
C.Castello: contributi alla mostra del tarfufo
L’amministrazione comunale di Città di Castello ha assegnato un contributo di 4500 euro alla Mostra Nazionale del Tartu...
Leggi
C:Castello. Truffa ad un sacerdote tifernate.
Al termine di una indagine durata diversi giorni, i Carabinieri della Stazione di Città di Castello hanno denunciato un ...
Leggi
Foligno: Rivoluzione a scuola, sedi accorpate e nuovi dirigenti
Lavori in corso nelle scuole di Foligno. Edifici ed aule non c’entrano però. I ritocchi riguardano piuttosto cattedre e ...
Leggi
Foligno: riaperta la chiesa di Forcatura
A Forcatura, una delle frazioni dell’altipiano plestino più colpite dal sisma del 26 settembre 1997, è stata riaperta al...
Leggi
Serie D, tutte insieme le sette sorelle umbre
Rispettate le previsioni sulla formazione dei gironi di serie D. Le sette umbre, tra cui figurano Group Castello, Sansep...
Leggi
C.Castello. Versione ferragostana per "Retrò".
Arriva anche la versione “ferragostana” di Retrò la rassegna espositiva di antiquariato, oggettistica antica, rigatteria...
Leggi
C.Castello. Contributo del comune a varie associazioni.
L’amministrazione comunale di Città di Castello ha assegnato contributi ad alcune associazioni culturali che da tempo op...
Leggi
Foligno: secondo il Pdl l`Iva sulla Tia è illegittima
Ordine del giorno di Francesco Maria Mancia, consigliere comunale del Pdl Foligno, sulla Tia. "Intervengo quale Vice ...
Leggi
Utenti online:      613


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv