Skin ADV

Sul Serafico replica l'assessore Prodi

Assisi: la replica dell'assessore regionale Maria Prodi sulla questione dell'istituto serafico di Assisi
In merito al dibattito sul futuro della scuola speciale annessa all’Istituto Serafico di Assisi l’assessore regionale all’istruzione, Maria Prodi scrive: “La scuola speciale annessa al Serafico era un’istituzione vocata all’educazione di ragazzi ciechi, ospitata tramite una convenzione. Il personale è a carico del ministero. A partire dall’anno scorso si sono acutizzate le difficoltà di relazione fra le due istituzioni dopo l’accoglienza presso la scuola di ragazzi handicappati non necessariamente non vedenti e non ospitati dall’Istituto Serafico che utilizzavano la struttura del Serafico, senza una corrispondente attribuzione di responsabilità, e senza riconoscimento di rette. Il ministero ha valutato di non mantenere l’autonomia della scuola, attribuendola come sezione speciale ad altro istituto. Questa decisione è stata istruita dal precedente governo e formalizzata da quello attuale. L’ufficio scolastico garantisce il personale e che il servizio si svolgerà negli stessi locali e con le stesse modalità. Solo la funzione dirigenziale e amministrativa –conclude la Prodi- è stata allontanata.

18/07/2008 16:26
Redazione
Foligno oggi in campo per i test atletici
Finalmente ci siamo. Dopo le ferie estive si sono ritrovati questa mattina al Santo Pietro i giocatori del nuovo Foligno...
Leggi
Sansepolcro. Seduta straordinaria per il consiglio comunale
Torna a riunirsi il Consiglio comunale, convocato in seduta straordinaria per martedì 22 luglio, alle ore 9, nella Sala ...
Leggi
Il sindaco tifernate Fernanda Cecchini in Palestina
Il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini sarà in Palestina per alcuni giorni, ospite del sindaco di Ramallah Ja...
Leggi
C. Castello. Approvati sette piani attuativi in Commissione
Sono sette i piani attuativi di iniziativa privata approvati nella seduta della commissione consiliare tifernate “Assett...
Leggi
C. Castello. Successo per “Il viaggio musicale da Israele all’Italia”
Dopo il prestigioso traguardo dei 200 anni di vita e il ruolo di apripista del Festival delle Nazioni lo scorso anno pe...
Leggi
Lama di San Giustino: 5 giorni per festeggiare i 30 anni della banda
Sono stati più di 500 i musicisti e le majorettes che negli ultimi 30 anni, da quando è stata rifondata, sono passati a ...
Leggi
C. Castello. Domani l`udienza di convalida dell`arresto del "falso giudice"
Si terrà domani mattina presso il carcere perugino di Capanne davanti al Gip Massimo Ricciarelli, Pm Manuela Comodi, l’u...
Leggi
Foligno. Per la 17° conferenza di Nemetria `Etica ed Economia` a Foligno il nobel Phelps.
La 17° Conferenza su Etica ed Economia tradizionalmente organizzata da Nemetria si svolgerà a Foligno, nell’ Audutorium ...
Leggi
Gubbio: presentato il progetto del Gruppo di Protezione Civile
Anche Gubbio avrà il suo Gruppo di protezione civile. A presentare le intenzioni l`assessore Sauro Monacelli e il respo...
Leggi
Spello: a Villa Fidelia la Filarmonica Città di Marsciano
Nell’ambito della rassegna “Splendidissima 2008”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Perugia, ...
Leggi
Utenti online:      1.503


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv