Skin ADV

Sul decreto Sisma opposizione netta del centrodestra. Modena (FI): "Non risolve i problemi sul tappeto ancora aperti"

Sul decreto Sisma opposizione netta del centrodestra. La senatrice Modena (FI): "Non risolve i problemi sul tappeto ancora aperti"

Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia attaccano il governo sul decreto Sisma, "passato da 9 articoli a una cinquantina" e su cui non è stato possibile andare incontro alle esigenze delle popolazioni colpite dal Sisma - è l'accusa - perché "non ci sono stati i tempi per discuterne alla Camera".

E' la posizione espressa dai senatori delle opposizioni in una conferenza stampa congiunta a Palazzo Madama.  "Le nostre proposte arrivano dai sindaci e dagli imprenditori del cratere che si sentono abbandonati - ha detto Alessandra Gallone di FI - Il terremoto è una cosa seria e ci saremmo aspettati che venisse affrontato in modo pragmatico e risolutivo ma non ci stanno permettendo di farlo. Crediamo quindi che sarà l'ennesima pezza e non un testo unico per le emergenze come ci saremmo aspettati". Le opposizioni quindi respingono con forza l'accusa di ostruzionismo mossa dalla maggioranza, rispetto alla discussione parlamentare del decreto. Come ha ricordato Paolo Arrigoni della Lega, "il decreto è stato licenziato tre giorni prima delle elezioni in Umbria, Conte l'ha usato".

E ha continuato: "Alla fine è un decreto che ha avuto una scarsa istruttoria e senza troppa interlocuzione con sindaci e governatori e secondo noi le norme hanno ingarbugliato il già farraginoso sistema che rischia di rallentare ancora la ricostruzione".

Anche Forza Italia attacca il decreto Sisma che "non risolve la grave situazione dei territori terremotati e non affronta le emergenze ancora in piedi". Lo ha sottolineato Fiammetta Modena. "Le nostre proposte arrivano dai sindaci, dai cittadini e dagli imprenditori delle zone del cratere che si sentono abbandonati e che vedono sprecata anche questa occasione", ha osservato Gallone. "Chiediamo un Testo Unico per le emergenze - ha proseguito -, la trasformazione delle aree del cantiere in Zone economiche speciali, una semplificazione fiscale e la stabilizzazione del personale che lavora alla ricostruzione". "Non è nostra intenzione usare il dl SISMA contro il governo perché le proposte che avanziamo sono di buonsenso ma questo testo non funziona e non risolve. Purtroppo - ha concluso Gallone - l'Italia non merita un governo come questo, raffazzonato e pericoloso". "Il dl SISMA - le ha fatto eco la collega Modena - non risolve tre grandi problemi rimasti aperti sul territorio: l'emergenza abitativa, con molti territori ancora invasi dalle macerie, quella lavorativa e imprenditoriale e soprattutto lo spopolamento di tantissimi Comuni".

Perugia
11/12/2019 11:42
Redazione
La cantautrice eugubina Claudia Fofi presenta stasera al Bad King di Perugia il suo nuovo progetto discografico "Teoria degli affetti"
Domani il Bad King di Perugia ospiterà la presentazione ufficiale di "Teoria degli affetti", nuovo progetto discografico...
Leggi
Gubbio: applausi ieri sera al Teatro "Ronconi" per il violinista Alessandro Quarta protagonista del Concerto sotto l’Albero 2019
Successo anche quest`anno per il Concerto sotto l’Albero di scena al Teatro Comunale “Luca Ronconi” di Gubbio. Grandi ap...
Leggi
Anche i ceri mezzani a Milano alla mostra "Rete delle Grandi Macchine a spalla italiane": inaugurazione domani martedi' 17 dicembre
Per la prima volta in mostra e per la prima volta insieme, con i Ceri di Gubbio, i Gigli di Nola, la Varia di Palmi, la ...
Leggi
Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, nominati 25 nuovi soci
L’Assemblea dei Soci della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia nella seduta del 9 dicembre 2019 ha nominato 25 nuov...
Leggi
Domani la presentazione del Progetto di Ampliamento del Residence “Daniele Chianelli”
Giovedì 12 dicembre alle ore 10 presso il Residence “Daniele Chianelli” a Perugia si svolgerà la conferenza stampa di pr...
Leggi
“Fascino Mediterraneo” una Finalissima indimenticabile a Città di Castello
Grande successo a Città di Castello alla Finalissima del Concorso Nazionale e Internazionale “Fascino Mediterraneo” idea...
Leggi
Gubbio, lussazione per Benedetti dopo la gara di lunedi'. Il match salvezza con la Fermana affidato a Longo di Paola
Non deve essere un alibi per il peggior Gubbio della stagione, quello visto lunedi` sera al "Riviera delle Palme" di S.B...
Leggi
Perugia, arrestato corriere della droga nigeriano con 500 grammi di marijuana alla stazione di Fontivegge dalla Finanza
I Finanzieri del Comando Provinciale di Perugia hanno inferto un altro duro colpo al traffico di sostanze stupefacenti...
Leggi
Confindustria Giovani: a Spoleto l'assemblea annuale guidata da Ilaria Caporali e le celebrazioni per i 60 anni del gruppo
L’Assemblea annuale del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria che si è svolta lunedì scorso 9 dicembre a S...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro "Tota Iguvina" di Massimo Capacciola
Sabato 14 dicembre, alle ore 16:15, presso la Sala Trecentesca del Palazzo Comunale, l`autore Massimo Capacciola present...
Leggi
Utenti online:      360


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv